Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Indagine Open Gate Italia: ecco quanto valgono le società di lobbyng in Italia

ROMA - Un'indagine di Open Gate Italia fa il punto sulle società di lobbing che operano sul territorio nazionale. La poleverizzazione delle maggioranze politiche è direttamente proporzionale alla crescita delle azioni di lobbyng firms che da settore giovane (nato negli anni '90) sta conoscendo stagioni di particolare crescita per la capacità di sollecitare le governance su settori di interessi di gruppi attraverso l'elaborazione di analisi e dati sempre più influenti nelle scelte decisionali della politica.I portatori di interesse per cui operano aziende, associazioni ed enti, sollecitano il decisore pubblico, le istituzioni e le autorità di regolazione a livello locale, nazionale e…
Leggi ancora

Indagine Open Gate Italia: ecco quanto valgono le società di lobbyng in Italia

ROMA - Un'indagine di Open Gate Italia fa il punto sulle società di lobbing che operano sul territorio nazionale. La poleverizzazione delle maggioranze politiche è direttamente proporzionale alla crescita delle azioni di lobbyng firms che da settore giovane (nato negli anni '90) sta conoscendo stagioni di particolare crescita per la capacità di sollecitare le governance su settori di interessi di gruppi attraverso l'elaborazione di analisi e dati sempre più influenti nelle scelte decisionali della politica.I portatori di interesse per cui operano aziende, associazioni ed enti, sollecitano il decisore pubblico, le istituzioni e le autorità di regolazione a livello locale, nazionale e…
Leggi ancora

Riforma dello Sport: si del Cdm alle tutele dei lavoratori ma non passa il decreto sulla governance

ROMA - Il CdM di ieri notte ha dato parere favorevole alla riforma dello Sport voluta dal ministro Vincenzo Spadafora. Ad anticipare le note ufficiali è stato lo stesso ministro che ha annunciato su Facebook i 5 nuovi decreti ad esclusione di quello più delicato e complesso della governance. “Approvati dal Consiglio dei Ministri cinque decreti di riforma dello sport:tutele per i lavoratori sportivi,il professionismo femminile, l'accesso degli atleti paralimpici nei gruppi sportivi militari e nei corpi civili dello Stato, l'abolizione del vincolo sportivo per i più giovani (ci sarà premio di formazione)". Fumata nera, invece, per l’organizzazione e le competenze:…
Leggi ancora

Riforma dello Sport: si del Cdm alle tutele dei lavoratori ma non passa il decreto sulla governance

ROMA - Il CdM di ieri notte ha dato parere favorevole alla riforma dello Sport voluta dal ministro Vincenzo Spadafora. Ad anticipare le note ufficiali è stato lo stesso ministro che ha annunciato su Facebook i 5 nuovi decreti ad esclusione di quello più delicato e complesso della governance. “Approvati dal Consiglio dei Ministri cinque decreti di riforma dello sport:tutele per i lavoratori sportivi,il professionismo femminile, l'accesso degli atleti paralimpici nei gruppi sportivi militari e nei corpi civili dello Stato, l'abolizione del vincolo sportivo per i più giovani (ci sarà premio di formazione)". Fumata nera, invece, per l’organizzazione e le competenze:…
Leggi ancora

Il consigliere indipendente: la garanzia per una buona governance aziendale

ALTAVILLA VICENTINA (VI) – Si è tenuto oggi, 9 marzo, al CUOA, l’esclusivo seminario “Chi va in CdA? Organizzare i Consigli di Amministrazione nelle imprese moderne”, con l’obiettivo di approfondire il tema della governance aziendale. L’incontro ha rappresentato anche l’occasione per discutere e valutare il coinvolgimento di persone esterne alla rete familiare dell’azienda, i “consiglieri indipendenti”, nei processi strategici, al fine di potenziare e ampliare il portafoglio di competenze dell’impresa e di favorire i percorsi d’innovazione e riposizionamento strategico. I saluti istituzionali del Direttore Generale CUOA, Giuseppe Caldiera e l’introduzione del Direttore scientifico Area Imprenditorialità CUOA Business School, Paolo Gubitta hanno…
Leggi ancora

Il consigliere indipendente: la garanzia per una buona governance aziendale

ALTAVILLA VICENTINA (VI) – Si è tenuto oggi, 9 marzo, al CUOA, l’esclusivo seminario “Chi va in CdA? Organizzare i Consigli di Amministrazione nelle imprese moderne”, con l’obiettivo di approfondire il tema della governance aziendale. L’incontro ha rappresentato anche l’occasione per discutere e valutare il coinvolgimento di persone esterne alla rete familiare dell’azienda, i “consiglieri indipendenti”, nei processi strategici, al fine di potenziare e ampliare il portafoglio di competenze dell’impresa e di favorire i percorsi d’innovazione e riposizionamento strategico. I saluti istituzionali del Direttore Generale CUOA, Giuseppe Caldiera e l’introduzione del Direttore scientifico Area Imprenditorialità CUOA Business School, Paolo Gubitta hanno…
Leggi ancora