Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Ballottaggio elezioni francesi: il ruolo dei dipartimenti d’Oltremare ieri al voto per fuso orario

PARIGI - Mentre gli elettori della Francia continentale da questa mattina alle 8 hanno iniziato a recarsi alle urne per il secondo turno di voto delle elezioni nazionali c'è tutta la comunità di francesi che vive all’estero nei dipartimenti d'Oltremare ha già votato per la differenza di fuso orario. Così è stato per gli abitanti di Saint-Pierre e Miquelon, Saint-Barthélemy, Saint-Martin, Guadalupa, Guyana, Martinica e quelli della Polinesia francese si sono recati alle urne ieri sabato 6 luglio. Nel primo turno, come scontato perchè più distante dalla politica interna, la partecipazione è stata più modesta che nella Francia metropolitana: 30%…
Leggi ancora

Ballottaggio elezioni francesi: il ruolo dei dipartimenti d’Oltremare ieri al voto per fuso orario

PARIGI - Mentre gli elettori della Francia continentale da questa mattina alle 8 hanno iniziato a recarsi alle urne per il secondo turno di voto delle elezioni nazionali c'è tutta la comunità di francesi che vive all’estero nei dipartimenti d'Oltremare ha già votato per la differenza di fuso orario. Così è stato per gli abitanti di Saint-Pierre e Miquelon, Saint-Barthélemy, Saint-Martin, Guadalupa, Guyana, Martinica e quelli della Polinesia francese si sono recati alle urne ieri sabato 6 luglio. Nel primo turno, come scontato perchè più distante dalla politica interna, la partecipazione è stata più modesta che nella Francia metropolitana: 30%…
Leggi ancora

Missione Luna: test ok della NASA sulla capsula Orion rientrata dal lungo viaggio di 2 milioni di chilometri

GUADALUPE - Dopo il rientro dalla Luna della missione senza equipaggio di Artemis 1, si sono completati tutti i test di controllo per verificare l'integrità della capsula Orion. Il rientro avvenuto ieri nell'oceano Pacifico, al largo dell'isola di Guadalupe ha concluso il viaggio di circa 26 giorni ad oltre 2 milioni di chilometri. La missione Artemis 1, ha fatto da apripista al programma con cui la Nasa intende portare nuovamente astronauti sulla luna. I test previsti per verificare la sicurezza del veicolo, hanno dato esito positivo fornendo i dati necessari in vista della missione che ospiterà gli astronauti a bordo.
Leggi ancora

Missione Luna: test ok della NASA sulla capsula Orion rientrata dal lungo viaggio di 2 milioni di chilometri

GUADALUPE - Dopo il rientro dalla Luna della missione senza equipaggio di Artemis 1, si sono completati tutti i test di controllo per verificare l'integrità della capsula Orion. Il rientro avvenuto ieri nell'oceano Pacifico, al largo dell'isola di Guadalupe ha concluso il viaggio di circa 26 giorni ad oltre 2 milioni di chilometri. La missione Artemis 1, ha fatto da apripista al programma con cui la Nasa intende portare nuovamente astronauti sulla luna. I test previsti per verificare la sicurezza del veicolo, hanno dato esito positivo fornendo i dati necessari in vista della missione che ospiterà gli astronauti a bordo.
Leggi ancora