Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Grano: arrivata in Turchia una seconda nave di grano che ha utilizzato il corridoio ucraino

ISTANBUL - Ha fatto il suo ingresso nel porto di Istanbul il secondo carico di grano ucraino via Mar Nero. Di fatto non ci sono stati i temuti attacchi ventilati dalla Russia sulle navi in entrata ed uscita dall'Ucraina. E' la seconda nave che utilizza un corridoio marittimo istituito da Kiev per aggirare il blocco della Russia, che si è ritirata a luglio da un accordo internazionale, con la mediazione di Erdogan, che permetteva l'esportazione di prodotti agricoli ucraini nel Mar Nero.
Leggi ancora

Grano: arrivata in Turchia una seconda nave di grano che ha utilizzato il corridoio ucraino

ISTANBUL - Ha fatto il suo ingresso nel porto di Istanbul il secondo carico di grano ucraino via Mar Nero. Di fatto non ci sono stati i temuti attacchi ventilati dalla Russia sulle navi in entrata ed uscita dall'Ucraina. E' la seconda nave che utilizza un corridoio marittimo istituito da Kiev per aggirare il blocco della Russia, che si è ritirata a luglio da un accordo internazionale, con la mediazione di Erdogan, che permetteva l'esportazione di prodotti agricoli ucraini nel Mar Nero.
Leggi ancora

Grano: arrivata in Turchia una seconda nave di grano che ha utilizzato il corridoio ucraino

ISTANBUL - Ha fatto il suo ingresso nel porto di Istanbul il secondo carico di grano ucraino via Mar Nero. Di fatto non ci sono stati i temuti attacchi ventilati dalla Russia sulle navi in entrata ed uscita dall'Ucraina. E' la seconda nave che utilizza un corridoio marittimo istituito da Kiev per aggirare il blocco della Russia, che si è ritirata a luglio da un accordo internazionale, con la mediazione di Erdogan, che permetteva l'esportazione di prodotti agricoli ucraini nel Mar Nero.
Leggi ancora

Incontro Putin-Erdogan a Sochi nel segno della “politica del grano” e delle relazioni africane

SOCHI (RUSSIA) - L' incontro nella città di Sochi nella Russia Meridionalec, tra il presidente Vladimir Putin e l'omologo turco, Erdogan sarà incentrato su export del grano, questione centrale negli equilibri e partenariati con l'Africa Centrale. "So che verrà discusso l'accordo sul grano, siamo disposti a negoziare sulla questione": lo ha detto il presidente Putin ricevendo a Sochi, sulla costa russa del Mar Nero, l'omologo turco Erdogan "Tutti aspettano i risultati di questo incontro", ha detto Erdogan per poi aggiungere: "Credo che il comunicato che daremo al punto stampa sarà un importante passo per il mondo intero, soprattutto per i…
Leggi ancora

Incontro Putin-Erdogan a Sochi nel segno della “politica del grano” e delle relazioni africane

SOCHI (RUSSIA) - L' incontro nella città di Sochi nella Russia Meridionalec, tra il presidente Vladimir Putin e l'omologo turco, Erdogan sarà incentrato su export del grano, questione centrale negli equilibri e partenariati con l'Africa Centrale. "So che verrà discusso l'accordo sul grano, siamo disposti a negoziare sulla questione": lo ha detto il presidente Putin ricevendo a Sochi, sulla costa russa del Mar Nero, l'omologo turco Erdogan "Tutti aspettano i risultati di questo incontro", ha detto Erdogan per poi aggiungere: "Credo che il comunicato che daremo al punto stampa sarà un importante passo per il mondo intero, soprattutto per i…
Leggi ancora

Odessa: missili da portaerei russa su silos di grano. Distrutte 120 ton di cereali e ferite due persone

ODESSA (UCRAINA) - Nella notte i russi hanno sparato missili Kalibr da una portaerei nel Mar Nero e hanno colpito i terminal di orano di un'azienda agricola della regione di Odessa, distruggendo 120 tonnellate di cereali. Lo ha scritto su Telegram il governatore ucraino della regione di Odessa Oleg Kiper. Si tratta del quarto attacco russo in una settimana sulla regione di Odessa, ha aggiunto. Due i feriti nell'esplosione, ha anche detto Kiper.
Leggi ancora

Odessa: missili da portaerei russa su silos di grano. Distrutte 120 ton di cereali e ferite due persone

ODESSA (UCRAINA) - Nella notte i russi hanno sparato missili Kalibr da una portaerei nel Mar Nero e hanno colpito i terminal di orano di un'azienda agricola della regione di Odessa, distruggendo 120 tonnellate di cereali. Lo ha scritto su Telegram il governatore ucraino della regione di Odessa Oleg Kiper. Si tratta del quarto attacco russo in una settimana sulla regione di Odessa, ha aggiunto. Due i feriti nell'esplosione, ha anche detto Kiper.
Leggi ancora

EU-CELAC: la seconda giornata a Bruxelles tra partenariati, digitale e la questione grano

BRUXELLES - La seconda giornata del summit UE e l'America latina e i Caraibi che si sta tenendo a Bruxelles, ha riallineato partenariati di lunga data basati su valori comuni e un impegno condiviso per la democrazia, il rispetto dei diritti umani e lo stato di diritto. "Insieme, costituiscono più di un terzo dei membri delle Nazioni Unite e sono una forza per un forte sistema multilaterale" come ha ricordato ieri in apertura della due giorni di questo meeting EU-CELAC l'alto Commissrio per la Sicurezza Ue, Josep Borrell."Le due regioni condividono anche una visione comune per proteggere il nostro pianeta.…
Leggi ancora

EU-CELAC: la seconda giornata a Bruxelles tra partenariati, digitale e la questione grano

BRUXELLES - La seconda giornata del summit UE e l'America latina e i Caraibi che si sta tenendo a Bruxelles, ha riallineato partenariati di lunga data basati su valori comuni e un impegno condiviso per la democrazia, il rispetto dei diritti umani e lo stato di diritto. "Insieme, costituiscono più di un terzo dei membri delle Nazioni Unite e sono una forza per un forte sistema multilaterale" come ha ricordato ieri in apertura della due giorni di questo meeting EU-CELAC l'alto Commissrio per la Sicurezza Ue, Josep Borrell."Le due regioni condividono anche una visione comune per proteggere il nostro pianeta.…
Leggi ancora

Grano, accordo Ue per un “cartello” d’acquisto dall’Ucraina per paesi dell’Est

BRUXELLES - Accordo di principio tra la Commissione Ue e Polonia, Slovacchia, Ungheria, Romania e Bulgaria sulle importazione del grano ucraino. Ad annunciarlo il vice presidente della Commissione Ue Dombrovskis secondo il quale "gli elementi chiave" dell' intesa sono: il ritiro del divieto unilaterale all'import da parte dei Paesi interessati, misure eccezionali di tutela su grano, mais, colza e semi di girasole e un pacchetto di aiuti da 100 milioni di euro per gli agricoltori colpiti nei 5 Stati membri.
Leggi ancora