Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Piacenza: inaugurato a Castel San Giovanni il nuovo Centro di Distribuzione Europeo del Gruppo Renault

PIACENZA - Il Gruppo Renault Italia ha inaugurato il nuovo Centro di Distribuzione Europeo, a Castel San Giovanni (PC), il magazzino ricambi che rifornisce le reti di vendita e assistenza di Italia e Svizzera. Un investimento definito storico dal gruppi, dopo 50 anni dall’apertura del precedente Centro ricambi di S. Colombano al Lambro (MI), "coerente - come scrive in un comunicato l'azienda del gruppo francese - con la profonda trasformazione che, con la Renaulution, sta coinvolgendo anche il business post-vendita, al cuore della strategia. Per Renault, da sempre un brand che ha l’uomo e le sue esigenze come baricentro, una Marca…
Leggi ancora

Renault: Stéphanie Cau nominata a capo della comunicazione e Catherine Gros “mecenate” dell’arte del gruppo

BOULOGNE-BILLANCOURT - Il Gruppo Renault ha annunciato l’arrivo di Stéphanie Cau come nuova Direttrice della Comunicazione dal 17 luglio 2023. Cau sarà membro del Leadership Team e riporterà a Luca de Meo, CEO del Gruppo Renault. Come Direttrice della Comunicazione, Stéphanie Cau sarà responsabile della comunicazione del Gruppo e delle sue Marche (Renault, Dacia, Alpine, Mobilize). Stéphanie Cau succede a Catherine Gros che, dopo aver svolto questa funzione per 4 anni, assume la responsabilità dei grandi progetti del Gruppo Renault nei settori dell’arte, del patrimonio e del mecenatismo in Francia e nei mercati internazionali, soprattutto tramite la Fondazione dell’azienda.
Leggi ancora

Renault: Stéphanie Cau nominata a capo della comunicazione e Catherine Gros “mecenate” dell’arte del gruppo

BOULOGNE-BILLANCOURT - Il Gruppo Renault ha annunciato l’arrivo di Stéphanie Cau come nuova Direttrice della Comunicazione dal 17 luglio 2023. Cau sarà membro del Leadership Team e riporterà a Luca de Meo, CEO del Gruppo Renault. Come Direttrice della Comunicazione, Stéphanie Cau sarà responsabile della comunicazione del Gruppo e delle sue Marche (Renault, Dacia, Alpine, Mobilize). Stéphanie Cau succede a Catherine Gros che, dopo aver svolto questa funzione per 4 anni, assume la responsabilità dei grandi progetti del Gruppo Renault nei settori dell’arte, del patrimonio e del mecenatismo in Francia e nei mercati internazionali, soprattutto tramite la Fondazione dell’azienda.
Leggi ancora

Renault: Stéphanie Cau nominata a capo della comunicazione e Catherine Gros “mecenate” dell’arte del gruppo

BOULOGNE-BILLANCOURT - Il Gruppo Renault ha annunciato l’arrivo di Stéphanie Cau come nuova Direttrice della Comunicazione dal 17 luglio 2023. Cau sarà membro del Leadership Team e riporterà a Luca de Meo, CEO del Gruppo Renault. Come Direttrice della Comunicazione, Stéphanie Cau sarà responsabile della comunicazione del Gruppo e delle sue Marche (Renault, Dacia, Alpine, Mobilize). Stéphanie Cau succede a Catherine Gros che, dopo aver svolto questa funzione per 4 anni, assume la responsabilità dei grandi progetti del Gruppo Renault nei settori dell’arte, del patrimonio e del mecenatismo in Francia e nei mercati internazionali, soprattutto tramite la Fondazione dell’azienda.
Leggi ancora

F1 Campionato 2023: presentata la monoposto del Gruppo Renault, la Alpine 523 con l’iconico blu in livrea

LONDRA - Presentata la monoposto BWT Alpine F1 Team pronta a partire sulla griglia del campionato di Formula Uno 2023. La monoposto A523 conserva in livrea il blu storico di Alpine ma nulla di più perché questa vettura, presentata da Luca de Meo, Ceo del Gruppo Renault e Laurent Rossi, Ceo di Alpine.   per la stagione 2023 del Campionato del Mondo FIA di Formula 1, in occasione di un grande evento a Londra.da giornalisti, partner della scuderia e ospiti prestigiosi.L’A523, evoluzione dell’A522, rappresenterà il team nella seconda stagione, dopo l’introduzione dei nuovi regolamenti di Formula 1 nel 2022. Esteba Ocon è stato affiancato da…
Leggi ancora

