Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Giubileo in Terra Santa: il Dg del turismo israeliano Shahar a Roma guarda al futuro di Pace

ROMA - Anche in Terra Santa sarà possibile ottenere l’indulgenza legata al Giubileo Ordinario del 2025. Nelle norme predisposte dalla Penitenzieria Apostolica e diffuse il 13 maggio dalla Santa Sede, si specifica che sarà possibile conseguire l’indulgenza giubilare concessa dal Papa ai pellegrini che faranno visita ad almeno una basilica tra Santo Sepolcro (Gerusalemme), Natività (Betlemme) e Annunciazione (Nazaret). Ma di mezzo, ora, c'è una guerra in atto e il turismo non si improvvisa, si programma. E si programma anche se il Pil israeliano, proprio per il conflitto mediorientale, è precipitato. Una circostanza che,tuttavia, non ha impedito al governo della stella…
Leggi ancora

Giubileo in Terra Santa: il Dg del turismo israeliano Shahar a Roma guarda al futuro di Pace

ROMA - Anche in Terra Santa sarà possibile ottenere l’indulgenza legata al Giubileo Ordinario del 2025. Nelle norme predisposte dalla Penitenzieria Apostolica e diffuse il 13 maggio dalla Santa Sede, si specifica che sarà possibile conseguire l’indulgenza giubilare concessa dal Papa ai pellegrini che faranno visita ad almeno una basilica tra Santo Sepolcro (Gerusalemme), Natività (Betlemme) e Annunciazione (Nazaret). Ma di mezzo, ora, c'è una guerra in atto e il turismo non si improvvisa, si programma. E si programma anche se il Pil israeliano, proprio per il conflitto mediorientale, è precipitato. Una circostanza che,tuttavia, non ha impedito al governo della stella…
Leggi ancora

Giubileo in Terra Santa: il Dg del turismo israeliano Shahar a Roma guarda al futuro di Pace

ROMA - Anche in Terra Santa sarà possibile ottenere l’indulgenza legata al Giubileo Ordinario del 2025. Nelle norme predisposte dalla Penitenzieria Apostolica e diffuse il 13 maggio dalla Santa Sede, si specifica che sarà possibile conseguire l’indulgenza giubilare concessa dal Papa ai pellegrini che faranno visita ad almeno una basilica tra Santo Sepolcro (Gerusalemme), Natività (Betlemme) e Annunciazione (Nazaret). Ma di mezzo, ora, c'è una guerra in atto e il turismo non si improvvisa, si programma. E si programma anche se il Pil israeliano, proprio per il conflitto mediorientale, è precipitato. Una circostanza che,tuttavia, non ha impedito al governo della stella…
Leggi ancora

Le Lancia Flaminia Presidenziali ricevono le Targhe Oro di Asi in una cerimonia al Quirinale

ROMA - Per la Festa Nazionale della Repubblica del 2 Giugno, le vetture storiche del Quirinale potranno esibire un dettaglio in più a testimonianza della loro lunga militanza al servizio dei Capi di Stato italiani negli ultimi 40 anni: le Targhe Oro Asi e i Certificati di Identità la consegna ufficiale dei Certificati di Identità delle quattro Lancia Flaminia Presidenziali. Le auto che dal 1961 hanno accompagnato i Presidenti della Repubblica diventando un simbolo del Paese fatto di ingegno meccanico, design ed eleganza.Alla presenza dei rappresentanti della Segreteria Generale del Quirinale, del Servizio Intendenza, del Reggimento Corazzieri e del Settore…
Leggi ancora

Le Lancia Flaminia Presidenziali ricevono le Targhe Oro di Asi in una cerimonia al Quirinale

ROMA - Per la Festa Nazionale della Repubblica del 2 Giugno, le vetture storiche del Quirinale potranno esibire un dettaglio in più a testimonianza della loro lunga militanza al servizio dei Capi di Stato italiani negli ultimi 40 anni: le Targhe Oro Asi e i Certificati di Identità la consegna ufficiale dei Certificati di Identità delle quattro Lancia Flaminia Presidenziali. Le auto che dal 1961 hanno accompagnato i Presidenti della Repubblica diventando un simbolo del Paese fatto di ingegno meccanico, design ed eleganza.Alla presenza dei rappresentanti della Segreteria Generale del Quirinale, del Servizio Intendenza, del Reggimento Corazzieri e del Settore…
Leggi ancora

