Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Iran, scorte di uranio oltre il limite dell’accordo internazionale. L’allarme dell’Aiea

IRAN - Lo scenario instabile per la guerra in MediOriente si fa ancora più preoccupato con l'allarme lanciato dall'Aiea, l'Agenzia atomica che ha rilevato una presenza di stoccaggio di uranio in Iran 27 volte oltre limite. Le scorte supererebbero il limite stabilito nell'accordo del 2015 tra Teheran e le potenze mondiali. "Le dichiarazioni pubbliche fatte in Iran riguardo alle sue capacità tecniche di produrre armi nucleari non fanno altro che aumentare le preoccupazioni" dell'Agenzia. Il direttore generale Grossi invita Teheran a "cooperare pienamente".
Leggi ancora

Zaporizhzhia: oggi la visita del team Aiea per verificare l’efficenza della centrale nucleare ucraina in mano ai russi

UCRAINA - Il direttore dell'Aiea, Grossi, è in arrivo alla centrale nucleare di Zaporizhzhia, in Ucraina, occupata dalle forze armate della Federazione Russa. La de- legazione dell'Agenzia internazionale dell'energia atomica arriverà in mattinata e ripartirà nel pomeriggio. Ne dà conto l'agenzia russa Tass. Si tratta della seconda visita di Grossi alla più grande centrale nucleare europea dall'inizio del conflitto per monitorarne l'efficenza. Qualche giorno fa il direttore Aiea aveva denunciato lo stato di precarietà in cui versa la centrale ed il sopralluogo di oggi servirà a verificarne l'efficienza.
Leggi ancora

Zaporizhzhia: oggi la visita del team Aiea per verificare l’efficenza della centrale nucleare ucraina in mano ai russi

UCRAINA - Il direttore dell'Aiea, Grossi, è in arrivo alla centrale nucleare di Zaporizhzhia, in Ucraina, occupata dalle forze armate della Federazione Russa. La de- legazione dell'Agenzia internazionale dell'energia atomica arriverà in mattinata e ripartirà nel pomeriggio. Ne dà conto l'agenzia russa Tass. Si tratta della seconda visita di Grossi alla più grande centrale nucleare europea dall'inizio del conflitto per monitorarne l'efficenza. Qualche giorno fa il direttore Aiea aveva denunciato lo stato di precarietà in cui versa la centrale ed il sopralluogo di oggi servirà a verificarne l'efficienza.
Leggi ancora

Zaporizhzhia: oggi la visita del team Aiea per verificare l’efficenza della centrale nucleare ucraina in mano ai russi

UCRAINA - Il direttore dell'Aiea, Grossi, è in arrivo alla centrale nucleare di Zaporizhzhia, in Ucraina, occupata dalle forze armate della Federazione Russa. La de- legazione dell'Agenzia internazionale dell'energia atomica arriverà in mattinata e ripartirà nel pomeriggio. Ne dà conto l'agenzia russa Tass. Si tratta della seconda visita di Grossi alla più grande centrale nucleare europea dall'inizio del conflitto per monitorarne l'efficenza. Qualche giorno fa il direttore Aiea aveva denunciato lo stato di precarietà in cui versa la centrale ed il sopralluogo di oggi servirà a verificarne l'efficienza.
Leggi ancora

Ucraina: missione Aiea nella centrale nucleare di Pivdennoukrainsk. Grossi: “Presto squadre in tutte le centrali”

UCRAINA - L'Aiea, Agenzia internazionale per l'energia atomica, ha installato una missione permanente nella centrale nucleare di Pivdennoukrainsk, nell'Ucraina meridionale,a circa 250 chilometri dalla centrale di Zaporizhzhia. "Siamo qui per restare e contribuire a garantire la sicurezza nucleare", ha dichiarato il direttore generale Grossi su Twitter. "Presto l'Aiea sarà presente in modo permanente in tutte le centrali nucleari ucraine".
Leggi ancora

Ucraina: missione Aiea nella centrale nucleare di Pivdennoukrainsk. Grossi: “Presto squadre in tutte le centrali”

