Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Elezioni Guatemala: vince il progressista Bernardo Arévalo con il 59,1% contro Sandra Torres

GUATEMALA - È il candidato anti-corruzione Bernardo Arévalo, del partito progressista Movimiento Semilla, ad aver vinto le elezioni presidenziali guatemalteche che si sono svolte ieri 20 agosto. Arévalo ha battuto l'ex first lady Sandra Torres in una corsa segnata dai timori di un regresso democratico.Parlando ai giornalisti poco dopo i risultati elettorali, Arévalo ha detto che la gente ha "parlato ad alta voce. Quello che la gente ci sta gridando è: ‘Basta con tanta corruzione’ – Questa è una dimostrazione del cambiamento di mentalità a cui stiamo assistendo in Guatemala”, ha detto. “I guatemaltechi oggi hanno speranza e stiamo festeggiando nelle…
Leggi ancora

Elezioni Guatemala: vince il progressista Bernardo Arévalo con il 59,1% contro Sandra Torres

GUATEMALA - È il candidato anti-corruzione Bernardo Arévalo, del partito progressista Movimiento Semilla, ad aver vinto le elezioni presidenziali guatemalteche che si sono svolte ieri 20 agosto. Arévalo ha battuto l'ex first lady Sandra Torres in una corsa segnata dai timori di un regresso democratico.Parlando ai giornalisti poco dopo i risultati elettorali, Arévalo ha detto che la gente ha "parlato ad alta voce. Quello che la gente ci sta gridando è: ‘Basta con tanta corruzione’ – Questa è una dimostrazione del cambiamento di mentalità a cui stiamo assistendo in Guatemala”, ha detto. “I guatemaltechi oggi hanno speranza e stiamo festeggiando nelle…
Leggi ancora

Migranti: una catena umana di 9mila honduregni entrati in Guatemala. Fuggono da violenza e miseria e sperano di arrivare negli Usa

ROMA - Circa novemila migranti honduregni sono entrati in Guatemala forzando il confine con la speranza di raggiungere gli Stati Uniti. Fuggono dall'incubo di violenza e miseria estrema in cui si versa l'America Centrale.E sperano nel cambio della presidenza alla Casa Bianca. Un gruppo di circa 3.500 persone si è scontrato con la polizia, dopo aver percorso circa 50km all'interno del Paese. Decine di poliziotti e soldati erano schierati a un posto di blocco nella città di Vado Hondo, Chiquimula. Governi regionali uniti nel fermarli.
Leggi ancora

Migranti: una catena umana di 9mila honduregni entrati in Guatemala. Fuggono da violenza e miseria e sperano di arrivare negli Usa

ROMA - Circa novemila migranti honduregni sono entrati in Guatemala forzando il confine con la speranza di raggiungere gli Stati Uniti. Fuggono dall'incubo di violenza e miseria estrema in cui si versa l'America Centrale.E sperano nel cambio della presidenza alla Casa Bianca. Un gruppo di circa 3.500 persone si è scontrato con la polizia, dopo aver percorso circa 50km all'interno del Paese. Decine di poliziotti e soldati erano schierati a un posto di blocco nella città di Vado Hondo, Chiquimula. Governi regionali uniti nel fermarli.
Leggi ancora

La solidarietà si fa green e pianta le radici nel mondo con The Greatest Gift di Treedom

FIRENZE – La solidarietà si fa green e pianta radici. Sono oltre 1 milione e 500 mila gli alberi piantati nel mondo in circa 10 anni dalla piattaforma italiana Treedom. Ora con la campagna The Greatest Gift 2020 dedicata al Natale sarà possibile contribuire alla forestazione di un’area geografica con una donazione.Un cacao in Camerun, un albero di caffè in Guatemala, un mango in Kenya: sono solo alcuni degli alberi piantati dalla piattaforma nata a Firenze su iniziativa di Federico Garcea. “Con Treedom - spiega Garcea - è possibile piantare un albero e regalarlo a chiunque con una mail o un semplice…
Leggi ancora

