Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Variante indiana Covid: la Germania ripristina la quarantena per chi arriva dal Regno Unito

BERLINO - Le pandemie saranno una lotta costante per il futuro, lo ha detto il Global Health Summit tenuo ieri a Roma e lo conferma quanto sta accadendo a Londa in queste ore con la diffusione della variante indiana del Covid che sta di nuovo impensierendo il Regno Unito che aveva raggiunto una copertura ottimale con le vaccinazioni di massa. E le prime reazioni nella mobilità si fanno sentire con le chiusure dei paesi agli ingressi. La Germania, proprio a causa della diffusione della variante indiana sul territorio britannico, imporrà a partire da domani una quarantena di due settimane ai…
Leggi ancora

Global Health Summit, la “Dichiarazione di Roma” dice no ai nazionalismi nella sanità

ROMA - La Dichiarazione di Roma è importante, ora agire concretamente".Così la presidente della Commissione Ue von der Leyen al termine del Global Health Summit "Flessibilità" nei brevetti dei vaccini, "ma dobbiamo garantire il sistema sulla proprietà intellettuale",afferma. Nella produzione di vaccini, non devono esserci blocchi di componenti. La Dichiarazione di Roma "è un no al nazionalismo sanitario e a divieti di esportazione". Avremo un certificato europeo a giugno,sul suo Green Pass "l'Italia sta facendo un lavoro eccellente". Ma qual è il contenuto della Dichiarazione di Roma che è stata firmata dai leader del G20 è di altri Stati? Noi,…
Leggi ancora

Aperto a Roma il Global Health Summit dal premier Draghi e Ursula von der Leyer

ROMA - "Nel prepararci alla prossima pandemia, la nostra priorità ora è vincere quella attuale. Dobbiamo vaccinare il mondo e farlo velocemente". Così il premier Draghi aprendo il Global Health Summit con la presidente della Commissione Ue von der Leyen, a Roma. "Questo pre-vertice -prosegue- ospiterà contributi di scienziati,medici,filantropi ed economisti. Dobbiamo guardare attraverso Paesi e discipline diverse se vogliamo capire cosa è andato storto in questa pandemia e cosa possiamo fare meglio in futuro".
Leggi ancora

Apertura domani del Global Health Summit. Si sottoscriverà la “Dichiarazione di Roma”, impegno contro future pandemie

ROMA - Domani 21 maggio si svolgerà a Roma a Villa Pamphilj il Global Health Summit, un evento speciale della Presidenza G20, organizzato dall’Italia in partnership con la Commissione europea e presieduto dal Presidente del Consiglio dei Ministri, Mario Draghi, e dalla Presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen. Questo pomeriggio l’ambasciatore Luigi Mattiolo, Consigliere diplomatico del presidente del Consiglio, ha anticipato la cornice degli argomenti che saranno al centro del confronto che vedrà impegnati i leader del G20 nella ricerca di strategie future per “evitare nuove crisi sanitarie e gli impatti che queste hanno determinato con pesanti conseguenze…
Leggi ancora

Global Health Summit: Roma si prepara al meeting del G20 per il prossimo 21 maggio

ROMA - Venerdì 21 maggio si svolgerà a Roma a Villa Pamphilj il Global Health Summit, un evento speciale della Presidenza G20, organizzato dall’Italia in partnership con la Commissione europea e presieduto dal Presidente del Consiglio dei Ministri, Mario Draghi, e dalla Presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen.  I lavori, che si svolgeranno in modalità virtuale, saranno trasmessi in diretta streaming sui canali della Presidenza del Consiglio. Al termine del Summit è prevista una conferenza stampa congiunta con il Presidente Draghi e la Presidente von der Leyen.
Leggi ancora