Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Omicron2: il “virus mutante” arriva anche in Italia. Più contagioso ma meno aggressivo

GENOVA - Ormai la definizione di "virus mutante" è quella che meglio si addice al SarsCovid-19. Il laboratorio d'Igiene del Policlinico San Martino di Genova ha sequenziato, per la prima volta in Italia, la variante Omicron 2. Due i casi accertati,uno con il sequenziamento di routine al San Martino, l'altro su un campione del monitoraggio settimanale che coinvolge lo stesso laboratorio. In base ai dati raccolti finora in Gran Bretagna e Danimarca, dove si sta diffondendo, Omicron 2 sarebbe più contagiosa ma non più aggressiva.
Leggi ancora

Omicron2: il “virus mutante” arriva anche in Italia. Più contagioso ma meno aggressivo

GENOVA - Ormai la definizione di "virus mutante" è quella che meglio si addice al SarsCovid-19. Il laboratorio d'Igiene del Policlinico San Martino di Genova ha sequenziato, per la prima volta in Italia, la variante Omicron 2. Due i casi accertati,uno con il sequenziamento di routine al San Martino, l'altro su un campione del monitoraggio settimanale che coinvolge lo stesso laboratorio. In base ai dati raccolti finora in Gran Bretagna e Danimarca, dove si sta diffondendo, Omicron 2 sarebbe più contagiosa ma non più aggressiva.
Leggi ancora

Omicron: la Francia si blinda dai viaggi della Gran Bretagna con misure drastiche. Test 24 ore prima

PARIGI - Il governo francese attuerà più restrizioni per gli arrivi dal Regno Unito. Ci saranno "Drastiche restrizioni" per tentare di rallentare la diffusione della variante Omicron. "Attueremo un sistema di controlli drasticamente più rigido di quello che abbiamo già", ha detto un portavoce del governo. I viaggiatori di ritorno dal Regno Unito dovranno avere un test anti-Covid negativo, effettuato almeno 24 ore prima della partenza (ora sono 48), dovranno osservare un periodo di quarantena, e saranno imposti limiti ai viaggi per turismo nel Paese.
Leggi ancora

Omicron: la Francia si blinda dai viaggi della Gran Bretagna con misure drastiche. Test 24 ore prima

PARIGI - Il governo francese attuerà più restrizioni per gli arrivi dal Regno Unito. Ci saranno "Drastiche restrizioni" per tentare di rallentare la diffusione della variante Omicron. "Attueremo un sistema di controlli drasticamente più rigido di quello che abbiamo già", ha detto un portavoce del governo. I viaggiatori di ritorno dal Regno Unito dovranno avere un test anti-Covid negativo, effettuato almeno 24 ore prima della partenza (ora sono 48), dovranno osservare un periodo di quarantena, e saranno imposti limiti ai viaggi per turismo nel Paese.
Leggi ancora

Omicron: la Francia si blinda dai viaggi della Gran Bretagna con misure drastiche. Test 24 ore prima

PARIGI - Il governo francese attuerà più restrizioni per gli arrivi dal Regno Unito. Ci saranno "Drastiche restrizioni" per tentare di rallentare la diffusione della variante Omicron. "Attueremo un sistema di controlli drasticamente più rigido di quello che abbiamo già", ha detto un portavoce del governo. I viaggiatori di ritorno dal Regno Unito dovranno avere un test anti-Covid negativo, effettuato almeno 24 ore prima della partenza (ora sono 48), dovranno osservare un periodo di quarantena, e saranno imposti limiti ai viaggi per turismo nel Paese.
Leggi ancora

Turismo: gli Usa riprendono a fare incoming. Da Novembre potranno entrare turisti vaccinati da UE e GB

USA - Da novembre i turisti da Ue e Gran Bretagna completamente vaccinati potranno entrare negli Stati Uniti. Lo fa sapere la Casa Bianca. A tutti gli stranieri in arrivo, sarà richiesta prova della vaccinazione prima dell'imbarco e un test Covid effettuato entro tre giorni dal volo. Non è prevista la quarantena. Ai cittadini americani non vaccinati sarà richiesto un test entro un giorno dalla partenza. E' stato anche chiesto alle compagnie aeree di raccogliere informazioni dei contatti per la tracciabilità.
Leggi ancora

Turismo: gli Usa riprendono a fare incoming. Da Novembre potranno entrare turisti vaccinati da UE e GB

USA - Da novembre i turisti da Ue e Gran Bretagna completamente vaccinati potranno entrare negli Stati Uniti. Lo fa sapere la Casa Bianca. A tutti gli stranieri in arrivo, sarà richiesta prova della vaccinazione prima dell'imbarco e un test Covid effettuato entro tre giorni dal volo. Non è prevista la quarantena. Ai cittadini americani non vaccinati sarà richiesto un test entro un giorno dalla partenza. E' stato anche chiesto alle compagnie aeree di raccogliere informazioni dei contatti per la tracciabilità.
Leggi ancora

F1: sul circuito di Silverstone è Lewis Hamilton (Mercedes) il più veloce nelle prove. Oggi le qualifiche Sprint

GRAN BRETAGNA - Hamilton su Mercedes è stato il più veloce nelle qualifiche di ieri a Silverstone che, per la prima volta, non hanno assegnato la pole. Le tre sessioni disputate di venerdì sono servite a determinare lo schieramento della qualifica Sprint che oggi sabato 17 luglio scatterà alle 17.30. Lewis davanti a tutti nella prova sui 100 Km che a sua volta stabilirà la griglia della gara di domenica. Verstappen 2°, Leclerc 4° e Sainz 9°. Tutto il weekend in diretta su Sky Sport F1
Leggi ancora

Boris Johnson sposo per la terza volta. Ieri le nozze a Westminster con Carrie Symonds

LONDRA - Nozze segrete per il premier britannico Boris Johnson. A 56 anni ha detto "sì" a Carrie Symonds, 33 anni. La cerimonia si è svolta ieri a Londra nella Cattedrale cattolica di Westminster. E' la prima volta da 199 anni che un premier in carica si sposa in Gran Bretagna. Per Johnson è stato il terzo matrimonio. Il primo all'età di 23 anni nel 1987. Nel 1993 il secondo. Le nozze si sono celebrate davanti ad appena 30 ospiti (numero massimo consentito dalle restrizioni anti Covid). Presente il figlio della coppia, nato nel 2020.
Leggi ancora

Viaggi, Speranza (Salute): dal 16 maggio senza quarantena per i paesi Ue, Gran Bretagna e Israele

ROMA - A partire dal 16 maggio, per chi arriva dai Paesi dell'Unione Europea e dell'area Schengen,oltre che da Gran Bretagna e Israele, sarà sufficiente un tampone negativo, superando l'attuale sistema di mini quarantena. Lo prevede un'ordinanza firmata dal ministro Speranza. Sono invece prorogate le restrizioni relative al Brasile. Con un'altra ordinanza si rafforzano i voli 'Covid tested', estendendo la sperimentazione agli aeroporti di Venezia e Napoli,oltre Milano e Roma,per i voli da Usa, Canada,Giappone,Emirati arabi.
Leggi ancora