Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Firenze: oggi la commemorazione delle vittime della strage mafiosa di via dei Georgofili nel 1993

FIRENZE - Oggi 27 maggio si celebra il ricordo della strage mafiosa di via dei Georgofili a Firenze avvenuta nel 1993. Una bomba rivendicata da Cosa Nostra nei pressi degli Uffizi, causò la morte di 5 persone. Questa notte sono state commemorate le vittime all'1:04,ora della strage. Morirono le piccole Nadia, 9 anni e Caterina, di un mese e mezzo insieme ai loro genitori Angela Fiume e Fabrizio Nencioni e lo studente Dario Capolicchio, 22 anni. Un corteo silenzioso si è mosso da Palazzo Vecchio per raggiungere via dei Georgofili dove è stata deposta una corona. Tra i presenti il…
Leggi ancora

Firenze: oggi la commemorazione delle vittime della strage mafiosa di via dei Georgofili nel 1993

FIRENZE - Oggi 27 maggio si celebra il ricordo della strage mafiosa di via dei Georgofili a Firenze avvenuta nel 1993. Una bomba rivendicata da Cosa Nostra nei pressi degli Uffizi, causò la morte di 5 persone. Questa notte sono state commemorate le vittime all'1:04,ora della strage. Morirono le piccole Nadia, 9 anni e Caterina, di un mese e mezzo insieme ai loro genitori Angela Fiume e Fabrizio Nencioni e lo studente Dario Capolicchio, 22 anni. Un corteo silenzioso si è mosso da Palazzo Vecchio per raggiungere via dei Georgofili dove è stata deposta una corona. Tra i presenti il…
Leggi ancora

Giornata mondiale delle fiere: un webinar di Aefi fa il punto sulla ripartenza

ROMA - Come sarà la ripartenza dell’industria fieristica italiana? Un webinar organizzato da Aefi (Associazione esposizioni e fiere italiane) per il prossimo 3 giugno (dalle 9.30 alle 13.00) in occasione della Ged2021, la giornata mondiale delle fiere promossa da Ufi, Global Association of the Exhibition Industry, farà il punto sulla riapertura del ‘quartiere Italia’ fissata il 15 giugno, gli operatori del settore e i decisori pubblici in materia di promozione. Supporti, strumenti e attività per la ripartenza saranno i macro-temi delle tre sessioni di lavoro. Dopo l’apertura del webinar di Maurizio Danese, presidente Aefi, e Kai Hattendorf, managing director e…
Leggi ancora