Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Food System Summit 2023: si apre oggi alla FAO di Roma il vertice sull’alimentazione

ROMA - In piena guerra del grano a causa del conflitto tra Russia ed Ucraina, arriva oggi a Roma, dopo il vertice del 2021, il "Food System Summit" alla sede dell'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura (FAO). L’Italia ricopre il ruolo non solo di nazione ospite, ma anche organizzatrice e promotrice dell’evento, grazie al riconoscimento del ruolo di leader del settore alimentare e per l’esperienza con la dieta Mediterranea. Tra i temi anche il rapporto tra cambiamento climatico e sistemi alimentari, la denutrizione e le malattie legate alla cattiva nutrizione, che riguardano anche il nostro Paese. La Cerimonia di apertura…
Leggi ancora

Food System Summit 2023: si apre oggi alla FAO di Roma il vertice sull’alimentazione

ROMA - In piena guerra del grano a causa del conflitto tra Russia ed Ucraina, arriva oggi a Roma, dopo il vertice del 2021, il "Food System Summit" alla sede dell'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura (FAO). L’Italia ricopre il ruolo non solo di nazione ospite, ma anche organizzatrice e promotrice dell’evento, grazie al riconoscimento del ruolo di leader del settore alimentare e per l’esperienza con la dieta Mediterranea. Tra i temi anche il rapporto tra cambiamento climatico e sistemi alimentari, la denutrizione e le malattie legate alla cattiva nutrizione, che riguardano anche il nostro Paese. La Cerimonia di apertura…
Leggi ancora

Guerra del grano: i missili russi eliminano il magnate cerealicolo ucraino ma intanto parte da Odessa la prima nave di mais

UCRAINA - La guerra d'invasione in Ucraina condotta dalla Russia si è trasformata dal suo inizio. Alla prova di forza dell'inizio del conflitto hanno sostituito il lancio chirurgico di missili su obiettivi strategici salvo poi a smentire e respingere gli orrori compiuti come quelli di ospedali, scuole o prigioni. E' questo lo scenario in cui mentre la comunità internazionale rivendica l'attuazione dell'accordo di Istanbul sul grano sottoscritto nei giorni scorsi in Turchia, la subdola Russia ieri indirizza i suoi missili su Mykolaiv e non su un obiettivo militare qualsiasi ma sull'abitazione del magnate del grano Oleksiy Vadatursky, 74 anni, e…
Leggi ancora

Guerra del grano: i missili russi eliminano il magnate cerealicolo ucraino ma intanto parte da Odessa la prima nave di mais

UCRAINA - La guerra d'invasione in Ucraina condotta dalla Russia si è trasformata dal suo inizio. Alla prova di forza dell'inizio del conflitto hanno sostituito il lancio chirurgico di missili su obiettivi strategici salvo poi a smentire e respingere gli orrori compiuti come quelli di ospedali, scuole o prigioni. E' questo lo scenario in cui mentre la comunità internazionale rivendica l'attuazione dell'accordo di Istanbul sul grano sottoscritto nei giorni scorsi in Turchia, la subdola Russia ieri indirizza i suoi missili su Mykolaiv e non su un obiettivo militare qualsiasi ma sull'abitazione del magnate del grano Oleksiy Vadatursky, 74 anni, e…
Leggi ancora

Guerra del grano: i missili russi eliminano il magnate cerealicolo ucraino ma intanto parte da Odessa la prima nave di mais

UCRAINA - La guerra d'invasione in Ucraina condotta dalla Russia si è trasformata dal suo inizio. Alla prova di forza dell'inizio del conflitto hanno sostituito il lancio chirurgico di missili su obiettivi strategici salvo poi a smentire e respingere gli orrori compiuti come quelli di ospedali, scuole o prigioni. E' questo lo scenario in cui mentre la comunità internazionale rivendica l'attuazione dell'accordo di Istanbul sul grano sottoscritto nei giorni scorsi in Turchia, la subdola Russia ieri indirizza i suoi missili su Mykolaiv e non su un obiettivo militare qualsiasi ma sull'abitazione del magnate del grano Oleksiy Vadatursky, 74 anni, e…
Leggi ancora

Guerra del grano: dal furto delle truppe russe all’accordo di esportazione sotto la vigilanza turca

UCRAINA - Mentre infuria la condanna al furto di grano che avrebbero operato le truppe militari russe da alcuni depositi in Ucraina, spunta un accordo tra Mosca, Kiev e Ankara. Secondo il quotidiano russo Izvestia, che cita una fonte informata, la Russia avrebbe concordato con l'Ucraina e la Turchia uno schema preliminare per l'uscita dal porto di Odessa delle navi ucraine con il grano da esportare. Forze turche saranno impegnate nello sminamento e scorteranno le navi in acque neutrali. Poi incroceranno le navi russe che le scorteranno sul Bosforo. Sempre secondo il quotidiano russo, ripreso da media ucraini, lo schema…
Leggi ancora

Guerra del grano: dal furto delle truppe russe all’accordo di esportazione sotto la vigilanza turca

UCRAINA - Mentre infuria la condanna al furto di grano che avrebbero operato le truppe militari russe da alcuni depositi in Ucraina, spunta un accordo tra Mosca, Kiev e Ankara. Secondo il quotidiano russo Izvestia, che cita una fonte informata, la Russia avrebbe concordato con l'Ucraina e la Turchia uno schema preliminare per l'uscita dal porto di Odessa delle navi ucraine con il grano da esportare. Forze turche saranno impegnate nello sminamento e scorteranno le navi in acque neutrali. Poi incroceranno le navi russe che le scorteranno sul Bosforo. Sempre secondo il quotidiano russo, ripreso da media ucraini, lo schema…
Leggi ancora

Guerra del grano: dal furto delle truppe russe all’accordo di esportazione sotto la vigilanza turca

UCRAINA - Mentre infuria la condanna al furto di grano che avrebbero operato le truppe militari russe da alcuni depositi in Ucraina, spunta un accordo tra Mosca, Kiev e Ankara. Secondo il quotidiano russo Izvestia, che cita una fonte informata, la Russia avrebbe concordato con l'Ucraina e la Turchia uno schema preliminare per l'uscita dal porto di Odessa delle navi ucraine con il grano da esportare. Forze turche saranno impegnate nello sminamento e scorteranno le navi in acque neutrali. Poi incroceranno le navi russe che le scorteranno sul Bosforo. Sempre secondo il quotidiano russo, ripreso da media ucraini, lo schema…
Leggi ancora