Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Arona: la cittadina “green” sul Lago Maggiore. Gusmeroli: “Aggiungeremo una nuova pista ciclabile”

ARONA (NOVARA) - Per Arona, la città sulle sponde del Lago Maggiore, continua la rivoluzione green e di mobilità leggera in tutta l'area iniziata da qualche anno. Alberto Gusmeroli, vicesindaco con delega alle Politiche per la rigenerazione del territorio, ha illustrato le novità che verranno introdotte in termini di mobilità leggera con l'ultimazione del progetto della nuova pista ciclabile che unirà i Lagoni di Mercurago al lungolago e che concorrerà ad un bando regionale da 300.000 euro. Per l'acquisto di bici elettriche elettriche, Gusemeroli ricorda che, insieme al recente rifinanziamento del bonus biciclette, i residenti di Arona potranno usufruire di…
Leggi ancora

Arona: la cittadina “green” sul Lago Maggiore. Gusmeroli: “Aggiungeremo una nuova pista ciclabile”

ARONA (NOVARA) - Per Arona, la città sulle sponde del Lago Maggiore, continua la rivoluzione green e di mobilità leggera in tutta l'area iniziata da qualche anno. Alberto Gusmeroli, vicesindaco con delega alle Politiche per la rigenerazione del territorio, ha illustrato le novità che verranno introdotte in termini di mobilità leggera con l'ultimazione del progetto della nuova pista ciclabile che unirà i Lagoni di Mercurago al lungolago e che concorrerà ad un bando regionale da 300.000 euro. Per l'acquisto di bici elettriche elettriche, Gusemeroli ricorda che, insieme al recente rifinanziamento del bonus biciclette, i residenti di Arona potranno usufruire di…
Leggi ancora

Arona: la cittadina “green” sul Lago Maggiore. Gusmeroli: “Aggiungeremo una nuova pista ciclabile”

ARONA (NOVARA) - Per Arona, la città sulle sponde del Lago Maggiore, continua la rivoluzione green e di mobilità leggera in tutta l'area iniziata da qualche anno. Alberto Gusmeroli, vicesindaco con delega alle Politiche per la rigenerazione del territorio, ha illustrato le novità che verranno introdotte in termini di mobilità leggera con l'ultimazione del progetto della nuova pista ciclabile che unirà i Lagoni di Mercurago al lungolago e che concorrerà ad un bando regionale da 300.000 euro. Per l'acquisto di bici elettriche elettriche, Gusemeroli ricorda che, insieme al recente rifinanziamento del bonus biciclette, i residenti di Arona potranno usufruire di…
Leggi ancora

Arona: la cittadina “green” sul Lago Maggiore. Gusmeroli: “Aggiungeremo una nuova pista ciclabile”

ARONA (NOVARA) - Per Arona, la città sulle sponde del Lago Maggiore, continua la rivoluzione green e di mobilità leggera in tutta l'area iniziata da qualche anno. Alberto Gusmeroli, vicesindaco con delega alle Politiche per la rigenerazione del territorio, ha illustrato le novità che verranno introdotte in termini di mobilità leggera con l'ultimazione del progetto della nuova pista ciclabile che unirà i Lagoni di Mercurago al lungolago e che concorrerà ad un bando regionale da 300.000 euro. Per l'acquisto di bici elettriche elettriche, Gusemeroli ricorda che, insieme al recente rifinanziamento del bonus biciclette, i residenti di Arona potranno usufruire di…
Leggi ancora

