Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Giustizia: Melicchio (M5S) il dissidente del voto bulgaro che fa adirare Giuseppe Conte

ROMA - I lavori di assestamento all’interno del M5S con l’arrivo della leadership di Giuseppe Conte non sono ancora terminati. Mentre l’ex premier si deve difendere dalle accuse di aver sfiorato una crisi di governo sulle posizioni pregiudiziali della giuistizia, sulla’argomento scoppia un nuovo caso interno. Il portavoce del M5S alla Camera, Alessandro Melicchio ha votato dalla stessa parte delle opposizioni sulle pregiudiziali di costituzionalità della riforma di giustizia. Una alzata di testa che non è piaciuta a Conte e che ha rivolto l’indice verso Melicchio: “Hai mancato di rispetto”. La questione del “voto bulgaro” però non appartiene al dna…
Leggi ancora

M5S: questa sera l’assemblea dei parlamentari e l’atteso intervento di Conte per disegnare un nuovo futuro

ROMA - Questa sera i 400 parlamentari del M5S cercheranno di trovare la quadra sul futuro del movimento e su un indirizzo politico che dovrà caratterizzarli fino alle prossime elezioni. Alcuni temi che hanno fatto parte dell'impianto ideologico del movimento sembrano ormai usurati ma c'è anche una distanza acuita tra la base e la trasformazione di chi ora li rappresenta. E' per questo che c'è molta attesa per l'intervento dell'ex premier Giuseppe Conte all'assemblea dei parlamentari che dovrebbe prendere in mano il movimento e dargli forma. Lo stesso ex premier ha annunciato su Twitter che questa sera intorno alle 21.30…
Leggi ancora

Conte cede la delega ai Servizi di Sicurezza e nomina l’ambasciatore Pietro Benassi

ROMA - Il premier Giuseppe Conte cede la delega ai servizi segreti ma non troppo. Il Consiglio dei ministri di ieri notte, proprio su proposta del Presidente Del Consiglio, ha deliberato la nomina dell'Ambasciatore Pietro Benassi a Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri. A Benassi saranno delegate le funzioni attribuite al Presidente del Consiglio in materia di sicurezza della Repubblica. In sostanza anche se formalmente nella casella dell’organigramma dell’intelligence apparirà il nome del diplomatico, di fatto Conte non ha rinunciato completamente a tener d’occhio “l’apparato di sicurezza” perché Benassi era già consigliere diplomatico del premier. Indiscutibile, tuttavia, il…
Leggi ancora

Conte cede la delega ai Servizi di Sicurezza e nomina l’ambasciatore Pietro Benassi

ROMA - Il premier Giuseppe Conte cede la delega ai servizi segreti ma non troppo. Il Consiglio dei ministri di ieri notte, proprio su proposta del Presidente Del Consiglio, ha deliberato la nomina dell'Ambasciatore Pietro Benassi a Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri. A Benassi saranno delegate le funzioni attribuite al Presidente del Consiglio in materia di sicurezza della Repubblica. In sostanza anche se formalmente nella casella dell’organigramma dell’intelligence apparirà il nome del diplomatico, di fatto Conte non ha rinunciato completamente a tener d’occhio “l’apparato di sicurezza” perché Benassi era già consigliere diplomatico del premier. Indiscutibile, tuttavia, il…
Leggi ancora

Crisi di governo: ecco gli scenari possibili per Giuseppe Conte

ROMA - Le dimissioni delle ministre Bellanova e Bonetti e del sottosegretario Scalfarotto, annunciate ieri sera dal leader di Italia Viva, Matteo Renzi, ha di fatto aperto la crisi di governo. Ora è da capire cosa farà Giuseppe Conte a cui l’opposizione ha chiesto di riferire in Parlamento ma è certo che nel frattempo dovrà tornare al Quirinale per far sapere al Presidente della Repubblica quali decisioni vorrà prendere. Ma quali potrebbero le ipotesi in campo?PRIMA IPOTESI: CONTE TER CON STESSA MAGGIORANZA - Conte resta presidente del Consiglio e si avvia un rilancio dell'azione dell'esecutivoSECONDA IPOTESI: CONTE TER CON UNA NUOVA…
Leggi ancora

