Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Teatro di Roma: la nomina di Sangiuliano del Direttore Fusco scatena le ira di registi ed attori

ROMA - Dopo la nomina di Luca De Fusco a nuovo direttore della Fondazione Teatro di Roma è scontro politico. La nuova nomina è stata formalizzata dal Minisistero della Cultura in assenza del presidente della Fondazione, Francesco Siciliano e senza la rappresentante del Campidoglio, Natalia Di Iorio. Un colpo di mano fuori dalle regole come hanno sottolineato sia il sindaco Roberto Gualtieri che l'assessore alla Cultura Miguel Gotor. La questione non è contro la figura o il curriculum del regista 66enne napoletano Luca De Fusco ma contro l'inosservanza delle regole di un consiglio di amministrazione convocato senza il numero legale.…
Leggi ancora

Roma: oggi la Fascia Verde per le domeniche ecologiche cambia per consentire la mobilità della partita Lazio-Lecce

ROMA - Per le domeniche ecologiche a Roma, il Sindaco Roberto Gualtieriha ha disposto, per oggi 14 gennaio, una variazione della fascia oraria mattutina. I limiti alla circolazione in Fascia Verde saranno dalle ore 7.30 alle 11.30, invece che fino alle 12.30. Nel pomeriggio rimangono invariati dalle 16.30 alle 20.30. Tale modifica fa seguito alla richiesta della Polizia Locale di Roma Capitale finalizzata a garantire una migliore gestione degli aspetti di ordine pubblico in vista delle manifestazioni in calendario, tra le quali l’incontro di calcio Lazio-Lecce allo stadio Olimpico con l’afflusso di molti spettatori anche provenienti dalla Puglia. Per tutti i dettagli e per conoscere le deroghe…
Leggi ancora

Vigili Urbani Roma: nominato dal sindaco Gualtieri il nuovo comandante Mario De Sclavis. Termine mandato per Angeloni

ROMA -  Mario De Sclavis è il nuovo Comandante generale del Corpo di Polizia Locale di Roma Capitale. Il Sindaco Roberto Gualtieri ha firmato l’ordinanza con la sua nomina. Già Vicecomandante del Corpo e attualmente Responsabile dell’Ufficio per la mobilità in vista del Giubileo, De Sclavissuccede al Comandante Ugo Angeloni che a fine mese arriva alla fine del suo mandato, iniziato nel dicembre del 2020. “Abbiamo scelto la persona giusta per guidare il processo di rafforzamento della Polizia Locale che stiamo portando avanti, a partire dall’imminente ingresso di 800 nuovi vigili con il concorso le cui prove si sono da pochi giorni concluse. Nell’anno che ci…
Leggi ancora

Domeniche ecologiche: il 19 novembre stop della circolazione a Roma. Ecco le fasce orarie

ROMA - Domenica 19 novembre a Roma ci sarà lo stop alla circolazione delle auto più inquinanti per la prima delle 'cinque domeniche ecologiche'. Il provvedimento firmato dal Sindaco di Gualtieri si richiama all'adempienza alle misure indicate dalla normativa europea, nazionale, regionale e comunale per la prevenzione e il contenimento dell’inquinamento atmosferico. il relativo blocco della circolazione riguarda tutti i veicoli a motore nella nuova ZTL “Fascia Verde” dalle ore 7,30 alle 12,30 e dalle 16,30 alle 20,30, come disposto dall’Ordinanza del Sindaco. Le altre date delle domeniche ecologiche sono il 3 dicembre 2023, il 14 gennaio, il 25 febbraio e il 24…
Leggi ancora

Domeniche ecologiche: il 19 novembre stop della circolazione a Roma. Ecco le fasce orarie

ROMA - Domenica 19 novembre a Roma ci sarà lo stop alla circolazione delle auto più inquinanti per la prima delle 'cinque domeniche ecologiche'. Il provvedimento firmato dal Sindaco di Gualtieri si richiama all'adempienza alle misure indicate dalla normativa europea, nazionale, regionale e comunale per la prevenzione e il contenimento dell’inquinamento atmosferico. il relativo blocco della circolazione riguarda tutti i veicoli a motore nella nuova ZTL “Fascia Verde” dalle ore 7,30 alle 12,30 e dalle 16,30 alle 20,30, come disposto dall’Ordinanza del Sindaco. Le altre date delle domeniche ecologiche sono il 3 dicembre 2023, il 14 gennaio, il 25 febbraio e il 24…
Leggi ancora

