Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Gran Sasso: due alpinisti morti sul Corno Piccolo. Soccorritori impegnati nel recupero dei corpi

L'AQUILA - E'di due morti il bilancio di un incidente che ha coinvolto un gruppo di alpinisti sul Corno Piccolo, nel massiccio del Gran Sasso. Le squadre dei soc- corritori sono al lavoro per recuperare i corpi delle vittime. L'allarme è stato lanciato da altri alpinisti impegnati in un altro cammino che li hanno visti precipitare. Sul posto è intervenuta un'eliambulanza del servizio sanitario abruzzese decollata da Pescara e le squadre di terra del Soccorso Alpino di Teramo e l'Aquila.
Leggi ancora

Gran Sasso: due alpinisti morti sul Corno Piccolo. Soccorritori impegnati nel recupero dei corpi

L'AQUILA - E'di due morti il bilancio di un incidente che ha coinvolto un gruppo di alpinisti sul Corno Piccolo, nel massiccio del Gran Sasso. Le squadre dei soc- corritori sono al lavoro per recuperare i corpi delle vittime. L'allarme è stato lanciato da altri alpinisti impegnati in un altro cammino che li hanno visti precipitare. Sul posto è intervenuta un'eliambulanza del servizio sanitario abruzzese decollata da Pescara e le squadre di terra del Soccorso Alpino di Teramo e l'Aquila.
Leggi ancora

Gran Sasso: il meteo rende difficile il recupero delle salme dei due escursionisti morti in una scarpata

ABRUZZO - Continuano le operazioni di recupero delle salme di due escursionisti morti sul Gran Sasso. Dei due uomini, iuno di 55 anni di Roma e l'altro di 42 di Sansepolcro (Arezzo),si erano persi i contatti nel pomeriggio di ieri, quando i familiari cercavano di rintracciarli. I cellulari non raggiungibili e nessuna notizia da parte dei due hanno fatto pensare al peggio già iera sera,quando è scattato l'allarme alle 23 l'auto di uno dei due era ancora parcheggiato ai Prati di Tivo. I due sarebbero stati sorpresi dal repentino cambiamento meteo.
Leggi ancora

Gran Sasso: il meteo rende difficile il recupero delle salme dei due escursionisti morti in una scarpata

ABRUZZO - Continuano le operazioni di recupero delle salme di due escursionisti morti sul Gran Sasso. Dei due uomini, iuno di 55 anni di Roma e l'altro di 42 di Sansepolcro (Arezzo),si erano persi i contatti nel pomeriggio di ieri, quando i familiari cercavano di rintracciarli. I cellulari non raggiungibili e nessuna notizia da parte dei due hanno fatto pensare al peggio già iera sera,quando è scattato l'allarme alle 23 l'auto di uno dei due era ancora parcheggiato ai Prati di Tivo. I due sarebbero stati sorpresi dal repentino cambiamento meteo.
Leggi ancora

L’Aquila, domani a Palazzo Fibbioni la presentazione del 9° Gran Sasso Bike Day

L’AQUILA – In sella per il 9° Gran Sasso Bike Day 2022-Memorial Mauro Mannucci, che prenderà il via domenica 31 luglio, a Fonte Cerreto tra i tornanti del Gran Sasso d'Italia. La manifestazione, che rientra nel calendario di eventi di L’Aquila Città europea dello Sport 2022, verrà presentata domani, martedì 26 luglio alle ore 11,00 nella sala Rivera di Palazzo Fibbioni, in via San Bernardino all’Aquila, in una conferenza stampa alla quale partecipano il sindaco, Pierluigi Biondi, l’assessore comunale allo Sport Vito Colonna, quello regionale Guido Liris, il consigliere comunale delegato alle Politiche per la montagna Luigi Faccia, il presidente del comitato esecutivo della Città…
Leggi ancora

L’Aquila, domani a Palazzo Fibbioni la presentazione del 9° Gran Sasso Bike Day

L’AQUILA – In sella per il 9° Gran Sasso Bike Day 2022-Memorial Mauro Mannucci, che prenderà il via domenica 31 luglio, a Fonte Cerreto tra i tornanti del Gran Sasso d'Italia. La manifestazione, che rientra nel calendario di eventi di L’Aquila Città europea dello Sport 2022, verrà presentata domani, martedì 26 luglio alle ore 11,00 nella sala Rivera di Palazzo Fibbioni, in via San Bernardino all’Aquila, in una conferenza stampa alla quale partecipano il sindaco, Pierluigi Biondi, l’assessore comunale allo Sport Vito Colonna, quello regionale Guido Liris, il consigliere comunale delegato alle Politiche per la montagna Luigi Faccia, il presidente del comitato esecutivo della Città…
Leggi ancora

L’Aquila, domani a Palazzo Fibbioni la presentazione del 9° Gran Sasso Bike Day

L’AQUILA – In sella per il 9° Gran Sasso Bike Day 2022-Memorial Mauro Mannucci, che prenderà il via domenica 31 luglio, a Fonte Cerreto tra i tornanti del Gran Sasso d'Italia. La manifestazione, che rientra nel calendario di eventi di L’Aquila Città europea dello Sport 2022, verrà presentata domani, martedì 26 luglio alle ore 11,00 nella sala Rivera di Palazzo Fibbioni, in via San Bernardino all’Aquila, in una conferenza stampa alla quale partecipano il sindaco, Pierluigi Biondi, l’assessore comunale allo Sport Vito Colonna, quello regionale Guido Liris, il consigliere comunale delegato alle Politiche per la montagna Luigi Faccia, il presidente del comitato esecutivo della Città…
Leggi ancora

Incendi dolosi nell’area boschiva dell’Aquila. Trovati 3 inneschi

AQUILA - Gli incendi che stanno devastando l’area boschiva del capoluogo abruzzese dallo scorso giovedì, sono dolosi. Lo confermerebbero i tre inneschi trovati sul territorio ma anche alcune testimonianze che avrebbero confermato che il primo intervento con i canadair di giovedì e venerdì avrebbero circoscritto e i focolai ma a distanza di poche ore anche contrariamente alla direzione del vento si sarebbero appiccati nuovi fuochi.  Gli ultimi incendi si sono avvicinati ai quartieri periferici di Pettino, Cansatessa e alla frazione di Arischia, che si trova pochi chilometri a nord-est del centro dell’Aquila.I due incendi, probabilmente di origine dolosa, si sono…
Leggi ancora