Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Arte: le passioni e le virtù nei dipinti da Tiepolo a Carracci nella mostra delle Casse di Rsparmio

ROMA - Si chiama R'Accolte ed è il più grande catalogo multimediale d'arte in Italia, promosso dalla Commissione per i Beni e le Attività Culturali di Acri - Associazione di Fondazioni e di Casse di Risparmio Spa. La mission dell'associazione no-profit è di celebrare e diffondere il ricco patrimonio delle collezioni d'arte delle Fondazioni di origine bancaria. Dal suo avvio nel 2012, R'Accolte ha reso accessibili oltre 15.000 opere, censite secondo i più accurati standard internazionali, appartenenti a 78 collezioni, spaziando dal mondo antico al contemporaneo. Dal 2024, come si legge in un comunicato di Acri " R'Accolte inaugura una nuova fase nel suo impegno di valorizzazione culturale con l’avvio di…
Leggi ancora
Arte, Da Guercino a Caravaggio guidati dai Google Glass

Arte, Da Guercino a Caravaggio guidati dai Google Glass

ROMA – L’innovazione nell’arte riflessa nella tecnologia di oggi, la mostra “Da Guercino e Caravaggio - Sir Denis Mahon e l’arte italiana del XVII secolo” è la prima mostra in Italia ad utilizzare i Google Glass per un’esperienza ancor più coinvolgente ed emozionante. Inaugurata oggi, l’esposizione rimarrà aperta da venerdì 26 settembre fino all’8 febbraio 2015 a Palazzo Barberini a Roma. Una raccolta di capolavori del Seicento italiano immaginata dal mecenate inglese Sir Denis Mahon per i suoi cento anni, che ha visto la luce lo scorso anno all’Hermitage di San Pietroburgo e appunto oggi in Italia, in coincidenza del…
Leggi ancora

Modena: rubato capolavoro del Guercino

(PRIMAPRES) MODENA - Un capolavoro del Guercino è stato rubato nella chiesa di San Vincenzo, a Modena. Si tratta della Madonna con i Santi Giovanni Evangelista e Gregorio Taumaturgo, un olio su tela di 293x184,5 centimetri del 1639. Fino a pochi giorni fa era stato esposto alla Reggia di Venaria Reale di Torino. L'allarme è stato dato dal parroco. Il furto è clamoroso, oltre che per il valore dell'opera, perché i ladri hanno agito in pieno centro.
Leggi ancora

Modena: rubato capolavoro del Guercino

(PRIMAPRES) MODENA - Un capolavoro del Guercino è stato rubato nella chiesa di San Vincenzo, a Modena. Si tratta della Madonna con i Santi Giovanni Evangelista e Gregorio Taumaturgo, un olio su tela di 293x184,5 centimetri del 1639. Fino a pochi giorni fa era stato esposto alla Reggia di Venaria Reale di Torino. L'allarme è stato dato dal parroco. Il furto è clamoroso, oltre che per il valore dell'opera, perché i ladri hanno agito in pieno centro.
Leggi ancora