Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Haiti: la grande fuga da Port-au-Prince di centinaia di famiglie per gli scontri nella capitale tra le gang criminali

HAITI - Più di 40.000 persone in fuga dalle loRoma case a Port-au-Prince a causa delle violenze scatenate dalle gang criminali che controllano buona parte della capitale haitiana. Lo riferisce l'agenzia per le migrazioni delle Nazioni Unite (Oim). Gli sfollamenti avvenuti tra l'11 e il 20 novembre, spiega l'Oim, sono i più ingenti degli ultimi due anni. Diversi quarrieri della capitale e dintorni sono stati teatro di brutali scontri.Il Consiglio di transizione, chiamato a governare il Paese dopo le dimissioni del premier Ariel Henry, stenta a trovare un assetto definitivo e operativo e l’arrivo della forza di polizia internazionale approvato…
Leggi ancora

Haiti: la grande fuga da Port-au-Prince di centinaia di famiglie per gli scontri nella capitale tra le gang criminali

HAITI - Più di 40.000 persone in fuga dalle loRoma case a Port-au-Prince a causa delle violenze scatenate dalle gang criminali che controllano buona parte della capitale haitiana. Lo riferisce l'agenzia per le migrazioni delle Nazioni Unite (Oim). Gli sfollamenti avvenuti tra l'11 e il 20 novembre, spiega l'Oim, sono i più ingenti degli ultimi due anni. Diversi quarrieri della capitale e dintorni sono stati teatro di brutali scontri.Il Consiglio di transizione, chiamato a governare il Paese dopo le dimissioni del premier Ariel Henry, stenta a trovare un assetto definitivo e operativo e l’arrivo della forza di polizia internazionale approvato…
Leggi ancora

Haiti: la grande fuga da Port-au-Prince di centinaia di famiglie per gli scontri nella capitale tra le gang criminali

HAITI - Più di 40.000 persone in fuga dalle loRoma case a Port-au-Prince a causa delle violenze scatenate dalle gang criminali che controllano buona parte della capitale haitiana. Lo riferisce l'agenzia per le migrazioni delle Nazioni Unite (Oim). Gli sfollamenti avvenuti tra l'11 e il 20 novembre, spiega l'Oim, sono i più ingenti degli ultimi due anni. Diversi quarrieri della capitale e dintorni sono stati teatro di brutali scontri.Il Consiglio di transizione, chiamato a governare il Paese dopo le dimissioni del premier Ariel Henry, stenta a trovare un assetto definitivo e operativo e l’arrivo della forza di polizia internazionale approvato…
Leggi ancora

Haiti: allarme casi di antrace nell’isola. Oggi le misure dell’OMS per contenere la propagazione

HAITI - Il governo di Haiti ha messo in atto misure di emergenza dopo aver confermato la presenza di almeno una decina di casi sospetti di antrace nel Paese. Lo ha annunciato la ministra degli Esteri, Dominique Dupuy, precisando di aver dato ordine di decontaminare le aree dove si sospetta la presenza del batterio, nonché la vaccinazione del bestiame e l'intensificazione della campagna sanitaria. Dupuy si è anche incontrata con il rappresentante locale dell'Oms per concordare le misure da adottare.L'antrace o anche carbonchio, è una infezione acuta causata dal batterioBacillus anthracis, un germe produttore di spore che possono sopravvivere a…
Leggi ancora

Haiti: allarme casi di antrace nell’isola. Oggi le misure dell’OMS per contenere la propagazione

HAITI - Il governo di Haiti ha messo in atto misure di emergenza dopo aver confermato la presenza di almeno una decina di casi sospetti di antrace nel Paese. Lo ha annunciato la ministra degli Esteri, Dominique Dupuy, precisando di aver dato ordine di decontaminare le aree dove si sospetta la presenza del batterio, nonché la vaccinazione del bestiame e l'intensificazione della campagna sanitaria. Dupuy si è anche incontrata con il rappresentante locale dell'Oms per concordare le misure da adottare.L'antrace o anche carbonchio, è una infezione acuta causata dal batterioBacillus anthracis, un germe produttore di spore che possono sopravvivere a…
Leggi ancora

