Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Fisco, Gusmeroli (Lega): “Si all’operazione verità nel cassetto fiscale. Si vedrà che le 120 rate rimetteranno in regola i contribuenti”

ROMA - La raitezzazione per la rottamazione fiscale da 120 rate uguali che è stata più volte richiesta dal Presidente delle Attività Produttive della Camera, Alberto Gusmeroli (Lega), potrebbe vedere la luce con quella che è stata definita "un'operazione verità" analizzando il cassetto fiscale di chi richiede la rateizzazione. Una questione sollevata dal vice ministro dell'Economia Leo ma assolutamente condivisa da Gusmeroli. "Guardando la situazione del cassetto fiscale - sottolinea Gusmeroli - si capirà chiaramente che le rateizzazioni lunghe, togliendo sanzioni ed interessi, permettono a milioni di italiani di recuperare il pregresso e rimanere in regola con le imposte con…
Leggi ancora

Fisco, Gusmeroli (Lega): “Si all’operazione verità nel cassetto fiscale. Si vedrà che le 120 rate rimetteranno in regola i contribuenti”

ROMA - La raitezzazione per la rottamazione fiscale da 120 rate uguali che è stata più volte richiesta dal Presidente delle Attività Produttive della Camera, Alberto Gusmeroli (Lega), potrebbe vedere la luce con quella che è stata definita "un'operazione verità" analizzando il cassetto fiscale di chi richiede la rateizzazione. Una questione sollevata dal vice ministro dell'Economia Leo ma assolutamente condivisa da Gusmeroli. "Guardando la situazione del cassetto fiscale - sottolinea Gusmeroli - si capirà chiaramente che le rateizzazioni lunghe, togliendo sanzioni ed interessi, permettono a milioni di italiani di recuperare il pregresso e rimanere in regola con le imposte con…
Leggi ancora

Fisco, Gusmeroli (Lega): “Si all’operazione verità nel cassetto fiscale. Si vedrà che le 120 rate rimetteranno in regola i contribuenti”

ROMA - La raitezzazione per la rottamazione fiscale da 120 rate uguali che è stata più volte richiesta dal Presidente delle Attività Produttive della Camera, Alberto Gusmeroli (Lega), potrebbe vedere la luce con quella che è stata definita "un'operazione verità" analizzando il cassetto fiscale di chi richiede la rateizzazione. Una questione sollevata dal vice ministro dell'Economia Leo ma assolutamente condivisa da Gusmeroli. "Guardando la situazione del cassetto fiscale - sottolinea Gusmeroli - si capirà chiaramente che le rateizzazioni lunghe, togliendo sanzioni ed interessi, permettono a milioni di italiani di recuperare il pregresso e rimanere in regola con le imposte con…
Leggi ancora

DDL Concorrenza, Gusmeroli (Lega): “Approvati due emendamenti per Over 75 e imprese produttive attraverso Infocamere”

ROMA - Il DDL Concorrenza includerà altri due emendamenti approvati ieri in tarda serata in commissione della Camera. Si tratta di due modifiche, sollecitate dal Presidente della Commissione Attività Produttive, Alberto Gusmeroli (Lega) che riguardano la bolletta elettrica e gli Sportelli unici per le attività produttive. Nel primo caso over 75 e categorie protette, avranno la possibilità di chiedere, entro il 30 giugno 2025, l’accesso al servizio tutele graduali fornito dall’operatore di energia. Il secondo riguarda il servizio Suap (attività produttive) gestito da Infocamere con una norma sostenuta dal ministero delle Imprese e del Made in Italy che spinge tutti…
Leggi ancora

DDL Concorrenza, Gusmeroli (Lega): “Approvati due emendamenti per Over 75 e imprese produttive attraverso Infocamere”

ROMA - Il DDL Concorrenza includerà altri due emendamenti approvati ieri in tarda serata in commissione della Camera. Si tratta di due modifiche, sollecitate dal Presidente della Commissione Attività Produttive, Alberto Gusmeroli (Lega) che riguardano la bolletta elettrica e gli Sportelli unici per le attività produttive. Nel primo caso over 75 e categorie protette, avranno la possibilità di chiedere, entro il 30 giugno 2025, l’accesso al servizio tutele graduali fornito dall’operatore di energia. Il secondo riguarda il servizio Suap (attività produttive) gestito da Infocamere con una norma sostenuta dal ministero delle Imprese e del Made in Italy che spinge tutti…
Leggi ancora

DDL Concorrenza, Gusmeroli (Lega): “Approvati due emendamenti per Over 75 e imprese produttive attraverso Infocamere”