Casa Tecnologie Emergenti Roma: 149 milioni per 21 progetti di sviluppo urbano integrando i PON

ROMA - Un consuntivo dei progetti realizzati con i fondi strutturali europei attraverso il Piano Operativo Nazionale (PON) 2014-2020 e una presentazione delle attività avviate e delle prospettive del Piano Nazionale (PN) Metro plus 2021-2027. Questo l’obiettivo dell’evento che si è svolto oggi presso la Casa delle Tecnologie Emergenti, organizzato dal Dipartimento Pianificazione Strategica e PNRR.  “Un incontro importante perché riguarda una fonte di finanziamento strategica per Roma. Il grande sforzo che abbiamo fatto è stato quello di integrare queste risorse con tutte le altre fonti di finanziamento disponibili, armonizzandole in un disegno complessivo e in una visione progettuale unica sul futuro…
Leggi ancora

Casa Tecnologie Emergenti Roma: 149 milioni per 21 progetti di sviluppo urbano integrando i PON

ROMA - Un consuntivo dei progetti realizzati con i fondi strutturali europei attraverso il Piano Operativo Nazionale (PON) 2014-2020 e una presentazione delle attività avviate e delle prospettive del Piano Nazionale (PN) Metro plus 2021-2027. Questo l’obiettivo dell’evento che si è svolto oggi presso la Casa delle Tecnologie Emergenti, organizzato dal Dipartimento Pianificazione Strategica e PNRR.  “Un incontro importante perché riguarda una fonte di finanziamento strategica per Roma. Il grande sforzo che abbiamo fatto è stato quello di integrare queste risorse con tutte le altre fonti di finanziamento disponibili, armonizzandole in un disegno complessivo e in una visione progettuale unica sul futuro…
Leggi ancora

Emergenza taxi: i Comuni di Milano e Roma critiche con il governo sulla questione licenze

ROMA - È emergenza taxi da Milano a Napoli con un braccio di ferro di Comuni anche  con il governo. "Decreto fatto male. Se la legge è cambiata il comune di Milano agirà". Così il sindaco Sala dopo la risposta del ministro Salvini al question time alla Camera."Fino a stamane pensavamo di dover attendere l'autorizzazione della Regione.La legge è cambiata? Io francamente non lo so.Se sarà così bene, noi agiremo". Sull'aumento delle licenze dei taxi "il decreto è stato fatto male ed è inutilizzabile-incalza il sindaco di Roma Gualtieri-con la procedura nuova perde- remmo risorse.Ci hanno tenuti fermi due mesi…
Leggi ancora

Emergenza taxi: i Comuni di Milano e Roma critiche con il governo sulla questione licenze

ROMA - È emergenza taxi da Milano a Napoli con un braccio di ferro di Comuni anche  con il governo. "Decreto fatto male. Se la legge è cambiata il comune di Milano agirà". Così il sindaco Sala dopo la risposta del ministro Salvini al question time alla Camera."Fino a stamane pensavamo di dover attendere l'autorizzazione della Regione.La legge è cambiata? Io francamente non lo so.Se sarà così bene, noi agiremo". Sull'aumento delle licenze dei taxi "il decreto è stato fatto male ed è inutilizzabile-incalza il sindaco di Roma Gualtieri-con la procedura nuova perde- remmo risorse.Ci hanno tenuti fermi due mesi…
Leggi ancora

Emergenza taxi: i Comuni di Milano e Roma critiche con il governo sulla questione licenze

ROMA - È emergenza taxi da Milano a Napoli con un braccio di ferro di Comuni anche  con il governo. "Decreto fatto male. Se la legge è cambiata il comune di Milano agirà". Così il sindaco Sala dopo la risposta del ministro Salvini al question time alla Camera."Fino a stamane pensavamo di dover attendere l'autorizzazione della Regione.La legge è cambiata? Io francamente non lo so.Se sarà così bene, noi agiremo". Sull'aumento delle licenze dei taxi "il decreto è stato fatto male ed è inutilizzabile-incalza il sindaco di Roma Gualtieri-con la procedura nuova perde- remmo risorse.Ci hanno tenuti fermi due mesi…
Leggi ancora