Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Lampedusa: nuovo arrivo di 288 migranti soccorsi dalla GdF. Ora sono oltre 400 nell’hotspot di Imbriacola

LAMPEDUSA - Sei nuovi sbarchi nella notte sull'isola siciliana di Lampedusa, dove sono giunti altri 288 migranti. I natanti sono stati rintracciati e soccorsi da motovedette della Guardia di Finanza e della Guardia costiera. Si tratta di migranti originari di Eritrea, Sudan, Etiopia, Burkina Faso, Mali, Bangladesh e Costa d'Avorio, partiti da Sfax in Tunisia e da Zuara (Libia). Tutti i nuovi arrivati sono stati por-tati all'hotspot di contrada Imbriacola e si aggiungono alle 130 persone giunte ieri a Lampedusa su 4 barche.
Leggi ancora

Lampedusa: nuovo arrivo di 288 migranti soccorsi dalla GdF. Ora sono oltre 400 nell’hotspot di Imbriacola

LAMPEDUSA - Sei nuovi sbarchi nella notte sull'isola siciliana di Lampedusa, dove sono giunti altri 288 migranti. I natanti sono stati rintracciati e soccorsi da motovedette della Guardia di Finanza e della Guardia costiera. Si tratta di migranti originari di Eritrea, Sudan, Etiopia, Burkina Faso, Mali, Bangladesh e Costa d'Avorio, partiti da Sfax in Tunisia e da Zuara (Libia). Tutti i nuovi arrivati sono stati por-tati all'hotspot di contrada Imbriacola e si aggiungono alle 130 persone giunte ieri a Lampedusa su 4 barche.
Leggi ancora

Lampedusa: nuovo arrivo di 288 migranti soccorsi dalla GdF. Ora sono oltre 400 nell’hotspot di Imbriacola

LAMPEDUSA - Sei nuovi sbarchi nella notte sull'isola siciliana di Lampedusa, dove sono giunti altri 288 migranti. I natanti sono stati rintracciati e soccorsi da motovedette della Guardia di Finanza e della Guardia costiera. Si tratta di migranti originari di Eritrea, Sudan, Etiopia, Burkina Faso, Mali, Bangladesh e Costa d'Avorio, partiti da Sfax in Tunisia e da Zuara (Libia). Tutti i nuovi arrivati sono stati por-tati all'hotspot di contrada Imbriacola e si aggiungono alle 130 persone giunte ieri a Lampedusa su 4 barche.
Leggi ancora

Lampedusa: nuovo arrivo di 288 migranti soccorsi dalla GdF. Ora sono oltre 400 nell’hotspot di Imbriacola

LAMPEDUSA - Sei nuovi sbarchi nella notte sull'isola siciliana di Lampedusa, dove sono giunti altri 288 migranti. I natanti sono stati rintracciati e soccorsi da motovedette della Guardia di Finanza e della Guardia costiera. Si tratta di migranti originari di Eritrea, Sudan, Etiopia, Burkina Faso, Mali, Bangladesh e Costa d'Avorio, partiti da Sfax in Tunisia e da Zuara (Libia). Tutti i nuovi arrivati sono stati por-tati all'hotspot di contrada Imbriacola e si aggiungono alle 130 persone giunte ieri a Lampedusa su 4 barche.
Leggi ancora

Guardia di Finanza: i suoi 248 anni tra eventi al Quirinale, Sacrario e Altare della Patria

ROMA - Mancano solo due anni per i grandi festeggiamenti della Guardia di Finanza che celebrerà due secoli e mezzo di attività dalla fondazione del corpo. Oggi ne festeggia 248 con una serie di appuntamenti e iniziative. Stamane l'omaggio al Sacrario a Roma e poi l'udienza al Quirinale, dove la guardia d'onore -fino a domani- è stata ordinata ai cadetti dell'Accademia. All'Altare della Patria il servizio è stato affidato agli allievi della Scuola Ispettori e Sovrintendenti GdF. Domani la pubblicazione dei risultati di servizio del Corpo da gennaio 2021 a fine maggio 2022.
Leggi ancora

Guardia di Finanza: i suoi 248 anni tra eventi al Quirinale, Sacrario e Altare della Patria

ROMA - Mancano solo due anni per i grandi festeggiamenti della Guardia di Finanza che celebrerà due secoli e mezzo di attività dalla fondazione del corpo. Oggi ne festeggia 248 con una serie di appuntamenti e iniziative. Stamane l'omaggio al Sacrario a Roma e poi l'udienza al Quirinale, dove la guardia d'onore -fino a domani- è stata ordinata ai cadetti dell'Accademia. All'Altare della Patria il servizio è stato affidato agli allievi della Scuola Ispettori e Sovrintendenti GdF. Domani la pubblicazione dei risultati di servizio del Corpo da gennaio 2021 a fine maggio 2022.
Leggi ancora

Contrabbando Bari-Grecia: sei arresti della GdF tra cui anche un finanziere per corruzione

BARI - Sei arresti e un obbligo di dimora sono stati notificati dalla Guardia di Finanza per contrabbando di sigarette tra Bari e la Grecia. Tre di loro, tra cui un finanziere che deve rispondere di corruzione, sono in carcere e altri tre ai domiciliari. Il finanziere in cambio di silenzio sul contrabbando avrebbe ottenuto somme tra i 10 e i 20 mila euro e la promessa di un lavoro alla moglie.Lo stesso avrebbe anche frodato lo Stato ottenendo indebitamente bonus stanziati nell'emergenza Covid, come quello per baby-sitter.
Leggi ancora

Contrabbando Bari-Grecia: sei arresti della GdF tra cui anche un finanziere per corruzione

BARI - Sei arresti e un obbligo di dimora sono stati notificati dalla Guardia di Finanza per contrabbando di sigarette tra Bari e la Grecia. Tre di loro, tra cui un finanziere che deve rispondere di corruzione, sono in carcere e altri tre ai domiciliari. Il finanziere in cambio di silenzio sul contrabbando avrebbe ottenuto somme tra i 10 e i 20 mila euro e la promessa di un lavoro alla moglie.Lo stesso avrebbe anche frodato lo Stato ottenendo indebitamente bonus stanziati nell'emergenza Covid, come quello per baby-sitter.
Leggi ancora

Varese: maxi frode da 30 mln. Coinvolte 70 aziende per false fatturazioni. Tre arresti

VARESE - Scoperta una maxi frode di 30 mln dalla Guardia di Finanza in provincia di Varese. Tre persone arrestate nell'indagine che vede 70 aziende sparse sul territorio nazionale. Secondo quanto emerso dalle indagini, i 3 arrestati attraverso la costituzione di società "cartiere" avrebbero emesso fatture per operazioni inesistenti per 30 mln di euro, tra il 2017 e il 2021. Perquisizioni nelle province di Varese, Milano, Brescia, Como, Monza, Lodi, Pavia, Novara, Treviso e Agrigento.
Leggi ancora

Varese: maxi frode da 30 mln. Coinvolte 70 aziende per false fatturazioni. Tre arresti

VARESE - Scoperta una maxi frode di 30 mln dalla Guardia di Finanza in provincia di Varese. Tre persone arrestate nell'indagine che vede 70 aziende sparse sul territorio nazionale. Secondo quanto emerso dalle indagini, i 3 arrestati attraverso la costituzione di società "cartiere" avrebbero emesso fatture per operazioni inesistenti per 30 mln di euro, tra il 2017 e il 2021. Perquisizioni nelle province di Varese, Milano, Brescia, Como, Monza, Lodi, Pavia, Novara, Treviso e Agrigento.
Leggi ancora