Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

USA: Greenpeace condannata in Dakota per violazione di proprietà privata all’Energy Transfer (ET)

USA: Greenpeace condannata in Dakota per violazione di proprietà privata all’Energy Transfer (ET)

USA - Una giuria del Dakota del Nord ha condannato Greenpeace a pagare 660 mln di dollari di danni alla Energy Transfer (ET), società Usa impegnata nel trasporto e nello stoccaggio di gas naturale, petrolio greggio e gas naturale liquido. Il verdetto è legato ad una vicenda di 10 anni fa è solo ora è arrivata la sentenza che rappresenta un duro colpo per il gruppo ambientalista, accusato da ET di violazione di proprietà privata, cospirazione e privazione dell'accesso dalla proprietà,durante la controversa co- struzione dell'oleodotto Dakota Access.
Leggi ancora

Cop 26: la nave di Greepeace Rainbow Warrior carica di attivisti punta su Glasgow

GLASGOW - La nave Rainbow Warrior di Greenpeace non rispetterà il divieto imposto dalle autorità di Glasgow e risalirà il fiume Clyde verso la sede della Cop26 dove si sta svolgendo la Conferenzamondaile sul clima. A bordo -informa l'Ong in una nota - ci sono attivisti delle comunità più colpite dalla crisi climatica, che chiedono ai leader mondiali di "smetterla di deluderli". "Ci devono ascoltare - chiede Edwing Namakanga, attivista dell'Uganda - stiamo soffrendo le conseguenze di un'emergenza che non abbiamo creato. E'ora di sradicare questo sistema". La nave,salpata il 30 ottobre da Liverpool è in navigazione verso la città…
Leggi ancora

Cop 26: la nave di Greepeace Rainbow Warrior carica di attivisti punta su Glasgow

GLASGOW - La nave Rainbow Warrior di Greenpeace non rispetterà il divieto imposto dalle autorità di Glasgow e risalirà il fiume Clyde verso la sede della Cop26 dove si sta svolgendo la Conferenzamondaile sul clima. A bordo -informa l'Ong in una nota - ci sono attivisti delle comunità più colpite dalla crisi climatica, che chiedono ai leader mondiali di "smetterla di deluderli". "Ci devono ascoltare - chiede Edwing Namakanga, attivista dell'Uganda - stiamo soffrendo le conseguenze di un'emergenza che non abbiamo creato. E'ora di sradicare questo sistema". La nave,salpata il 30 ottobre da Liverpool è in navigazione verso la città…
Leggi ancora

Cop 26: la nave di Greepeace Rainbow Warrior carica di attivisti punta su Glasgow

GLASGOW - La nave Rainbow Warrior di Greenpeace non rispetterà il divieto imposto dalle autorità di Glasgow e risalirà il fiume Clyde verso la sede della Cop26 dove si sta svolgendo la Conferenzamondaile sul clima. A bordo -informa l'Ong in una nota - ci sono attivisti delle comunità più colpite dalla crisi climatica, che chiedono ai leader mondiali di "smetterla di deluderli". "Ci devono ascoltare - chiede Edwing Namakanga, attivista dell'Uganda - stiamo soffrendo le conseguenze di un'emergenza che non abbiamo creato. E'ora di sradicare questo sistema". La nave,salpata il 30 ottobre da Liverpool è in navigazione verso la città…
Leggi ancora
Ambiente: convegno a Giffoni (Salerno) #NONSAREMOTERRADIMUNNEZZA

Ambiente: convegno a Giffoni (Salerno) #NONSAREMOTERRADIMUNNEZZA

Italianway GIFFONI VALLE PIANA, Salerno - “Aria, acqua, terra: elementi essenziali della vita delle persone. Noi vogliamo semplicemente sapere com’è la situazione nei picentini”. Gli organizzatori dell’incontro #NONSAREMOTERRADIMUNNEZZA, presentano così il convegno che si terrà venerdì 24 aprile alle ore 19.30 a Giffoni Valle Piana, presso l’Informagiovani di Via Paolo Scarpone. Per anni il territorio è stato vittima di numerosi momenti poco felici come il Cementificio situato alle porte dei picentini o delle discariche di Giffoni e di Montecorvino, minacciato, poi, dall’arrivo del termovalorizzatore di Cupa Siglia o dalle acciaierie. Norberto Tedesco, dell’Associazione Angelo Azzurro, Giuseppe De Vivo del Gruppo…
Leggi ancora