La solidarietà si fa green e pianta le radici nel mondo con The Greatest Gift di Treedom

FIRENZE – La solidarietà si fa green e pianta radici. Sono oltre 1 milione e 500 mila gli alberi piantati nel mondo in circa 10 anni dalla piattaforma italiana Treedom. Ora con la campagna The Greatest Gift 2020 dedicata al Natale sarà possibile contribuire alla forestazione di un’area geografica con una donazione.Un cacao in Camerun, un albero di caffè in Guatemala, un mango in Kenya: sono solo alcuni degli alberi piantati dalla piattaforma nata a Firenze su iniziativa di Federico Garcea. “Con Treedom - spiega Garcea - è possibile piantare un albero e regalarlo a chiunque con una mail o un semplice…
Leggi ancora

Rivolta in Guatemala: incendiata un’ala del Parlamento. Nessun contrasto alla povertà

GUATEMALA - Data alle fiamme da centinaia di manifestanti un'ala del Parlamento guatemalteco, dopo l'approvazione della legge di bilancio che ha scatenato rabbia e indignazione nel Paese del centro-america.I dimostranti chiedevano le dimissioni del presidente, Giammattei. Decine i manifestanti fermati e quasi 50 feriti negli scontri. Nel mirino dei dimostranti la mancanza di risorse per combattere l'epidemia da Covid e lo stanziamento di 13 mld di dollari per le grandi imprese, senza misure di contrasto alla povertà.
Leggi ancora

Rivolta in Guatemala: incendiata un’ala del Parlamento. Nessun contrasto alla povertà

GUATEMALA - Data alle fiamme da centinaia di manifestanti un'ala del Parlamento guatemalteco, dopo l'approvazione della legge di bilancio che ha scatenato rabbia e indignazione nel Paese del centro-america.I dimostranti chiedevano le dimissioni del presidente, Giammattei. Decine i manifestanti fermati e quasi 50 feriti negli scontri. Nel mirino dei dimostranti la mancanza di risorse per combattere l'epidemia da Covid e lo stanziamento di 13 mld di dollari per le grandi imprese, senza misure di contrasto alla povertà.
Leggi ancora

Al Cervantes di Roma in mostra le opere di Marta Reyes

Mercoledì 11 maggio alle ore 19 inaugura alla Sala Dalí dell’Istituto Cervantes di Roma, in piazza Navona 91, la mostra “Guatemala, energía del alma” dell’artista Marta H. Reyes, a cura di Monica Ferrarini. Al vernissage parteciperanno, oltre all’artista guatemalteca e alla curatrice della mostra, anche l’ambasciatore del Guatemala in Italia S.E. Stephanie Hochstetter e il direttore dell’Istituto Cervantes, Sergio Rodríguez López-Ros. L’esposizione, patrocinata dall’Ambasciata del Guatemala, arriva per la prima volta in Italia e resterà esposta a Roma fino al prossimo 11 giugno. Si potrà visitare gratuitamente dal mercoledì al sabato dalle 16 alle 20.  “Energía del alma” raccoglie 40 opere (pittura, tecnica mista) realizzate da Marta H. Reyes tra…
Leggi ancora

Cinema iberoamericano in mostra a Roma

Al via giovedì 8 ottobre la IV edizione di Scoprir, mostra del cinema iberoamericano di Roma. Fino all’11 ottobre la Casa del Cinema di Villa Borghese accoglie 10 film in lingua originale in rappresentanza di altrettanti paesi, in programma nei quattro giorni della rassegna diretta da Gianfranco Zicarelli e Jose Cantos. Organizzata dall’Istituto Cervantes di Roma in collaborazione con la Federazione Unitaria Italiana Scrittori e le ambasciate in Italia di Cile, Colombia, Guatemala, Messico, Nicaragua, Perù, Portogallo e Venezuela, Scoprir promuove una tra le cinematografie più dinamiche e audaci al mondo, capace di offrire nell’ultimo decennio novità tra le più…
Leggi ancora