Crisi di governo: ecco gli scenari possibili per Giuseppe Conte

ROMA - Le dimissioni delle ministre Bellanova e Bonetti e del sottosegretario Scalfarotto, annunciate ieri sera dal leader di Italia Viva, Matteo Renzi, ha di fatto aperto la crisi di governo. Ora è da capire cosa farà Giuseppe Conte a cui l’opposizione ha chiesto di riferire in Parlamento ma è certo che nel frattempo dovrà tornare al Quirinale per far sapere al Presidente della Repubblica quali decisioni vorrà prendere. Ma quali potrebbero le ipotesi in campo?PRIMA IPOTESI: CONTE TER CON STESSA MAGGIORANZA - Conte resta presidente del Consiglio e si avvia un rilancio dell'azione dell'esecutivoSECONDA IPOTESI: CONTE TER CON UNA NUOVA…
Leggi ancora

One Planet Summit for Biodiversity, i 4 pilastri di sfida sociale per il cambiamento degli stili di vita

PARIGI - La capitale francese ospita oggi 11 gennaio, un forum mondiale sulla buodiversità: il “One Planet Summit for Biodiversity”. La crisi sanitaria globale del COVID 19 è stata un drammatico promemoria dell'importanza della natura per la nostra vita quotidiana e per le nostre economie. La biodiversità, come si legge nel paper di presentazione del meeting, è la nostra assicurazione sulla vita. Tuttavia, il danno agli ecosistemi è senza precedenti e avrà importanti conseguenze sui nostri stili di vita nei decenni a venire. Secondo i sociologi, invertire questa tendenza è una grande sfida per il prossimo decennio in cui bisognerà…
Leggi ancora

One Planet Summit for Biodiversity, i 4 pilastri di sfida sociale per il cambiamento degli stili di vita

PARIGI - La capitale francese ospita oggi 11 gennaio, un forum mondiale sulla buodiversità: il “One Planet Summit for Biodiversity”. La crisi sanitaria globale del COVID 19 è stata un drammatico promemoria dell'importanza della natura per la nostra vita quotidiana e per le nostre economie. La biodiversità, come si legge nel paper di presentazione del meeting, è la nostra assicurazione sulla vita. Tuttavia, il danno agli ecosistemi è senza precedenti e avrà importanti conseguenze sui nostri stili di vita nei decenni a venire. Secondo i sociologi, invertire questa tendenza è una grande sfida per il prossimo decennio in cui bisognerà…
Leggi ancora

One Planet Summit for Biodiversity, i 4 pilastri di sfida sociale per il cambiamento degli stili di vita

PARIGI - La capitale francese ospita oggi 11 gennaio, un forum mondiale sulla buodiversità: il “One Planet Summit for Biodiversity”. La crisi sanitaria globale del COVID 19 è stata un drammatico promemoria dell'importanza della natura per la nostra vita quotidiana e per le nostre economie. La biodiversità, come si legge nel paper di presentazione del meeting, è la nostra assicurazione sulla vita. Tuttavia, il danno agli ecosistemi è senza precedenti e avrà importanti conseguenze sui nostri stili di vita nei decenni a venire. Secondo i sociologi, invertire questa tendenza è una grande sfida per il prossimo decennio in cui bisognerà…
Leggi ancora

Recovery Fund, Renzi di nuovo all’attacco di Conte: “E’ un piano senza ambizione”

ROMA -  "Se c'è l'accordo" sul Recovery "bene, si va avanti, se non c'è l'accordo faranno senza di noi e le ministre si dimetteranno. Non siamo alla ricerca di poltrone ma di idee". Così il leader di Iv, Renzi, in conferenza al Senato.Mercoledì mattina il ministro Gualtieri ospiterà la delegazione di Iv:"Presenteremo 61 punti su cui non siamo d'accordo delle 103 pagine di Next Generation Eu”. Il piano predisposto da Conte "manca d’ambizione, ed è senz’anima, Si vede la mano burocratica di chi mette insieme i pezzi”, ha detto. A giudicare da quanto visto finora non gli si può dare…
Leggi ancora