Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Legge Lgtb: l’Ungheria attacca l’Unione Europea “condizionata” dalle lobby di genere

BUDAPEST - È scontro aperto tra l'Ungheria è l'Unione Europea su tema della transomofobia. La Guardasigilli ungherese Varga ha diffuso via Twitter, in inglese, francese e tedesco, la risposta di Budapest ai rilievi Ue sullo stato di diritto . L'Ungheria, si legge nel tweet, respinge con forza gli addebiti della Commissione Ue sui presunti deficit democratici nel Paese, accusando l'esecutivo comunitario di "pressioni" e "doppie misure". "L' Ungheria -si legge- ha subito un attacco senza precedenti,solo perché la protezione di bambini e famiglie è la nostra priorità; non vogliamo la lobby Lgbt in nostri asili e scuole". Per la prima…
Leggi ancora

Sfiducia Bonafede: governo e Guardasigilli si salvano con il voto nell’aula del Senato

ROMA - Il Governo è salvo e il ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede, anche. Le due mozioni di sfiducia del centro-destra e della senatrice Emma Bonino nei confronti del ministro non hanno raggiunto il numero necessario per essere approvata. Con 160 voti contrari, 131 voti favorevoli e un’astensione, nella mozione n. 230, e con 158 voti contrari, 124 voti favorevoli e 19 astensioni, l’aula non ha approvato la sfiducia al Guardasigilli.Nella discussione generale in aula sono intervenuti a sostegno della mozione n. 235 i sen. Nencini e Cucca (IV), secondo i quali le sorti del Governo non andrebbero legate a…
Leggi ancora

Sfiducia Bonafede: governo e Guardasigilli si salvano con il voto nell’aula del Senato

ROMA - Il Governo è salvo e il ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede, anche. Le due mozioni di sfiducia del centro-destra e della senatrice Emma Bonino nei confronti del ministro non hanno raggiunto il numero necessario per essere approvata. Con 160 voti contrari, 131 voti favorevoli e un’astensione, nella mozione n. 230, e con 158 voti contrari, 124 voti favorevoli e 19 astensioni, l’aula non ha approvato la sfiducia al Guardasigilli.Nella discussione generale in aula sono intervenuti a sostegno della mozione n. 235 i sen. Nencini e Cucca (IV), secondo i quali le sorti del Governo non andrebbero legate a…
Leggi ancora