Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Giornata dell’Unità nazionale: oggi all’Altare della Patria la cerimonia con Mattarella e Meloni

ROMA - All'Altare della Patria, in piazza Venezia a Roma, si svolge la cerimonia in occasione della Giornata dell'Unità nazionale, dell'Inno e della Bandiera. Il 17 marzo 1861 veniva proclamata a Torino l'Unità d'Italia. Partecipano le massime autorità dello Stato, dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, al sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, nonché la presidente del Consiglio Giorgia Meloni e il presidente della Camera Lorenzo Fontana. Deposizione di una corona di fiori, poi gli interventi."La ricorrenza del 17 marzo sollecita l'impegno di ogni cittadino per rendere sempre più effettiva la realizzazione degli ideali di libertà e giustizia della Repubblica, affrontando…
Leggi ancora

Giubileo: aperta oggi la terza Porta Santa della Basilica di San Giovanni in Laterano a Roma

ROMA - Il cardinal vicario di Roma Reina ha aperto la Porta Santa della Basilica di San Giovani in Laterano, "madre di tutte le chiese", cattedrale di Roma. All'apertura della porta, nell'atrio della Basilica, presenti oltre a duemila fedeli, autorità vaticane e il sindaco di Roma, Gualtieri. E' la terza Porta Santa, dopo quelle di San Pietro e del carcere di Rebibbia aperte direttamente da Papa Francesco nonostante una forma influenzale che lo aveva indebolito.
Leggi ancora

Giubileo: aperta oggi la terza Porta Santa della Basilica di San Giovanni in Laterano a Roma

ROMA - Il cardinal vicario di Roma Reina ha aperto la Porta Santa della Basilica di San Giovani in Laterano, "madre di tutte le chiese", cattedrale di Roma. All'apertura della porta, nell'atrio della Basilica, presenti oltre a duemila fedeli, autorità vaticane e il sindaco di Roma, Gualtieri. E' la terza Porta Santa, dopo quelle di San Pietro e del carcere di Rebibbia aperte direttamente da Papa Francesco nonostante una forma influenzale che lo aveva indebolito.
Leggi ancora

Giubileo: aperta oggi la terza Porta Santa della Basilica di San Giovanni in Laterano a Roma

ROMA - Il cardinal vicario di Roma Reina ha aperto la Porta Santa della Basilica di San Giovani in Laterano, "madre di tutte le chiese", cattedrale di Roma. All'apertura della porta, nell'atrio della Basilica, presenti oltre a duemila fedeli, autorità vaticane e il sindaco di Roma, Gualtieri. E' la terza Porta Santa, dopo quelle di San Pietro e del carcere di Rebibbia aperte direttamente da Papa Francesco nonostante una forma influenzale che lo aveva indebolito.
Leggi ancora

Giubileo 2025: rischi delle opere incompiute. Cittadini pronti a rivolgersi al Difensore Civico

ROMA - L'ombra delle incompiute del Giubileo 2025 si allungano sempre di più riportando alla memoria anche quello del 2015. Le centinaia di cantieri aperti e non attivi sono diventati solo grandi buche a cielo aperto che con la stagione delle piogge stanno creando pericolosi accumuli d'acqua nel sottosuolo. Le proteste dei cittadini crescono ma non c'è nessuna indicazione circa l'effettiva chiusura dei cantieri e il ripristino delle aree raccontate dal sito societagiubileo2025.it. La "consegna" della città con il maquillage dell'evento dovrebbe avvenire entro il 31 dicembre di quest'anno, cioè a meno di due mesi dalla scadenza. Un "obiettivo fantasioso"…
Leggi ancora

Giubileo 2025: rischi delle opere incompiute. Cittadini pronti a rivolgersi al Difensore Civico

ROMA - L'ombra delle incompiute del Giubileo 2025 si allungano sempre di più riportando alla memoria anche quello del 2015. Le centinaia di cantieri aperti e non attivi sono diventati solo grandi buche a cielo aperto che con la stagione delle piogge stanno creando pericolosi accumuli d'acqua nel sottosuolo. Le proteste dei cittadini crescono ma non c'è nessuna indicazione circa l'effettiva chiusura dei cantieri e il ripristino delle aree raccontate dal sito societagiubileo2025.it. La "consegna" della città con il maquillage dell'evento dovrebbe avvenire entro il 31 dicembre di quest'anno, cioè a meno di due mesi dalla scadenza. Un "obiettivo fantasioso"…
Leggi ancora

Giubileo 2025: rischi delle opere incompiute. Cittadini pronti a rivolgersi al Difensore Civico

ROMA - L'ombra delle incompiute del Giubileo 2025 si allungano sempre di più riportando alla memoria anche quello del 2015. Le centinaia di cantieri aperti e non attivi sono diventati solo grandi buche a cielo aperto che con la stagione delle piogge stanno creando pericolosi accumuli d'acqua nel sottosuolo. Le proteste dei cittadini crescono ma non c'è nessuna indicazione circa l'effettiva chiusura dei cantieri e il ripristino delle aree raccontate dal sito societagiubileo2025.it. La "consegna" della città con il maquillage dell'evento dovrebbe avvenire entro il 31 dicembre di quest'anno, cioè a meno di due mesi dalla scadenza. Un "obiettivo fantasioso"…
Leggi ancora

Elezioni europee: lunedì 29 aprile a Roma il lancio della campagna istituzionale per promuovere il voto

ROMA - Lunedì 29 aprile si terrà la conferenza stampa per il lancio della campagna istituzionale in vista del voto europeo dell’8 e 9 giugno. In tale occasione verrà proiettato il video promozionale del Parlamento europeo che, attraverso il dialogo tra generazioni, sottolinea il valore della democrazia. Saranno inoltre presentati gli eventi legati alla Giornata dell’Europa del 9 maggio, tra cui dibattiti, letture e concerti al Campidoglio di Roma e al Luiss Hub di Milano, e l’illuminazione con i colori dell’UE di monumenti e siti culturali iconici di tutta Italia (in collaborazione con l’Associazione Civita, Enel, ANCI e Ministero della cultura). Tra…
Leggi ancora

107º Giro d’Italia: oggi la presentazione (13,30) in Campidoglio della tappa finale a Roma

ROMA - Oggi 8 Aprile (Ore 12,30) la presentazione in Campidoglio a Roma dell'arrivo del 107º Giro d'Italia nella capitale.  Il Sindaco di Roma Roberto Gualtieri interviene, insieme all’assessore Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda Alessandro Onorato, illustrano, insieme all'organizzazione della storica gara, il percorso della tappa finale.
Leggi ancora

Camera ardente Paolo Taviani: oggi in Campidoglio la cerimonia per l’addio al regista. I destini incrociati con Dalla

ROMA - Si terrà oggi 4 marzo, l'apertura della camera ardente e poi il funerale laico del regista Paolo Taviani presso la Sala della Protomoteca del Campidoglio. Apertura al pubblico dalle ore 10 alle 13 dall'ingresso dalla scalinata del Vignola.  Taviani è scomparso a Roma il 29 febbraio scorso.Ad accogliere il feretro sarà il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri e l'assessore alla cultura Miguel Gotor. Sono previsti, tra gli altri, gli interventi del regista Marco Bellocchio, di Roberto Cicutto, produttore cinematografico già presidente dell'Istituto Luce e della Biennale di Venezia, di Pupi Avati e dell'attore Claudio Bigagli, protagonista di molti film dei…
Leggi ancora