Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Bologna: l’Innovation Roadshow 2024 delle Case delle nuove tecnologie conclude la prima tappa nell’hub del Golinelli

BOLOGNA - Si chiude oggi venerdì 15 marzo, all'Opificio Golinelli di Bologna, la seconda giornata della prima tappa italiana dell'Innovation Roadshow 2024, organizzata dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con Invitalia e la Casa delle Tecnologie Emergenti del Comune di Bologna, e con il supporto organizzativo di Search On Media Group. Nell'hub tecnologico bolognese sono arrivate le Case delle Tecnologie Emergenti (CTE) i centri di ricerca e sperimentazione che sostengono la creazione di startup e il trasferimento tecnologico verso le piccole e medie imprese in relazione all'utilizzo di Blockchain, dell’Interne delle cose (IoT - Internet of Things) e dell’Intelligenza Artificiale."Questa…
Leggi ancora

Navigazione: assegnata la rotta Termoli-Tremiti a LNG e Napoli-Cagliari-Palermo a Grimaldi

ROMA - La convenzione di continuità territoriale marittima assegna altre due rotte. Per il bando relativo alla rotta Termoli-Tremiti è la Navigazione Libera del Golfo della famiglia Aponte, che coprirà la tratta mentre quello della Napoli-Cagliari-Palermo va a Grimaldi. In entrambi i casi, le due compagnie erano state le uniche a partecipare al bando del ministero dei Trasporti.
Leggi ancora

IDV, interrogazione parlamentare su rimozione amianto

ROMA  - Un'interrogazione parlamentare finalizzata a verificare l'eventuale insorgere di rischi per la salute dei residenti nei territori di Fondo Caiazzo, Fondo Rosa Rosa e Badia del Comune di Angri (Sa), a seguito dell'inizio delle operazioni di pulitura, smantellamento e rimozione dell'amianto presente in queste zone, è stata presentata dalL'on. Nello Formisano su sollecitazione del dirigente nazionale Vincenzo Grimaldi. “L'amianto è un killer pericolosissimo – ha ricordato Grimaldi - e all'atto della sua rimozione è necessario che tutti i residenti nelle vicinanze, in particolare i soggetti più deboli, vengano preventivamente e dettagliatamente informati dell'avvio dei lavori e delle precauzioni da…
Leggi ancora

IDV, interrogazione parlamentare su rimozione amianto

ROMA  - Un'interrogazione parlamentare finalizzata a verificare l'eventuale insorgere di rischi per la salute dei residenti nei territori di Fondo Caiazzo, Fondo Rosa Rosa e Badia del Comune di Angri (Sa), a seguito dell'inizio delle operazioni di pulitura, smantellamento e rimozione dell'amianto presente in queste zone, è stata presentata dalL'on. Nello Formisano su sollecitazione del dirigente nazionale Vincenzo Grimaldi. “L'amianto è un killer pericolosissimo – ha ricordato Grimaldi - e all'atto della sua rimozione è necessario che tutti i residenti nelle vicinanze, in particolare i soggetti più deboli, vengano preventivamente e dettagliatamente informati dell'avvio dei lavori e delle precauzioni da…
Leggi ancora