Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Il Gruppo Campari chiude il 2024 con un +2,4% nonostante un anno in altalena anche per la geopolitica

MILANO - Consiglio di Amministrazione di Davide Campari-Milano  ha approvato la Relazione Annuale al 31 dicembre 2024 caratterizzata da volatilità macroeconomica e geopolitica - come si legge nel comunicato diffuso - che ha contemporaneamente colpito tutte le regioni e che ha impattato i trend nei consumi e nella distribuzione, che hanno generato de-stocking, mentre la normalizzazione post-Covid prosegue. Questo scenario è stato esasperato da condizioni meteorologiche avverse, in particolare in Europa. Nonostante il contesto sfidante, il Gruppo Campari ha nuovamente ottenuto risultati positivi con una crescita organica delle vendite del gruppo del +2,4% e una sovraperformance rispetto ai competitor. In questo periodo, la performance della profittabilità è stata…
Leggi ancora

Il Gruppo Campari chiude il 2024 con un +2,4% nonostante un anno in altalena anche per la geopolitica

MILANO - Consiglio di Amministrazione di Davide Campari-Milano  ha approvato la Relazione Annuale al 31 dicembre 2024 caratterizzata da volatilità macroeconomica e geopolitica - come si legge nel comunicato diffuso - che ha contemporaneamente colpito tutte le regioni e che ha impattato i trend nei consumi e nella distribuzione, che hanno generato de-stocking, mentre la normalizzazione post-Covid prosegue. Questo scenario è stato esasperato da condizioni meteorologiche avverse, in particolare in Europa. Nonostante il contesto sfidante, il Gruppo Campari ha nuovamente ottenuto risultati positivi con una crescita organica delle vendite del gruppo del +2,4% e una sovraperformance rispetto ai competitor. In questo periodo, la performance della profittabilità è stata…
Leggi ancora

Gruppo Campari: dopo solo 5 mesi finita la red passion tra Garavaglia e l’ad Fantacchiotti che si è dimesso

MILANO - A scorrere nella storia dei manager del Gruppo Campari non ci sono esempi di meteore ma al contrario, invece, solo lunghe carriere all'interno dell'azienda. Per questo il caso delle dimissioni dell'Ad Matteo Fantacchiotti a soli 5 mesi di distanza dalla sua nomina ha destato stupore. Le dimissioni presentate questa mattina con effetto immediato per "motivi personali" nascondono, tuttavia, una frattura che era cresciuta nelle ultime ore tra il presidente del gruppo, Luca Garavoglia e il nuovo ceo che ad aprile aveva preso il testimone da un amministratore di lunga esperienza come Bob Kunze-Concewitz. Ma a far chiudere definitivamente…
Leggi ancora

Gruppo Campari: dopo solo 5 mesi finita la red passion tra Garavaglia e l’ad Fantacchiotti che si è dimesso

MILANO - A scorrere nella storia dei manager del Gruppo Campari non ci sono esempi di meteore ma al contrario, invece, solo lunghe carriere all'interno dell'azienda. Per questo il caso delle dimissioni dell'Ad Matteo Fantacchiotti a soli 5 mesi di distanza dalla sua nomina ha destato stupore. Le dimissioni presentate questa mattina con effetto immediato per "motivi personali" nascondono, tuttavia, una frattura che era cresciuta nelle ultime ore tra il presidente del gruppo, Luca Garavoglia e il nuovo ceo che ad aprile aveva preso il testimone da un amministratore di lunga esperienza come Bob Kunze-Concewitz. Ma a far chiudere definitivamente…
Leggi ancora

Gruppo Campari: dopo solo 5 mesi finita la red passion tra Garavaglia e l’ad Fantacchiotti che si è dimesso

MILANO - A scorrere nella storia dei manager del Gruppo Campari non ci sono esempi di meteore ma al contrario, invece, solo lunghe carriere all'interno dell'azienda. Per questo il caso delle dimissioni dell'Ad Matteo Fantacchiotti a soli 5 mesi di distanza dalla sua nomina ha destato stupore. Le dimissioni presentate questa mattina con effetto immediato per "motivi personali" nascondono, tuttavia, una frattura che era cresciuta nelle ultime ore tra il presidente del gruppo, Luca Garavoglia e il nuovo ceo che ad aprile aveva preso il testimone da un amministratore di lunga esperienza come Bob Kunze-Concewitz. Ma a far chiudere definitivamente…
Leggi ancora

Gruppo Campari: dopo solo 5 mesi finita la red passion tra Garavaglia e l’ad Fantacchiotti che si è dimesso

