Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Laurea per Giulia Cecchettin: il 2 febbraio la consegna alla memoria della studentessa vittima di femminicidio

PADOVA - Si terrà venerdì 2 febbraio 2024 alle ore 11,00 nell’Aula Magna di Palazzo del Bo il conferimento della laurea alla memoria in Ingegneria biomedica a Giulia Cecchettin, studentessa dell'Università di Padova vittima di femminicidio pochi giorni prima della discussione di tesi. Alla cerimonia, aperta dai saluti della rettrice, Daniela Mapelli, sarà presente il ministro dell'Università e della ricerca, Anna Maria Bernini. La cerimonia vede la presenza dei familiari di Giulia, che prendono parola durante l'evento e ai quali viene consegnato dalla rettrice il diploma di laurea. In sala sono molti i compagni e le compagne di studio, gli…
Leggi ancora

Laurea per Giulia Cecchettin: il 2 febbraio la consegna alla memoria della studentessa vittima di femminicidio

PADOVA - Si terrà venerdì 2 febbraio 2024 alle ore 11,00 nell’Aula Magna di Palazzo del Bo il conferimento della laurea alla memoria in Ingegneria biomedica a Giulia Cecchettin, studentessa dell'Università di Padova vittima di femminicidio pochi giorni prima della discussione di tesi. Alla cerimonia, aperta dai saluti della rettrice, Daniela Mapelli, sarà presente il ministro dell'Università e della ricerca, Anna Maria Bernini. La cerimonia vede la presenza dei familiari di Giulia, che prendono parola durante l'evento e ai quali viene consegnato dalla rettrice il diploma di laurea. In sala sono molti i compagni e le compagne di studio, gli…
Leggi ancora

Scuole: l’intenso minuto di silenzio negli istituti dedicato a Giulia Cecchettin e alla violenza di genere

ROMA - Un intenso minuto di silenzio quello che alle 11 di questa mattina del 21 novembre ha ricordato in tutte le scuole italiane, la violenta scomparsa di Giulia Cecchettin, uccisa dal suo ex fidanzato. Un minuto rivolto anche a tutte le donne abusate e vittime di violenze. E' stata una circolare del ministro dell'Istruzione Valditara ad invitare i dirigenti scolastici a compiere questo gesto che deve servire a rendere consapevoli le giovani generazioni al rispetto della persona. Domani sarà invece presentato il piano 'Educare alle relazioni', "un lavoro accurato all'insegna di un confronto ampio e di pluralismo di apporti",…
Leggi ancora

Turetta ricercato per l’omicidio di Giulia Cecchettin. Trovato il corpo nei pressi del lago di Barcis

PORDENONE - Quello che ormai era l'epilogo chiaro di una vicenda dal finale segnato si è confermato in tutta la sua drammaticità. Giulia è stata uccisa dal suo fidanzato Filippo Turetta. L'ha abbandonata al bordo della strada e l'ha lasciata rotolare lungo un dirupo per una cinquantina di metri, nei pressi del lago Barcis a Pordenone. E' la ricostruzione fatta dalle forze dell'ordine di quanto avrebbe fatto Turetta sul quale ora spicca un mandato di arresto internazionale. La strada dove è stata trovata Giulia nel periodo invernale viene chiusa fino al 15 aprile perchè impraticabile. Appello dei genitori di Filippo…
Leggi ancora