Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Oscar italiano del cicloturismo: è la Regione Emilia Romagna a conquistare il titolo davanti alle “Strade di Marca”

MATERA - La Regione Romagna conquista l'Italian Green Road Award 2022, l'Oscar Italiano del Cicloturismo, il riconoscimento che ogni anno viene conferito alle “green road” delle regioni che promuovono le due ruote con servizi mirati al turismo “lento”. Il secondo premio è andato alla Regione Marche per Strade di Marca, mentre al terzo posto si è classificata la Regione Lombardia con la Ciclabile Valchiavenna. La giuria ha premiato anche la Provincia Autonoma di Trento con una menzione per la Green Road delle Dolomiti, mentre la menzione speciale di Legambiente è stata assegnata alla Regione Puglia per la Ciclovia dell’Ofanto. La proclamazione è avvenuta a Matera in Basilicata - regione vincitrice lo scorso anno della menzione speciale di Legambiente – dove si è svolto anche il Basilicata Bike…
Leggi ancora

Oscar italiano del cicloturismo: è la Regione Emilia Romagna a conquistare il titolo davanti alle “Strade di Marca”

MATERA - La Regione Romagna conquista l'Italian Green Road Award 2022, l'Oscar Italiano del Cicloturismo, il riconoscimento che ogni anno viene conferito alle “green road” delle regioni che promuovono le due ruote con servizi mirati al turismo “lento”. Il secondo premio è andato alla Regione Marche per Strade di Marca, mentre al terzo posto si è classificata la Regione Lombardia con la Ciclabile Valchiavenna. La giuria ha premiato anche la Provincia Autonoma di Trento con una menzione per la Green Road delle Dolomiti, mentre la menzione speciale di Legambiente è stata assegnata alla Regione Puglia per la Ciclovia dell’Ofanto. La proclamazione è avvenuta a Matera in Basilicata - regione vincitrice lo scorso anno della menzione speciale di Legambiente – dove si è svolto anche il Basilicata Bike…
Leggi ancora

Oscar italiano del cicloturismo: è la Regione Emilia Romagna a conquistare il titolo davanti alle “Strade di Marca”

MATERA - La Regione Romagna conquista l'Italian Green Road Award 2022, l'Oscar Italiano del Cicloturismo, il riconoscimento che ogni anno viene conferito alle “green road” delle regioni che promuovono le due ruote con servizi mirati al turismo “lento”. Il secondo premio è andato alla Regione Marche per Strade di Marca, mentre al terzo posto si è classificata la Regione Lombardia con la Ciclabile Valchiavenna. La giuria ha premiato anche la Provincia Autonoma di Trento con una menzione per la Green Road delle Dolomiti, mentre la menzione speciale di Legambiente è stata assegnata alla Regione Puglia per la Ciclovia dell’Ofanto. La proclamazione è avvenuta a Matera in Basilicata - regione vincitrice lo scorso anno della menzione speciale di Legambiente – dove si è svolto anche il Basilicata Bike…
Leggi ancora

Green Road Award 2022: aperte alla Bit le candidature per le ciclabili “verdi” delle Regioni italiane

MILANO - Al via oggi alla Bit di Milano, anche alla presenza del ministro Massimo Garavaglia, l’Italian Green Road Award 2022, quello che è ormai l’Oscar italiano del cicloturismo. Il premio è un riconoscimento alle Regioni italiane che si sono distinte per politiche a favore del turismo lento e sostenibile. “I percorsi ciclabili completi di servizi e segnaletica idonea - ha spiegato il presidente della giuria del premio,Ludovica Casellati - si sono rivelati un drive importante non solo per il segmento del cicloturismo ma per lo stesso incoming turistico che ha fatto breccia sui mercati esteri contribuendo alla conoscenza anche…
Leggi ancora

Green Road Award 2022: aperte alla Bit le candidature per le ciclabili “verdi” delle Regioni italiane

MILANO - Al via oggi alla Bit di Milano, anche alla presenza del ministro Massimo Garavaglia, l’Italian Green Road Award 2022, quello che è ormai l’Oscar italiano del cicloturismo. Il premio è un riconoscimento alle Regioni italiane che si sono distinte per politiche a favore del turismo lento e sostenibile. “I percorsi ciclabili completi di servizi e segnaletica idonea - ha spiegato il presidente della giuria del premio,Ludovica Casellati - si sono rivelati un drive importante non solo per il segmento del cicloturismo ma per lo stesso incoming turistico che ha fatto breccia sui mercati esteri contribuendo alla conoscenza anche…
Leggi ancora

Green Road Award 2022: aperte alla Bit le candidature per le ciclabili “verdi” delle Regioni italiane

MILANO - Al via oggi alla Bit di Milano, anche alla presenza del ministro Massimo Garavaglia, l’Italian Green Road Award 2022, quello che è ormai l’Oscar italiano del cicloturismo. Il premio è un riconoscimento alle Regioni italiane che si sono distinte per politiche a favore del turismo lento e sostenibile. “I percorsi ciclabili completi di servizi e segnaletica idonea - ha spiegato il presidente della giuria del premio,Ludovica Casellati - si sono rivelati un drive importante non solo per il segmento del cicloturismo ma per lo stesso incoming turistico che ha fatto breccia sui mercati esteri contribuendo alla conoscenza anche…
Leggi ancora