MILANO - A scorrere nella storia dei manager del Gruppo Campari non ci sono esempi di meteore ma al contrario, invece, solo lunghe carriere all'interno dell'azienda. Per questo il caso delle dimissioni dell'Ad Matteo Fantacchiotti a soli 5 mesi di distanza dalla sua nomina ha destato stupore. Le dimissioni presentate questa mattina con effetto immediato per "motivi personali" nascondono, tuttavia, una frattura che era cresciuta nelle ultime ore tra il presidente del gruppo, Luca Garavoglia e il nuovo ceo che ad aprile aveva preso il testimone da un amministratore di lunga esperienza come Bob Kunze-Concewitz. Ma a far chiudere definitivamente…
Leggi ancora

Gruppo Campari: dopo l’acquisizione di Courvoisier annunciata la collocazione di azioni riservate per 650 mln

MILANO - Dopo l'acquisizione di Courvoisier, il gruppo  Davide Campari-Milano ha annunciato l'offerta di nuove azioni ordinarie del valore nominale di €0,01 ciascuna per un controvalore di circa €650 milioni con un collocamento riservato tramite bookbuilding accelerato  e un importo nominale complessivo di obbligazioni convertibili senior unsecured con scadenza nel 2029 di circa €500 milioni.Come previsto nell’annuncio dell’acquisizione di Courvoisier del 14 dicembre 2023 in merito alle varie alternative di finanziamento, "con questo collocamento" si legge nel comunicato dell'azienda  - il Gruppo intende sfruttare le favorevoli condizioni di mercato per ottimizzare la struttura di finanziamento. I proventi netti del Collocamento  saranno utilizzati dall’Emittente per finanziare l’Operazione e…
Leggi ancora

Gruppo Campari, Kunze (Ceo): “Forte slancio nelle vendite ma auspicando anche l’allentamento dell’inflazione”

MILANO - Il Consiglio di Amministrazione del Gruppo Campari ha approvato le informazioni finanziarie aggiuntive al 30 settembre 2023. Bob Kunze-Concewitz, Chief Executive Officer è intervenuto così per illustrare i target raggiunti: "Lacnostra forte performance è continuata nei nove mesi, grazie alla dinamica positiva dei brands, in particolare aperitivi, tequila e bourbon, nonché all’aumento dei prezzi, presente su tutto il portafoglio. L’andamento rispecchia anche la prevista normalizzazione nel terzo trimestre e l’impatto delle condizioni climatiche avverse in Europa. Guardando al resto del 2023, ci attendiamo che la performance dei ricavi rifletterà la forza dei nostri brands chiave con una continua sovraperformance del settore nei principali mercati di riferimento, l’effetto prezzo positivo e la continua normalizzazione della crescita dei volumi. In concomitanza, ci aspettiamo che…
Leggi ancora

Gruppo Campari, Kunze (Ceo): “Forte slancio nelle vendite ma auspicando anche l’allentamento dell’inflazione”

MILANO - Il Consiglio di Amministrazione del Gruppo Campari ha approvato le informazioni finanziarie aggiuntive al 30 settembre 2023. Bob Kunze-Concewitz, Chief Executive Officer è intervenuto così per illustrare i target raggiunti: "Lacnostra forte performance è continuata nei nove mesi, grazie alla dinamica positiva dei brands, in particolare aperitivi, tequila e bourbon, nonché all’aumento dei prezzi, presente su tutto il portafoglio. L’andamento rispecchia anche la prevista normalizzazione nel terzo trimestre e l’impatto delle condizioni climatiche avverse in Europa. Guardando al resto del 2023, ci attendiamo che la performance dei ricavi rifletterà la forza dei nostri brands chiave con una continua sovraperformance del settore nei principali mercati di riferimento, l’effetto prezzo positivo e la continua normalizzazione della crescita dei volumi. In concomitanza, ci aspettiamo che…
Leggi ancora

Gruppo Campari: il ceo Bob Kunze-Concewitz lascia il suo incarico dopo 16 anni. “È stato un periodo emozionante”

MILANO - Bob Kunze-Concewitz, il CEO di Campari Group, lascia il suo incarico durato 18 anni in uno dei più importanti gruppi internazionali del settore beverage e spirit. La decisione di ritirarsi, comunicata al Consiglio di Amministrazione, è arrivata con l'intento di coltivare le sue passioni e formalmente avverrà ad aprile 2024. Al suo posto una scelta interna al gruppo, infatti arriverà Matteo Fantacchiotti che attualmente riveste la funzione di Managing Director Asia Pacific.Bob Kunze è stato CEO negli ultimi 16 anni. "In questo periodo - si legge in una nota del gruppo -  il contributo di Bob a Campari è stato senza pari,…
Leggi ancora