Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Azzurri e Berrettini al Quirinale e poi da Draghi. A Mattarella la maglia numero 10 con il suo nome

ROMA - La Nazionale Azzurra di calcio e il finalista del Trofeo di Wimbledon, Matteo Berrettini sono stati ricevuti dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella dove c'è stato uno scambio di doni da parte della Federazione Tennis e dalla FIGC che ha donato a Mattarella la maglia tricolore numero 10 con il nome del presidente. Lo scambio dei doni è stato preceduto da un intervento del presidente del CONI, Malagò, della FIGC, Gravina e della Fit, Gravina. "Grazie agli azzurri siamo ancora più felici e orgogliosi di essere italiani" Lo ha detto Gabriele Gravina durante l' incontro della Nazionale campione…
Leggi ancora

Caso Eriksen, dopo la decisione di Gravina (Figc) per i corsi di Primo Soccorso, s’interroga tutto il mondo dello sport

ROMA - La decisione del presidente della Figc , Gabriele Gravina, dopo l’arresto cardiaco di Eriksen, nella partita Euro 20 tra Danimarca e Finlandia, di introdurre il primo soccorso nella formazione dei calciatori, è stata accolta con grande favore dal mondo sportivo. “Valorizzeremo l’intervento rapido in campo insegnando le manovre salvavita già nei ritiri dei club e degli azzurri. Ha promesso il presidente Gravina. “Una decisione opportuna e che merita tutto il nostro apprezzamento” ha dichiarato il presidente del Sis 118 Mario Balzanelli, che proprio dopo l’evento che poteva risultare fatale al centrocampista danese, era intervenuto sollecitando la necessità dei…
Leggi ancora

UEFA Euro 2020: inaugurata la “cittadella” di Piazza del Popolo a Roma. Nel programma gli interventi musicali di Irene Grandi e Annalisa

ROMA - In attesa del calcio di inizio di UEFA Euro 2020 con la partita allo stadio Olimpico di Roma tra la nazionale italiana e la Turchia, c'è stato un altro kickoff, quello di Piazza del Popolo con il "villaggio" dedicato all'appuntamento calcistico inaugurato questa mattina dalla Sindaca di Roma Virginia Raggi, insieme al Commissario Straordinario UEFA EURO 2020 di Roma Daniele Frongia, al Presidente della Federazione italiana giuoco calcio (FIGC) Gabriele Gravina e al CEO di UEFA Events SA Martin Kallen. Da oggi fino all'11 luglio Piazza del Popolo ospiterà un palinsesto di eventi che alterneranno sport, musica, cultura…
Leggi ancora

Europei 2020: si all’Olimpico con il pubblico. Il Cts indicherà i protocolli

ROMA - Disponibilità per il pubblico all'Olimpico nelle partite degli Europei.Arriva dal Governo, con una mail del ministro della Salute, Speranza, al presidente Figc, Gravina. Tocca ora al Cts "chiarire i protocolli che consentano di svolgere in sicurezza gli eventi". L'Italia inaugurerà la manifestazione l'11 giugno a Roma contro la Turchia. A seguire Svizzera, il 16, e Galles il 20. Soddisfatto Gravina: "La disponibilità acquisita dal Governo italiano è un ottimo risultato che fa bene al Paese, non solo al calcio". 
Leggi ancora

Gravina (Figc) : “Non firmerò mai per il blocco del campionato. Il sistema perderebbe 800 mln”

ROMA - Le dichiarazioni del ministro dello Sport, Spadafora sul blocco del campionato di calcio ha irritato il presidente della Figc, Gabriele Gravina che questa sera ha reagito con durezza: “Non firmerò mai per il blocco dei campionati, perché sarebbe la morte del calcio italiano. Con la chiusura totale il sistema perderebbe 700-800 milioni di euro”. Il vertice della federazione si è espresso così al meeting online organizzato dall'Ascoli Calcio. “Mi auguro che il mondo del calcio, che ha un impatto altamente sociale nel nostro Paese, possa ripartire con minori individualismi. Il piano B in caso di stop definitivo del calcio?…
Leggi ancora

Gravina (Figc) : “Non firmerò mai per il blocco del campionato. Il sistema perderebbe 800 mln”

ROMA - Le dichiarazioni del ministro dello Sport, Spadafora sul blocco del campionato di calcio ha irritato il presidente della Figc, Gabriele Gravina che questa sera ha reagito con durezza: “Non firmerò mai per il blocco dei campionati, perché sarebbe la morte del calcio italiano. Con la chiusura totale il sistema perderebbe 700-800 milioni di euro”. Il vertice della federazione si è espresso così al meeting online organizzato dall'Ascoli Calcio. “Mi auguro che il mondo del calcio, che ha un impatto altamente sociale nel nostro Paese, possa ripartire con minori individualismi. Il piano B in caso di stop definitivo del calcio?…
Leggi ancora

Gravina (Figc) : “Non firmerò mai per il blocco del campionato. Il sistema perderebbe 800 mln”

ROMA - Le dichiarazioni del ministro dello Sport, Spadafora sul blocco del campionato di calcio ha irritato il presidente della Figc, Gabriele Gravina che questa sera ha reagito con durezza: “Non firmerò mai per il blocco dei campionati, perché sarebbe la morte del calcio italiano. Con la chiusura totale il sistema perderebbe 700-800 milioni di euro”. Il vertice della federazione si è espresso così al meeting online organizzato dall'Ascoli Calcio. “Mi auguro che il mondo del calcio, che ha un impatto altamente sociale nel nostro Paese, possa ripartire con minori individualismi. Il piano B in caso di stop definitivo del calcio?…
Leggi ancora