Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Sciopero: da diritto sindacale ad arma politica nel nome della “Rivolta sociale” di Landini

ROMA - Dopo lo sciopero di ieri anche con scontri di gruppi antagonisti con la polizia, il leader della Cgil, Landini soffia sul fuoco della rivolta: "Non c'è libertà senza rivolta sociale". Anche se sull'espressione  "rivolta sociale" il segretario Cgil Landini vede montature e cita Camus. "Di fronte al livello di diseguaglianze cresciute e alla crisi della democrazia con la gente che non va a votare invece di una reazione vedo il rischio di rassegnazione,paura" ."Se la persona non si rivolta davanti alle ingiustizie non esiste come persona". "La democrazia non è messa in discussione dalla piazza ma dal Dl…
Leggi ancora

Sciopero: da diritto sindacale ad arma politica nel nome della “Rivolta sociale” di Landini

ROMA - Dopo lo sciopero di ieri anche con scontri di gruppi antagonisti con la polizia, il leader della Cgil, Landini soffia sul fuoco della rivolta: "Non c'è libertà senza rivolta sociale". Anche se sull'espressione  "rivolta sociale" il segretario Cgil Landini vede montature e cita Camus. "Di fronte al livello di diseguaglianze cresciute e alla crisi della democrazia con la gente che non va a votare invece di una reazione vedo il rischio di rassegnazione,paura" ."Se la persona non si rivolta davanti alle ingiustizie non esiste come persona". "La democrazia non è messa in discussione dalla piazza ma dal Dl…
Leggi ancora

Sciopero: da diritto sindacale ad arma politica nel nome della “Rivolta sociale” di Landini

ROMA - Dopo lo sciopero di ieri anche con scontri di gruppi antagonisti con la polizia, il leader della Cgil, Landini soffia sul fuoco della rivolta: "Non c'è libertà senza rivolta sociale". Anche se sull'espressione  "rivolta sociale" il segretario Cgil Landini vede montature e cita Camus. "Di fronte al livello di diseguaglianze cresciute e alla crisi della democrazia con la gente che non va a votare invece di una reazione vedo il rischio di rassegnazione,paura" ."Se la persona non si rivolta davanti alle ingiustizie non esiste come persona". "La democrazia non è messa in discussione dalla piazza ma dal Dl…
Leggi ancora