Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Gran Bretagna: a settembre per gli over 70 il terzo richiamo di vaccino

LONDRA - Già da settembre, over 70, sanitari e persone fragili potrebbero ricevere in Gran Bretagna un terzo richiamo del vaccino anti-Covid- Il ministro britannico per i vaccini Nadhim Zahawi ha speigato che il governo si aspetta di avere 8 vaccini disponibili entro l'autunno, incluso uno in grado di proteggere contro tre varianti del coronavirus con una sola dose. Alcuni di questi potrebbero essere prodotti nel Regno Unito, allegerendo così la pressione sulle forniture per la Ue.
Leggi ancora

Myanmar: dopo l’Unione Europea arriva anche la condanna del G7 alla violazione dei diritti umani

ROMA - I ministri degli Esteri dei Paesi G7 "condannano con fermezza" le violenze dell'esercito birmano sui manifestanti e chiedono con urgenza "il rispetto dei diritti umani e della legge internazionale". "L'uso di proiettili contro persone indifese è inaccettabile. Chiunque risponda con violenza a proteste pacifiche deve renderne conto", si legge nel comunicato firmato da Usa, Canada, Francia, Germania, Gran Bretagna, Giappone e Italia.
Leggi ancora

Myanmar: dopo l’Unione Europea arriva anche la condanna del G7 alla violazione dei diritti umani

ROMA - I ministri degli Esteri dei Paesi G7 "condannano con fermezza" le violenze dell'esercito birmano sui manifestanti e chiedono con urgenza "il rispetto dei diritti umani e della legge internazionale". "L'uso di proiettili contro persone indifese è inaccettabile. Chiunque risponda con violenza a proteste pacifiche deve renderne conto", si legge nel comunicato firmato da Usa, Canada, Francia, Germania, Gran Bretagna, Giappone e Italia.
Leggi ancora

Variante virus: a Napoli scoperto un raro ceppo importato da un professionista al ritorno dall’Africa

NAPOLI - Per la prima volta in Italia è stata individuata a Napoli, dall'Istituto Pascale e Federico II, un'altra variante del Covid-19. Lo rende noto la Regione Campania. "Non si conoscono il potere d'infezione né altre caratteristiche come per molte varianti rare del virus" "Si chiama B.1.525. Individuati solo 32 casi in Gran Bretagna e pochi casi in Nigeria, Danimarca e Stati Uniti. Mai finora in Italia. Un professionista di ritorno da un viaggio in Africa è risultato positivo al tampone. Ed è scattato il tracciamento dei contatti".
Leggi ancora

Variante virus: a Napoli scoperto un raro ceppo importato da un professionista al ritorno dall’Africa

NAPOLI - Per la prima volta in Italia è stata individuata a Napoli, dall'Istituto Pascale e Federico II, un'altra variante del Covid-19. Lo rende noto la Regione Campania. "Non si conoscono il potere d'infezione né altre caratteristiche come per molte varianti rare del virus" "Si chiama B.1.525. Individuati solo 32 casi in Gran Bretagna e pochi casi in Nigeria, Danimarca e Stati Uniti. Mai finora in Italia. Un professionista di ritorno da un viaggio in Africa è risultato positivo al tampone. Ed è scattato il tracciamento dei contatti".
Leggi ancora

Myanmar: l’Unione Europea e la Gran Bretagna chiedono all’Onu un vertice sul golpe

ROMA - l'Unione Europea ma anche la Gran Bretagna chiedono una riunione ad hoc del Consiglio dei diritti umani Onu sul caso del golpe in Myanmar. Lo ha riferito l'ambasciatore britannico a Ginevra Braithwaite. "Abbiamo presentato una richiesta per una sessione speciale sulle implicazioni per i diritti umani della crisi in Myanmar", ha detto il diplomatico. Nel Paese, teatro di un colpo di stato militare, non si placano le proteste durante le quali la polizia ha usato idranti contro i manifestanti.
Leggi ancora

Myanmar: l’Unione Europea e la Gran Bretagna chiedono all’Onu un vertice sul golpe

ROMA - l'Unione Europea ma anche la Gran Bretagna chiedono una riunione ad hoc del Consiglio dei diritti umani Onu sul caso del golpe in Myanmar. Lo ha riferito l'ambasciatore britannico a Ginevra Braithwaite. "Abbiamo presentato una richiesta per una sessione speciale sulle implicazioni per i diritti umani della crisi in Myanmar", ha detto il diplomatico. Nel Paese, teatro di un colpo di stato militare, non si placano le proteste durante le quali la polizia ha usato idranti contro i manifestanti.
Leggi ancora

La Gran Bretagna si blinda. Da lunedì 18 gennaio chiude tutti i “corridoi” d’ingresso al paese per evitare le varianti di Covid

LONDRA - Dalle 4 del mattino di lunedì tutti i corridoi di viaggio verso il Regno Unito saranno chiusi per evitare il diffondersi di nuove varianti del Covid19. Lo annuncia il premier Johnson. La campagna vaccinale non deve far rilassare:"Il sistema sanitario nazionale è sotto straordinaria pressione", ha detto. Per entrare nel Regno Unito si dovrà avere un test negativo al Covid19 effettuato entro le 72 ore e stare 10 giorni in quarantena e al 5° giorno un altro test". Da oggi divieto totale di viaggio per il Sudamerica e Portogallo.
Leggi ancora

La Gran Bretagna si blinda. Da lunedì 18 gennaio chiude tutti i “corridoi” d’ingresso al paese per evitare le varianti di Covid

LONDRA - Dalle 4 del mattino di lunedì tutti i corridoi di viaggio verso il Regno Unito saranno chiusi per evitare il diffondersi di nuove varianti del Covid19. Lo annuncia il premier Johnson. La campagna vaccinale non deve far rilassare:"Il sistema sanitario nazionale è sotto straordinaria pressione", ha detto. Per entrare nel Regno Unito si dovrà avere un test negativo al Covid19 effettuato entro le 72 ore e stare 10 giorni in quarantena e al 5° giorno un altro test". Da oggi divieto totale di viaggio per il Sudamerica e Portogallo.
Leggi ancora

La Gran Bretagna con numeri record di decessi lancia una tardiva campagna di informazione “stay at home”

LONDRA - E’ una mossa un po’ tardiva quella lanciata oggi dalla Gran Bretagna con l’annuncio di una campagna di informazione la cui raccomandazione suona così: “Comportatevi come se lo aveste contratto" riferito ovviamente al coronavirus. E’ il tentativo di frenare la pandemia che a detta delle stesse autorità sanitarie è fuori controllo così come aveva dichiarato anche il sindaco di Londra, Sadiq Khan. Il record segnato l’8 gennaio, di 1.325 decessi e i 68.053 casi di contagio sono stati una pagina nera per il governo britannico. "Stare a casa significa proteggere proteggere il sistema sanitario che è al collasso…
Leggi ancora