ROMA - Il DDL Concorrenza includerà altri due emendamenti approvati ieri in tarda serata in commissione della Camera. Si tratta di due modifiche, sollecitate dal Presidente della Commissione Attività Produttive, Alberto Gusmeroli (Lega) che riguardano la bolletta elettrica e gli Sportelli unici per le attività produttive. Nel primo caso over 75 e categorie protette, avranno la possibilità di chiedere, entro il 30 giugno 2025, l’accesso al servizio tutele graduali fornito dall’operatore di energia. Il secondo riguarda il servizio Suap (attività produttive) gestito da Infocamere con una norma sostenuta dal ministero delle Imprese e del Made in Italy che spinge tutti…
Leggi ancora

Riforma Fisco presentata in Commissione Finanze. Gusmeroli (Lega): “Tre cardini per semplificare 50 anni di leggi sovrapposte”

ROMA - Cambiamento del fisco in tre mosse. Questo l’obiettivo di governo con la delega incardinata dal Presidente della Commissione attività produttive, Alberto Gusmeroli, per la riforma del fisco. “Tre principi cardine: semplificare uno dei sistemi più complicati al mondo, riequilibrare il rapporto cittadino-fisco e gradualmente ridurre la pressione fiscale”. Ieri i due relatori Gusmeroli (Lega) e Fabrizio Sala  (Forza Italia) hanno presentato l’impianto di riforma in Commissione Finanze a Montecitorio. “Cinquant’anni di sovrapposizioni di leggi sono veramente troppi - ha spiegato Gusmeroli dopo il suo intervento in Commissione - Semplificare significa anche contrastare il sommerso si con i controlli…
Leggi ancora

Riforma Fisco presentata in Commissione Finanze. Gusmeroli (Lega): “Tre cardini per semplificare 50 anni di leggi sovrapposte”

ROMA - Cambiamento del fisco in tre mosse. Questo l’obiettivo di governo con la delega incardinata dal Presidente della Commissione attività produttive, Alberto Gusmeroli, per la riforma del fisco. “Tre principi cardine: semplificare uno dei sistemi più complicati al mondo, riequilibrare il rapporto cittadino-fisco e gradualmente ridurre la pressione fiscale”. Ieri i due relatori Gusmeroli (Lega) e Fabrizio Sala  (Forza Italia) hanno presentato l’impianto di riforma in Commissione Finanze a Montecitorio. “Cinquant’anni di sovrapposizioni di leggi sono veramente troppi - ha spiegato Gusmeroli dopo il suo intervento in Commissione - Semplificare significa anche contrastare il sommerso si con i controlli…
Leggi ancora

Riforma Fisco presentata in Commissione Finanze. Gusmeroli (Lega): “Tre cardini per semplificare 50 anni di leggi sovrapposte”

ROMA - Cambiamento del fisco in tre mosse. Questo l’obiettivo di governo con la delega incardinata dal Presidente della Commissione attività produttive, Alberto Gusmeroli, per la riforma del fisco. “Tre principi cardine: semplificare uno dei sistemi più complicati al mondo, riequilibrare il rapporto cittadino-fisco e gradualmente ridurre la pressione fiscale”. Ieri i due relatori Gusmeroli (Lega) e Fabrizio Sala  (Forza Italia) hanno presentato l’impianto di riforma in Commissione Finanze a Montecitorio. “Cinquant’anni di sovrapposizioni di leggi sono veramente troppi - ha spiegato Gusmeroli dopo il suo intervento in Commissione - Semplificare significa anche contrastare il sommerso si con i controlli…
Leggi ancora

Riforma Fisco presentata in Commissione Finanze. Gusmeroli (Lega): “Tre cardini per semplificare 50 anni di leggi sovrapposte”

ROMA - Cambiamento del fisco in tre mosse. Questo l’obiettivo di governo con la delega incardinata dal Presidente della Commissione attività produttive, Alberto Gusmeroli, per la riforma del fisco. “Tre principi cardine: semplificare uno dei sistemi più complicati al mondo, riequilibrare il rapporto cittadino-fisco e gradualmente ridurre la pressione fiscale”. Ieri i due relatori Gusmeroli (Lega) e Fabrizio Sala  (Forza Italia) hanno presentato l’impianto di riforma in Commissione Finanze a Montecitorio. “Cinquant’anni di sovrapposizioni di leggi sono veramente troppi - ha spiegato Gusmeroli dopo il suo intervento in Commissione - Semplificare significa anche contrastare il sommerso si con i controlli…
Leggi ancora