Haiti: il primo ministro Ariel Henry lascia l’incarico. Ci sarà un Consiglio di transizione per riportare la calma nel paese

HAITI - Il primo ministro di Haiti,Ariel Henry, ha accettato di lasciare il suo incarico. Lo ha annunciato il presidente della Comunità dei Caraibi (Caricom), Irfaan Ali, nel corso di una conferenza stampa organizzata dopo un incontro in Giamaica sul Paese tormentato dalle violenze delle gang e in piena crisi di governo. "Prendiamo atto delle dimissioni del premier Ariel Henry", ha detto Mohamed Irfaan Ali,"che lascerà dopo l'istituzione di un consiglio di transizione e la nomina di un premier ad interim".
Leggi ancora

Haiti: 30 morti nella guerra tra gang a Port-au-Prince. L’assalto della banda di Ti Lapli

HAITI - E' salito a 30 morti, tra cui due poliziotti, 4 dispersi e oltre una dozzina di feriti il bilancio degli attacchi che bande criminali stanno sferrando da giorni contro gli abitanti del quartiere Carrefour Feuilles di Port-au-Prince Lo riferisce l'Ong Rete nazionale per la difesa dei diritti umani (Rnddh). L'assalto è stato lanciato martedì dalla banda guidata da Renel Destina,detto Ti Lapli, uno dei capi delle organizzazioni mafiose che controllano gran parte di Haiti, uno dei Paesi più poveri e insicuri del mondo.
Leggi ancora

Haiti: 30 morti nella guerra tra gang a Port-au-Prince. L’assalto della banda di Ti Lapli

HAITI - E' salito a 30 morti, tra cui due poliziotti, 4 dispersi e oltre una dozzina di feriti il bilancio degli attacchi che bande criminali stanno sferrando da giorni contro gli abitanti del quartiere Carrefour Feuilles di Port-au-Prince Lo riferisce l'Ong Rete nazionale per la difesa dei diritti umani (Rnddh). L'assalto è stato lanciato martedì dalla banda guidata da Renel Destina,detto Ti Lapli, uno dei capi delle organizzazioni mafiose che controllano gran parte di Haiti, uno dei Paesi più poveri e insicuri del mondo.
Leggi ancora

Haiti: accusata la polizia per la morte del giornalista haitiano Romelo Vilsaint nelle proteste per il rilascio di un collega

HAITI - Il giornalista haitiano ucciso nella capitale di Haiti, Port-au-Prince, sarebbe morto dopo essere stato colpito alla testa dalla polizia che ha aperto il fuoco sui cronisti che chiedevano il rilascio di un collega arrestato mentre seguiva una protesta. Lo sostengono alcuni testimoni. I giornalisti che hanno rivelato il no- me del collega ucciso, Romelo Vilsaint. hanno anche detto che lavorava per un sito di notizie online. Il suo corpo giaceva a faccia in giù all'interno del parcheggio di una stazione di polizia.
Leggi ancora

Onu: è emergenza umanitaria per Haiti. Il paese devastato da saccheggi per il costo della vita

HAITI - È crisi umanitaria ad Haiti, secondo i funzionari dell'Onu all'indomani della profonda crisi economica che ha prodotto aumenti pesanti per il costo della vita.I I funzionari delle Nazioni Unite hanno denunciato al Consiglio di sicurezza la "catastrofe umanitaria". La nazione caraibica sta raggiungendo "nuovi livelli di disperazione" dopo due settimane di violenze e attacchi ai magazzini di aiuti alimentari. Proteste e saccheggi hanno scosso il Paese già instabile dall'11 settembre, quando il premier Ariel Henry ha annunciato un aumento del prezzo del carburante. "Una crisi economica, politica e le violenze sono confluite in una catastrofe umanitaria", ha detto…
Leggi ancora