La prima strada al mondo interamente sostenibile è italiana

Nei laboratori di ricerca e sviluppo di Iterchimica nasce la prima strada interamente green e sostenibile: grazie a additivi rigeneranti è composta da asfalto con 100% di fresato riciclato, che non deve quindi essere conferito in discarica, non richiede l’aggiunta di nuova aggregati dalle cave, tipo ghiaie e sabbie, ed è stesa a freddo, eliminando completamente il consumo di energia e le emissioni odorigene. La nuova tecnologia sviluppata da Iterchimica garantisce una maggior durata e resistenza, senza rischio di perdita del colore, con un notevole risparmio in termini di manutenzione rispetto alle esistenti. Potrà essere utilizzata per tutte le piste…
Leggi ancora

il cloud object storage diventa ecologico con Cynny Space

Cynny Space, l’innovativo provider di servizi di Cloud Object Storage destinato a una clientela B2B, ha da poco lanciato sul mercato la propria soluzione ecologica di cloud storage che consente un consumo energetico di tre volte inferiore rispetto alla tecnologia tradizionale. In un mercato in cui la domanda legata allo storage è sempre più elevata - in Europa vale 10 miliardi di euro ed arriverà a triplicarsi entro i prossimi tre anni – diventa sempre più importante porre l’accento sull’impatto che tale tecnologia ha sull’ambiente. Il cloud storage richiede server attivi 24 ore su 24, che generano calore e necessitano di…
Leggi ancora

il cloud object storage diventa ecologico con Cynny Space

Cynny Space, l’innovativo provider di servizi di Cloud Object Storage destinato a una clientela B2B, ha da poco lanciato sul mercato la propria soluzione ecologica di cloud storage che consente un consumo energetico di tre volte inferiore rispetto alla tecnologia tradizionale. In un mercato in cui la domanda legata allo storage è sempre più elevata - in Europa vale 10 miliardi di euro ed arriverà a triplicarsi entro i prossimi tre anni – diventa sempre più importante porre l’accento sull’impatto che tale tecnologia ha sull’ambiente. Il cloud storage richiede server attivi 24 ore su 24, che generano calore e necessitano di…
Leggi ancora

Qundis partecipa a Mostra Convegno Expocomfort 2016

Qundis (www.qundis.it), leader europeo nella produzione di sistemi AMR, ripartitori di calore, contatori di calore e d´acqua e smart meter gateways per la gestione di dati dei consumi energetici, conferma la propria presenza a Mostra Convegno Expocomfort 2016 che si svolgerà dal 15 al 18 marzo presso Fiera Milano - Rho (Pad.7 – Stand L60). Il team Qundis presenterà in anteprima i comprovati contatori di calore compatti Q heat 5, grazie ai quali è possibile rilevare il consumo di energia degli impianti di riscaldamento, di raffreddamento, solari e di produzione dell‘acqua calda in maniera comoda e sicura. Grazie ad una…
Leggi ancora

Qundis partecipa a Mostra Convegno Expocomfort 2016

Qundis (www.qundis.it), leader europeo nella produzione di sistemi AMR, ripartitori di calore, contatori di calore e d´acqua e smart meter gateways per la gestione di dati dei consumi energetici, conferma la propria presenza a Mostra Convegno Expocomfort 2016 che si svolgerà dal 15 al 18 marzo presso Fiera Milano - Rho (Pad.7 – Stand L60). Il team Qundis presenterà in anteprima i comprovati contatori di calore compatti Q heat 5, grazie ai quali è possibile rilevare il consumo di energia degli impianti di riscaldamento, di raffreddamento, solari e di produzione dell‘acqua calda in maniera comoda e sicura. Grazie ad una…
Leggi ancora

Qundis partecipa a Mostra Convegno Expocomfort 2016

Qundis (www.qundis.it), leader europeo nella produzione di sistemi AMR, ripartitori di calore, contatori di calore e d´acqua e smart meter gateways per la gestione di dati dei consumi energetici, conferma la propria presenza a Mostra Convegno Expocomfort 2016 che si svolgerà dal 15 al 18 marzo presso Fiera Milano - Rho (Pad.7 – Stand L60). Il team Qundis presenterà in anteprima i comprovati contatori di calore compatti Q heat 5, grazie ai quali è possibile rilevare il consumo di energia degli impianti di riscaldamento, di raffreddamento, solari e di produzione dell‘acqua calda in maniera comoda e sicura. Grazie ad una…
Leggi ancora