Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Cop29: oggi a Baku l’intervento della premier Meloni. Siglato l’accordo “Loss&Damage”

BAKU (AZERBAIGIAN) - Sarà la Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni ad intervenire questa mattina  nella terza giornata di Cop29 a Baku. È il primo giorno di interventi riservato ai leader mondiali dopo le numerose presentazioni di rapporti sullo stato del clima. L'appuntamento di Baku in realtà non risulta particolarmente affollato di leader: segno di forte indecisione politica circa le misure "green" su cui impegnarsi in un memento di fragilità economica per molti Stati.  “Non mandiamo via i Paesi poveri a mani vuote”. Ha detto il Segretario Generale dell'Onu, Guterres. E per cui si è siglato  l'accordo che rende operativo il…
Leggi ancora

Cop29: oggi a Baku l’intervento della premier Meloni. Siglato l’accordo “Loss&Damage”

BAKU (AZERBAIGIAN) - Sarà la Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni ad intervenire questa mattina  nella terza giornata di Cop29 a Baku. È il primo giorno di interventi riservato ai leader mondiali dopo le numerose presentazioni di rapporti sullo stato del clima. L'appuntamento di Baku in realtà non risulta particolarmente affollato di leader: segno di forte indecisione politica circa le misure "green" su cui impegnarsi in un memento di fragilità economica per molti Stati.  “Non mandiamo via i Paesi poveri a mani vuote”. Ha detto il Segretario Generale dell'Onu, Guterres. E per cui si è siglato  l'accordo che rende operativo il…
Leggi ancora

Cop29: oggi a Baku l’intervento della premier Meloni. Siglato l’accordo “Loss&Damage”

BAKU (AZERBAIGIAN) - Sarà la Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni ad intervenire questa mattina  nella terza giornata di Cop29 a Baku. È il primo giorno di interventi riservato ai leader mondiali dopo le numerose presentazioni di rapporti sullo stato del clima. L'appuntamento di Baku in realtà non risulta particolarmente affollato di leader: segno di forte indecisione politica circa le misure "green" su cui impegnarsi in un memento di fragilità economica per molti Stati.  “Non mandiamo via i Paesi poveri a mani vuote”. Ha detto il Segretario Generale dell'Onu, Guterres. E per cui si è siglato  l'accordo che rende operativo il…
Leggi ancora

Il Segretario Generale Onu, Guterres definita “persona non gradita” da Israele

ISRAELE - Il ministero degli Esteri israeliano ha annunciato che dichiarerà il segretario generale dell'Onu, Guterres, "persona non gradita" nel Paese. "Chi non è in grado di condannare inequivocabilmente l'attacco criminale dell'Iran contro Israele non è degno di mettere piede sul suolo israeliano.Questo è un segretario generale che odia Israele, che dà sostegno a terroristi, stupratori e assassini. Guterres sarà ricordato come una macchia nella storia delle Nazioni Unite", ha dichiarato il ministro Katz.
Leggi ancora

Il Segretario Generale Onu, Guterres definita “persona non gradita” da Israele

ISRAELE - Il ministero degli Esteri israeliano ha annunciato che dichiarerà il segretario generale dell'Onu, Guterres, "persona non gradita" nel Paese. "Chi non è in grado di condannare inequivocabilmente l'attacco criminale dell'Iran contro Israele non è degno di mettere piede sul suolo israeliano.Questo è un segretario generale che odia Israele, che dà sostegno a terroristi, stupratori e assassini. Guterres sarà ricordato come una macchia nella storia delle Nazioni Unite", ha dichiarato il ministro Katz.
Leggi ancora

Il Segretario Generale Onu, Guterres definita “persona non gradita” da Israele

ISRAELE - Il ministero degli Esteri israeliano ha annunciato che dichiarerà il segretario generale dell'Onu, Guterres, "persona non gradita" nel Paese. "Chi non è in grado di condannare inequivocabilmente l'attacco criminale dell'Iran contro Israele non è degno di mettere piede sul suolo israeliano.Questo è un segretario generale che odia Israele, che dà sostegno a terroristi, stupratori e assassini. Guterres sarà ricordato come una macchia nella storia delle Nazioni Unite", ha dichiarato il ministro Katz.
Leggi ancora

Conflitto Israele-Libano: 12 paesi chiedono una tregua per avviare accordi diplomatici

USA - "La situazione fra Libano e Israele dall'8 ottobre è intollerabile e presenta un rischio inaccettabile di una più ampia escalation, che non è nell' interesse di nessuno"."Per questo chiediamo un immediato cessate il fuoco di 21 giorni al confine Libano-Israele". Lo affermano in una nota Usa,Australia, Canada,Ue,Francia,Germania, Italia,Giappone, Arabia Saudita, Emirati Arabi e Qatar presenti alla 79ª assemblea delle Nazioni Unite a New York. "E' il momento di un accordo diplomatico, ma la diplomazia non può avere successo nel corso dell'escalation di un conflitto".A sollecitare questa iniziativa è stato anche il duro intervento del segretario generale delle Nazioni…
Leggi ancora

Conflitto Israele-Libano: 12 paesi chiedono una tregua per avviare accordi diplomatici

USA - "La situazione fra Libano e Israele dall'8 ottobre è intollerabile e presenta un rischio inaccettabile di una più ampia escalation, che non è nell' interesse di nessuno"."Per questo chiediamo un immediato cessate il fuoco di 21 giorni al confine Libano-Israele". Lo affermano in una nota Usa,Australia, Canada,Ue,Francia,Germania, Italia,Giappone, Arabia Saudita, Emirati Arabi e Qatar presenti alla 79ª assemblea delle Nazioni Unite a New York. "E' il momento di un accordo diplomatico, ma la diplomazia non può avere successo nel corso dell'escalation di un conflitto".A sollecitare questa iniziativa è stato anche il duro intervento del segretario generale delle Nazioni…
Leggi ancora

Conflitto Israele-Libano: 12 paesi chiedono una tregua per avviare accordi diplomatici

USA - "La situazione fra Libano e Israele dall'8 ottobre è intollerabile e presenta un rischio inaccettabile di una più ampia escalation, che non è nell' interesse di nessuno"."Per questo chiediamo un immediato cessate il fuoco di 21 giorni al confine Libano-Israele". Lo affermano in una nota Usa,Australia, Canada,Ue,Francia,Germania, Italia,Giappone, Arabia Saudita, Emirati Arabi e Qatar presenti alla 79ª assemblea delle Nazioni Unite a New York. "E' il momento di un accordo diplomatico, ma la diplomazia non può avere successo nel corso dell'escalation di un conflitto".A sollecitare questa iniziativa è stato anche il duro intervento del segretario generale delle Nazioni…
Leggi ancora

Onu: è allarme per l’innalzamento dei mari nel Pacifico. Guiterres: “Livelli inimmaginabili”

NEW YORK - Dall'Onu arriva un sos mondiale per l'innalzamento progressivo del Pacifico. E' da Nukualofa, capitale di Tonga, in occasione del Forum delle isole del Paci- fico, che il segretario generale Onu,Guterres ha lanciato al mondo l'allarme per l'innalzamento sempre più rapido dei mari, in particolare nelle nazioni insulari del Pacifico "messe in grave pericolo". "E' una situazione assurda che rivela una crisi interamente provocata dall'umanità. Una crisi che presto si gonfierà fino a raggiungere un livello quasi inimmaginabile, senza alcuna scialuppa di salvataggio che ci riporti in salvo", ha affermato.
Leggi ancora