La guerra dimenticata in Sudan: un rapporto Onu denuncia la perdita di una intera generazione per fame

SUDAN - È drammatico il rapporto Onu per la guerra in Sudan divampata da oltre un anno. "Un'intera generazione potrebbe essere distrutta". E' quanto sostiene l'Onu, che riferisce di milioni di bambini sfollati, che soffrono la fame, sono minacciati di morte e costretti a combattere. Il Paese è sull'orlo della carestia. "Oltre 200mila bambini hanno già superato la soglia vitale di denutrizione e oltre 700.000 potrebbero morire entro la fine dell'anno. In questo scenario il rapporto Onu, parla di un fenomeno sociale che colpisce le ragazze "costrette a matrimoni forzati", rapite e violentate nel corso del conflitto.
Leggi ancora

Dazi importazione Russia e Bielorussia, von der Leyen: “Oggi presenteremo gli aumenti per ridurre le risorse alla guerra”

BRUXELLES -  La Commissione europea ha formalizzato la proposta di introdurre dazi maggiorati sulle importazioni di cereali, semi oleosi e prodotti agricoli derivati di Federazione Russa e Bielorussia. Annunciate ieri dalla presidente von der Leyen, le misure saranno oggi all'attenzione dei leader europei."Manteniamo il nostro fermo sostegno all'Ucraina", ha detto von der Leyen, certa che i dazi "ridurranno la capacità della Russia di sfruttare l'Ue a vantaggio della sua macchina da guerra" e aiuteranno "i nostri agricoltori".
Leggi ancora

Inviati in guerra: il Parlamento approva un emendamento per dotarli di giubbotti anti-proiettile

ROMA - Approvato all'unanimità in parlamento l'enendamento a prima firma dell’onorevole Bellucci, inserito nel decreto legge sulla crisi in Ucraina, a favore dei giornalisti e dei fotoreporter per l’acquisto di materiali di autodifesa (giubbotti antiproiettile). "Un messaggio giusto per chi è in quella prima linea, non immaginaria, dove ogni casa è stata trasformata in un fortino e ogni finestra in feritoia. Dietro a quelle porte e finestre ci sono gli occhi delle telecamere e i taccuini di cronisti che rischiano la loro vita. Con questo emendamento li aiuteremo a proteggersi di più”. Così ha sottolineato l'iniziativa il sottosegretario alla Difesa…
Leggi ancora

Inviati in guerra: il Parlamento approva un emendamento per dotarli di giubbotti anti-proiettile

ROMA - Approvato all'unanimità in parlamento l'enendamento a prima firma dell’onorevole Bellucci, inserito nel decreto legge sulla crisi in Ucraina, a favore dei giornalisti e dei fotoreporter per l’acquisto di materiali di autodifesa (giubbotti antiproiettile). "Un messaggio giusto per chi è in quella prima linea, non immaginaria, dove ogni casa è stata trasformata in un fortino e ogni finestra in feritoia. Dietro a quelle porte e finestre ci sono gli occhi delle telecamere e i taccuini di cronisti che rischiano la loro vita. Con questo emendamento li aiuteremo a proteggersi di più”. Così ha sottolineato l'iniziativa il sottosegretario alla Difesa…
Leggi ancora

Corsa del governo per il Def da presentare a Bruxelles. Il nodo Plastic e Sugar Tax

ROMA - Nel vertice notturno di Palazzo Chigi, governo e maggioranza hanno trovato l'intesa sul Documento programmatico di bilancio da presentare alla Ue nelle prossime ore, previo via libera del Cdm. Nelle prime ore del mattino la viceministra dell'Economia Castelli e la sottosegretaria Guerra hanno lasciato la riunione che ha ripreso di nuovo a palazzo Chigi con Conte, Gualtieri, Bonafede,Franceschini, Speranza e Bellanova. Tra le contestazioni che hanno prolungato la discussione di governo c’è quella sostenuta da Italia Viva sulle "due nuove tasse: plastic tax e sugar tax. Ci batteremo per abolirle” ha detto Bellanova in una pausa della riunione.Tra…
Leggi ancora