Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Nell’Hero Indian Open di golf a Nuova Delhi Molinari e Pavan nella top ten

Nell’Hero Indian Open di golf a Nuova Delhi Molinari e Pavan nella top ten

NUOVA DELHI - Edoardo Molinari, nono con 292 (73 71 75 73, +4), e Andrea Pavan, decimo con 293 (73 69 79 72, +5) e autore di una “buca in uno”, hanno offerto una bella prestazione e sono terminati entrambi in top ten nell’Hero Indian Open, vinto con 284 (70 70 73 71, -4) dallo spagnolo Eugenio Chacarra. Sul percorso del DLF G&CC (par 72), a Nuova Delhi in India, nel torneo che il DP World Tour ha organizzato in collaborazione con il Professional Golf Tour of India, Chacarra ha superato di due colpi il giapponese Keita Nakajima, secondo con…
Leggi ancora

Golf: addio a Franco Chimenti (85), storico presidente della federazione italiana

ROMA - La Federazione Italiana Golf ha annunciato la scomparsa del suo storico Presidente, il Professor Franco Chimenti. "Con il solito garbo, in punta di piedi, ci ha lasciati all’età di 85 anni. Punto di riferimento per tutto il movimento, con lungimiranza, visione, sapienza e tenacia ha guidato per 22 anni la Federazione Italiana Golf". Eletto per la prima volta nel 2002, è entrato a far parte del Consiglio Nazionale CONI del quale è diventato membro di Giunta dal 2004 al 2008 prima e dal 2012 al 2021 poi. Il 19 febbraio 2013 è stato nominato Vicepresidente Vicario del CONI, carica…
Leggi ancora

Golf: addio a Franco Chimenti (85), storico presidente della federazione italiana

ROMA - La Federazione Italiana Golf ha annunciato la scomparsa del suo storico Presidente, il Professor Franco Chimenti. "Con il solito garbo, in punta di piedi, ci ha lasciati all’età di 85 anni. Punto di riferimento per tutto il movimento, con lungimiranza, visione, sapienza e tenacia ha guidato per 22 anni la Federazione Italiana Golf". Eletto per la prima volta nel 2002, è entrato a far parte del Consiglio Nazionale CONI del quale è diventato membro di Giunta dal 2004 al 2008 prima e dal 2012 al 2021 poi. Il 19 febbraio 2013 è stato nominato Vicepresidente Vicario del CONI, carica…
Leggi ancora

Golf: addio a Franco Chimenti (85), storico presidente della federazione italiana

ROMA - La Federazione Italiana Golf ha annunciato la scomparsa del suo storico Presidente, il Professor Franco Chimenti. "Con il solito garbo, in punta di piedi, ci ha lasciati all’età di 85 anni. Punto di riferimento per tutto il movimento, con lungimiranza, visione, sapienza e tenacia ha guidato per 22 anni la Federazione Italiana Golf". Eletto per la prima volta nel 2002, è entrato a far parte del Consiglio Nazionale CONI del quale è diventato membro di Giunta dal 2004 al 2008 prima e dal 2012 al 2021 poi. Il 19 febbraio 2013 è stato nominato Vicepresidente Vicario del CONI, carica…
Leggi ancora

Golf: addio a Franco Chimenti (85), storico presidente della federazione italiana

ROMA - La Federazione Italiana Golf ha annunciato la scomparsa del suo storico Presidente, il Professor Franco Chimenti. "Con il solito garbo, in punta di piedi, ci ha lasciati all’età di 85 anni. Punto di riferimento per tutto il movimento, con lungimiranza, visione, sapienza e tenacia ha guidato per 22 anni la Federazione Italiana Golf". Eletto per la prima volta nel 2002, è entrato a far parte del Consiglio Nazionale CONI del quale è diventato membro di Giunta dal 2004 al 2008 prima e dal 2012 al 2021 poi. Il 19 febbraio 2013 è stato nominato Vicepresidente Vicario del CONI, carica…
Leggi ancora

Golf: l’Italia batte in finale l’Irlanda e conquista la sesta edizione dell’Octagonal Match a Cadice

SPAGNA - L’Italia ha battuto in finale per 5,5 a 3,5 l’Irlanda e ha vinto da assoluta protagonista la sesta edizione dell’Octagonal Match che si è svolto sul percorso del Costa Ballena Ocean Golf Club, a Rota nei pressi di Cadice in Spagna. Un successo alla prima uscita stagionale in cui gli azzurri hanno prima dominato il girone di qualificazione e poi avuto ragione degli irlandesi con una rimonta nei singoli, dopo lo svantaggio nei doppi, a conferma di un settore giovanile che si esprime su ottimi livelli.Le otto squadre partecipanti sono state divise in due gruppi di quattro dove…
Leggi ancora

Golf Ryders Cup: l’Europa batte gli USA 16,5 e si ripete la “maledizione” degli yankee in trasferta

ROMA - La Ryder Cup è dell'Europa. Nella 44ma edizione sui campi del 'Marco Simone' di Guidonia a poca distanza da Roma. Gli Usa col punteggio finale di 16,5- 11,5 cedono al team europeo. Il punto decisivo arriva col successo dell'inglese Fleetwood sull'americano Fowler, certificando così la 'maledizione' degli yankee che non riescono a vincere un'edizione giocata in trasferta da 30 anni, da Whishaw in Inghilterra, nel 1993
Leggi ancora

Golf Ryders Cup: l’Europa batte gli USA 16,5 e si ripete la “maledizione” degli yankee in trasferta

ROMA - La Ryder Cup è dell'Europa. Nella 44ma edizione sui campi del 'Marco Simone' di Guidonia a poca distanza da Roma. Gli Usa col punteggio finale di 16,5- 11,5 cedono al team europeo. Il punto decisivo arriva col successo dell'inglese Fleetwood sull'americano Fowler, certificando così la 'maledizione' degli yankee che non riescono a vincere un'edizione giocata in trasferta da 30 anni, da Whishaw in Inghilterra, nel 1993
Leggi ancora

Golf Ryders Cup: l’Europa batte gli USA 16,5 e si ripete la “maledizione” degli yankee in trasferta

ROMA - La Ryder Cup è dell'Europa. Nella 44ma edizione sui campi del 'Marco Simone' di Guidonia a poca distanza da Roma. Gli Usa col punteggio finale di 16,5- 11,5 cedono al team europeo. Il punto decisivo arriva col successo dell'inglese Fleetwood sull'americano Fowler, certificando così la 'maledizione' degli yankee che non riescono a vincere un'edizione giocata in trasferta da 30 anni, da Whishaw in Inghilterra, nel 1993
Leggi ancora

Golf Ryders Cup: terza ed ultima giornata sul green del Marco Simone con l’Europa in vantaggio di 5 punti

ROMA - Oggi giornata conclusiva della Riders Cup di golf sul percorso del Marco Simone Golf & Country Club di Guidonia Montecelio, alle porte di Roma. La celebre competizione che mette di fronte Team Europe e Team Usa riparte oggi con un vantaggio di 5 punti della squadra europea su quella a stelle e strisce.  Ma la sfida è ancora aperta perché al team europeo mancano ancora quattro punti per pensare alla conquista del titolo. Si torna sul Greenova a partire dalle ore 11:35 con la prima delle 12 sfide singole in programma.
Leggi ancora