Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Mediazione Vaticano conflitto Ucraina: Podolyak: “Il Papa non è credibile. È filorusso”

KIEV (UCRAINA) - L'Ucraina è sempre più orientata a rifiutare la mediazione del Vaticano per porre fine alla guerra con la Russia. "Nessun ruolo per di mediazione per il Papa, è filorusso, non credibile", ha detto il consigliere presidenziale ucraino Myhailo Podolyak. A determinare la chiusura di Kiev all'iniziativa di pace voluta da Papa Francesco,secondo Podolyak ci sarebbero,anche gli investimenti della Russia nello Ior.Le dichiarazioni di Podolyak sono state rilasciate in una trasmissione sul canale 24 ucraino rilanciate sul sito vaticano. Dichiarazioni dure e improvvide che rischiano di aprire una frattura con il governo italiano e l'appoggio che più volte…
Leggi ancora

Mediazione Vaticano conflitto Ucraina: Podolyak: “Il Papa non è credibile. È filorusso”

KIEV (UCRAINA) - L'Ucraina è sempre più orientata a rifiutare la mediazione del Vaticano per porre fine alla guerra con la Russia. "Nessun ruolo per di mediazione per il Papa, è filorusso, non credibile", ha detto il consigliere presidenziale ucraino Myhailo Podolyak. A determinare la chiusura di Kiev all'iniziativa di pace voluta da Papa Francesco,secondo Podolyak ci sarebbero,anche gli investimenti della Russia nello Ior.Le dichiarazioni di Podolyak sono state rilasciate in una trasmissione sul canale 24 ucraino rilanciate sul sito vaticano. Dichiarazioni dure e improvvide che rischiano di aprire una frattura con il governo italiano e l'appoggio che più volte…
Leggi ancora

Pnrr: il Governo Meloni ha chiesto a Bruxelles di rivedere 144 investimenti in 4 aree d’intervento

ROMA - Il governo italiano "ha proposto di rivedere 144 investimenti e riforme relative alle 6 aree tematiche del Piano.Le modifiche riguardano digitalizzazione e competitività, transizione ecologica, mobilità sostenibile, istruzione e ricerca, inclusione e coesione, e salute" Così la Commissione Ue sul nuovo Pnrr e il Repowereu presentato dall'Italia. "La dotazione dell'Italia"per Repowereu "è di 2,76mld di euro"."L'Italia non ha proposto di trasferire fondi dalla cosiddetta Riserva Brexit (la cui quota per l'Italia è 5 mld) al suo Pnrr",
Leggi ancora

Pnrr: il Governo Meloni ha chiesto a Bruxelles di rivedere 144 investimenti in 4 aree d’intervento

ROMA - Il governo italiano "ha proposto di rivedere 144 investimenti e riforme relative alle 6 aree tematiche del Piano.Le modifiche riguardano digitalizzazione e competitività, transizione ecologica, mobilità sostenibile, istruzione e ricerca, inclusione e coesione, e salute" Così la Commissione Ue sul nuovo Pnrr e il Repowereu presentato dall'Italia. "La dotazione dell'Italia"per Repowereu "è di 2,76mld di euro"."L'Italia non ha proposto di trasferire fondi dalla cosiddetta Riserva Brexit (la cui quota per l'Italia è 5 mld) al suo Pnrr",
Leggi ancora

Afghanistan, la Fnsi chiede al governo italiano la possibilità di accogliere i giornalisti in fuga

ROMA - La FNSI, la Federazione della Stampa Italiana, chiede al governo di valutare la possibilità di accogliere i giornalisti afghani che non potranno più svolgere il loro ruolo all'interno dei media controllati dai talebani. Già alle redatttrici televisive sarebbe stato impedito l'accesso nelle redazioni.Negli ultimi vent’anni molti giornalisti hanno collaborato con i media occidentali e in queste ore rischiano di restare vittime di vendette, ritorsioni ed esecuzioni sommarie da parte dei talebani. 
Leggi ancora