UCRAINA - L'Aiea, Agenzia internazionale per l'energia atomica, ha installato una missione permanente nella centrale nucleare di Pivdennoukrainsk, nell'Ucraina meridionale,a circa 250 chilometri dalla centrale di Zaporizhzhia. "Siamo qui per restare e contribuire a garantire la sicurezza nucleare", ha dichiarato il direttore generale Grossi su Twitter. "Presto l'Aiea sarà presente in modo permanente in tutte le centrali nucleari ucraine".
Leggi ancora

Ucraina: missione Aiea nella centrale nucleare di Pivdennoukrainsk. Grossi: “Presto squadre in tutte le centrali”

UCRAINA - L'Aiea, Agenzia internazionale per l'energia atomica, ha installato una missione permanente nella centrale nucleare di Pivdennoukrainsk, nell'Ucraina meridionale,a circa 250 chilometri dalla centrale di Zaporizhzhia. "Siamo qui per restare e contribuire a garantire la sicurezza nucleare", ha dichiarato il direttore generale Grossi su Twitter. "Presto l'Aiea sarà presente in modo permanente in tutte le centrali nucleari ucraine".
Leggi ancora

Grossi (IAEA): “Stop alle bombe su Zaporizhzhia. Abbiamo una proposta per salvaguardare la più grande centrale nucleare d’Europa”

VIENNA - I continui bombardamenti russi su Zaporizhzhia sono una preoccupazione di un disastro nucleare europeo che non guarderà certo ai confini ma potrebbe coinvolgere la stessa Russia. Una preoccupazione esternata dall'IAEAl'Agenzia internazionale per l'energia atomica, che ha formulato una proposta per fermare le bombe sul sito nucleare rimasto più volte senza corrente per effetto dei bombardamenti stressando fortemente l'infrastruttura. "Abbiamo una proposta sul tavolo con l' obiettivo di fermare la caduta di bombe sulla più grande centrale nucleare d' Europa", ha detto il direttore generale dell'IAEA, Grossi. La proposta "va avanti, non posso rivelarne  i contenuti ma posso dirvi…
Leggi ancora

Grossi (IAEA): “Stop alle bombe su Zaporizhzhia. Abbiamo una proposta per salvaguardare la più grande centrale nucleare d’Europa”

VIENNA - I continui bombardamenti russi su Zaporizhzhia sono una preoccupazione di un disastro nucleare europeo che non guarderà certo ai confini ma potrebbe coinvolgere la stessa Russia. Una preoccupazione esternata dall'IAEAl'Agenzia internazionale per l'energia atomica, che ha formulato una proposta per fermare le bombe sul sito nucleare rimasto più volte senza corrente per effetto dei bombardamenti stressando fortemente l'infrastruttura. "Abbiamo una proposta sul tavolo con l' obiettivo di fermare la caduta di bombe sulla più grande centrale nucleare d' Europa", ha detto il direttore generale dell'IAEA, Grossi. La proposta "va avanti, non posso rivelarne  i contenuti ma posso dirvi…
Leggi ancora

Pericolo Zaporizhzhia: la Russia chiede l’intervento del Consiglio di Sicurezza dell’Onu

MOSCA - I fuochi incrociati sulla centrale nucleare di Zaporizhzhia ora potrebbero avere due responsabili: l'esercito russo che per primo aveva sferrato l'attacco sul sito ucraino e la stessa Ucraina dopo la presa dell'area da parte dei russi. Per questo la Russia ha chiesto ora una riunione del Consiglio di Sicurezza dell'Onu "sui recenti attacchi ucraini contro la centra le nucleare di Zaporizhzhia e le catastrofiche conseguenze che potrebbero comportare". Lo ha detto all'agenzia Tass una fonte della missione russa presso le Nazioni Unite. La riunione, secondo la richiesta di Mosca, dovrebbe svolgersi domani. Mosca avrebbe chiesto la partecipazione del…
Leggi ancora