F1 Campionato 2023: presentata la monoposto del Gruppo Renault, la Alpine 523 con l’iconico blu in livrea

LONDRA - Presentata la monoposto BWT Alpine F1 Team pronta a partire sulla griglia del campionato di Formula Uno 2023. La monoposto A523 conserva in livrea il blu storico di Alpine ma nulla di più perché questa vettura, presentata da Luca de Meo, Ceo del Gruppo Renault e Laurent Rossi, Ceo di Alpine.   per la stagione 2023 del Campionato del Mondo FIA di Formula 1, in occasione di un grande evento a Londra.da giornalisti, partner della scuderia e ospiti prestigiosi.L’A523, evoluzione dell’A522, rappresenterà il team nella seconda stagione, dopo l’introduzione dei nuovi regolamenti di Formula 1 nel 2022. Esteba Ocon è stato affiancato da…
Leggi ancora

F1 Campionato 2023: presentata la monoposto del Gruppo Renault, la Alpine 523 con l’iconico blu in livrea

LONDRA - Presentata la monoposto BWT Alpine F1 Team pronta a partire sulla griglia del campionato di Formula Uno 2023. La monoposto A523 conserva in livrea il blu storico di Alpine ma nulla di più perché questa vettura, presentata da Luca de Meo, Ceo del Gruppo Renault e Laurent Rossi, Ceo di Alpine.   per la stagione 2023 del Campionato del Mondo FIA di Formula 1, in occasione di un grande evento a Londra.da giornalisti, partner della scuderia e ospiti prestigiosi.L’A523, evoluzione dell’A522, rappresenterà il team nella seconda stagione, dopo l’introduzione dei nuovi regolamenti di Formula 1 nel 2022. Esteba Ocon è stato affiancato da…
Leggi ancora

Veicoli storici: torna a Versailles, il salone Retromobile che celebra i 100 anni della Dollar

PARIGI - Dall'1 al 5 febbraio torna l'appuntamento con Retromobile al Parco delle Esposizioni di Versailles, il salone dei veicoli d'epoca tra i più interessanti del panorama europeo. Quest'anno l'Heritage Department del Gruppo Stellantis sarà presente attraverso i suoi marchi Abarth, Alfa Romeo, Fiat e Lancia, che quest'anno mettono in luce le loro attività di conservazione, valorizzazione e promozione del patrimonio attraverso l'Heritage Department di FCA. Nel menu: un'Alfa Romeo SZ del 1989, un'Alfa Romeo Giulia Super Sprint del 1956, un'Abarth 850 TC del 1964 e la Lancia 037 del 1982. La Wolkswagen, invece celebra i 70 anni del suo…
Leggi ancora

Veicoli storici: torna a Versailles, il salone Retromobile che celebra i 100 anni della Dollar

PARIGI - Dall'1 al 5 febbraio torna l'appuntamento con Retromobile al Parco delle Esposizioni di Versailles, il salone dei veicoli d'epoca tra i più interessanti del panorama europeo. Quest'anno l'Heritage Department del Gruppo Stellantis sarà presente attraverso i suoi marchi Abarth, Alfa Romeo, Fiat e Lancia, che quest'anno mettono in luce le loro attività di conservazione, valorizzazione e promozione del patrimonio attraverso l'Heritage Department di FCA. Nel menu: un'Alfa Romeo SZ del 1989, un'Alfa Romeo Giulia Super Sprint del 1956, un'Abarth 850 TC del 1964 e la Lancia 037 del 1982. La Wolkswagen, invece celebra i 70 anni del suo…
Leggi ancora

Veicoli storici: torna a Versailles, il salone Retromobile che celebra i 100 anni della Dollar

PARIGI - Dall'1 al 5 febbraio torna l'appuntamento con Retromobile al Parco delle Esposizioni di Versailles, il salone dei veicoli d'epoca tra i più interessanti del panorama europeo. Quest'anno l'Heritage Department del Gruppo Stellantis sarà presente attraverso i suoi marchi Abarth, Alfa Romeo, Fiat e Lancia, che quest'anno mettono in luce le loro attività di conservazione, valorizzazione e promozione del patrimonio attraverso l'Heritage Department di FCA. Nel menu: un'Alfa Romeo SZ del 1989, un'Alfa Romeo Giulia Super Sprint del 1956, un'Abarth 850 TC del 1964 e la Lancia 037 del 1982. La Wolkswagen, invece celebra i 70 anni del suo…
Leggi ancora