Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Golden Globe: Oppenheimer di Chistopher Nolan vince la statuetta come miglior film e regia

CALIFORNIA - A Golden Globes, come da previsioni, vince Oppenheimer' di Christopher Nolan. Per lui la statuetta come miglior film drammatico e incassa anche il premio per la miglior regia. Per la categoria commedia trionfa invece 'Poor Things' (Povere creature') di Yorgos Lanthimos, che ha battuto il favorito 'Barbie'. 'Succession', la serie che racconta le lotte di potere in una famiglia a capo di un impero mediatico,ha vinto il Golden Globe come miglior serie drammatica 'The Bear', ambientato nella cucina di un ristorante di Chicago, ha trionfato invece nella categoria commedia/musical.
Leggi ancora

Cinema: addio all’icona sexy di Hollywood, Raquel Welch (82). Con i Tre Moschettieri conquistò il Golden Globe

USA - E' morta Raquel Welch, l'attrice sex symbol di Hollywood. Aveva 82 anni. Diventò famosa per i suoi ruoli in "Viaggio allucinante" e "Un milione di anni fa", entrambi del 1966. In quest ultimo Welch aveva solo una manciata di battute, ma fu il suo look, un bikini semplice e succinto in pelle di daino che la fece diventare una delle attrici più conturbante dello star system americano. Arrivò ad essere una delle star più ambite degli anni 60-70. Nel '74 ottenne un Golden Globe come migliore attrice in "Tre moschettieri".
Leggi ancora

Cinema: addio all’icona sexy di Hollywood, Raquel Welch (82). Con i Tre Moschettieri conquistò il Golden Globe

USA - E' morta Raquel Welch, l'attrice sex symbol di Hollywood. Aveva 82 anni. Diventò famosa per i suoi ruoli in "Viaggio allucinante" e "Un milione di anni fa", entrambi del 1966. In quest ultimo Welch aveva solo una manciata di battute, ma fu il suo look, un bikini semplice e succinto in pelle di daino che la fece diventare una delle attrici più conturbante dello star system americano. Arrivò ad essere una delle star più ambite degli anni 60-70. Nel '74 ottenne un Golden Globe come migliore attrice in "Tre moschettieri".
Leggi ancora

Cinema: addio all’icona sexy di Hollywood, Raquel Welch (82). Con i Tre Moschettieri conquistò il Golden Globe

USA - E' morta Raquel Welch, l'attrice sex symbol di Hollywood. Aveva 82 anni. Diventò famosa per i suoi ruoli in "Viaggio allucinante" e "Un milione di anni fa", entrambi del 1966. In quest ultimo Welch aveva solo una manciata di battute, ma fu il suo look, un bikini semplice e succinto in pelle di daino che la fece diventare una delle attrici più conturbante dello star system americano. Arrivò ad essere una delle star più ambite degli anni 60-70. Nel '74 ottenne un Golden Globe come migliore attrice in "Tre moschettieri".
Leggi ancora

Golden Globes: vincono ‘Spiriti dell’Isola’ e ‘Fabelmans’. Ad Eddy Murphy premio alla carriera

USA - Globes a Spiriti dell'Isola e Fabelmans "Gli Spiriti dell'Isola" e "The Fabelmans" sono i miglior film del 2022, rispettivamente nella categoria commedia e film drammatico. E' questo il verdetto dei Golden Globes annunciato oggi sulla Nbc.Migliori serie tv per "Abbott Elementary" e "House of the Dragons". Steven Spielberg si è aggiudicato il suo terzo Golden Globe come miglior re- gista per "The Fabelmans", il suo film più autobiografico. E' la ventesima candidatura del regista ai Golden Globes. Premio alla carriera per l'attore comico Eddy Murphy.
Leggi ancora

Golden Globes: vincono ‘Spiriti dell’Isola’ e ‘Fabelmans’. Ad Eddy Murphy premio alla carriera

USA - Globes a Spiriti dell'Isola e Fabelmans "Gli Spiriti dell'Isola" e "The Fabelmans" sono i miglior film del 2022, rispettivamente nella categoria commedia e film drammatico. E' questo il verdetto dei Golden Globes annunciato oggi sulla Nbc.Migliori serie tv per "Abbott Elementary" e "House of the Dragons". Steven Spielberg si è aggiudicato il suo terzo Golden Globe come miglior re- gista per "The Fabelmans", il suo film più autobiografico. E' la ventesima candidatura del regista ai Golden Globes. Premio alla carriera per l'attore comico Eddy Murphy.
Leggi ancora

Golden Globe: “E’ stata la mano di Dio” di Sorrentino è tra i film candidati al riconoscimento della stampa straniera

LOS ANGELES - Golden Globe, Sorrentino tra i candidati "E' stata la mano di Dio" di Paolo Sor- rentino è tra i candidati al Golden Globe come miglior film straniero. L'annuncio è stato fatto a Los Angeles dalla presidente della Hollywood Forei- gn Press Association, Helen Hoehne. La 79ma edizione dei premi assegnati dall'Associazione della stampa straniera si terrà il 9 gennaio 2022.
Leggi ancora

Golden Globe: “E’ stata la mano di Dio” di Sorrentino è tra i film candidati al riconoscimento della stampa straniera

LOS ANGELES - Golden Globe, Sorrentino tra i candidati "E' stata la mano di Dio" di Paolo Sor- rentino è tra i candidati al Golden Globe come miglior film straniero. L'annuncio è stato fatto a Los Angeles dalla presidente della Hollywood Forei- gn Press Association, Helen Hoehne. La 79ma edizione dei premi assegnati dall'Associazione della stampa straniera si terrà il 9 gennaio 2022.
Leggi ancora

Golden Globe: “E’ stata la mano di Dio” di Sorrentino è tra i film candidati al riconoscimento della stampa straniera

LOS ANGELES - Golden Globe, Sorrentino tra i candidati "E' stata la mano di Dio" di Paolo Sor- rentino è tra i candidati al Golden Globe come miglior film straniero. L'annuncio è stato fatto a Los Angeles dalla presidente della Hollywood Forei- gn Press Association, Helen Hoehne. La 79ma edizione dei premi assegnati dall'Associazione della stampa straniera si terrà il 9 gennaio 2022.
Leggi ancora

Addio a George Segal (87), l’attore premio Oscar di “Chi ha paura di Virginia Woolf”

CALIFORNIA (USA) - George Segal, l'attore americano nominato all'Oscar come miglior non protagonista nel 1967 per l'interpretazione in "Chi ha paura di Virginia Woolf", è morto in California all'età di 87 anni. L'attore è deceduto per complicazioni dovute a un intervento chirurgico di bypass cardiaco. Noto anche per i suoi ruoli in televisione, specialmente nelle sitcom, Segal aveva conquistato un Golden Globe per il ruolo in "Un tocco di classe" (1973) con Glenda Jackson. Recitò fino al 2010 in oltre 50 film.
Leggi ancora