Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Forum Internazionali: l’autoritarismo di Pechino che non riconosce l’indipendenza di Taiwan

PECHINO - Non solo il braccio di ferro tra il governo di Pechino e gli intellettuali di Hong Kong continua ad alimentare la convinzione che il grande paese asiatico non ha nessuna intenzione di volersi aprire alla democrazia ma è anche il suo rapporto problematico con Taiwan. Pechino continua a considerare l'isola come parte del suo territorio e non come un paese indipendente e democraticamente all’avanguardia. Una delle conseguenze di tale posizione sta nel fatto che la Cina ha ottenuto, nel tempo, l’esclusione quasi totale di Taiwan dalle organizzazioni e dai forum internazionali. Fa eccezione forse solo la NATO che,…
Leggi ancora

Forum Internazionali: l’autoritarismo di Pechino che non riconosce l’indipendenza di Taiwan

PECHINO - Non solo il braccio di ferro tra il governo di Pechino e gli intellettuali di Hong Kong continua ad alimentare la convinzione che il grande paese asiatico non ha nessuna intenzione di volersi aprire alla democrazia ma è anche il suo rapporto problematico con Taiwan. Pechino continua a considerare l'isola come parte del suo territorio e non come un paese indipendente e democraticamente all’avanguardia. Una delle conseguenze di tale posizione sta nel fatto che la Cina ha ottenuto, nel tempo, l’esclusione quasi totale di Taiwan dalle organizzazioni e dai forum internazionali. Fa eccezione forse solo la NATO che,…
Leggi ancora

Forum Internazionali: l’autoritarismo di Pechino che non riconosce l’indipendenza di Taiwan

PECHINO - Non solo il braccio di ferro tra il governo di Pechino e gli intellettuali di Hong Kong continua ad alimentare la convinzione che il grande paese asiatico non ha nessuna intenzione di volersi aprire alla democrazia ma è anche il suo rapporto problematico con Taiwan. Pechino continua a considerare l'isola come parte del suo territorio e non come un paese indipendente e democraticamente all’avanguardia. Una delle conseguenze di tale posizione sta nel fatto che la Cina ha ottenuto, nel tempo, l’esclusione quasi totale di Taiwan dalle organizzazioni e dai forum internazionali. Fa eccezione forse solo la NATO che,…
Leggi ancora