Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Harris: la sconfitta e le parole all’Howard University. Ma ora è regolamento dei conti nei Dem

WASHINGTON- Per il partito Democratico americano è partita già la resa dei conti sulla sconfitta di Kamala Harris. La vicepresidente di Joe Biden, ieri pomeriggio  ha cercato di rassicurare i suoi sostenitori che, nonostante non abbiano vinto le elezioni presidenziali degli Stati Uniti quest'anno, la lotta è tutt'altro che finita. Parole dette con il viso visibilmente tirato e senza il sorriso che aveva caratterizzato la campagna. "Il risultato delle elezioni non è quello che volevamo, non è quello per cui abbiamo combattuto, non è quello per cui abbiamo votato", ha detto in un discorso di ammissione a una folla di studenti…
Leggi ancora

Harris: la sconfitta e le parole all’Howard University. Ma ora è regolamento dei conti nei Dem

WASHINGTON- Per il partito Democratico americano è partita già la resa dei conti sulla sconfitta di Kamala Harris. La vicepresidente di Joe Biden, ieri pomeriggio  ha cercato di rassicurare i suoi sostenitori che, nonostante non abbiano vinto le elezioni presidenziali degli Stati Uniti quest'anno, la lotta è tutt'altro che finita. Parole dette con il viso visibilmente tirato e senza il sorriso che aveva caratterizzato la campagna. "Il risultato delle elezioni non è quello che volevamo, non è quello per cui abbiamo combattuto, non è quello per cui abbiamo votato", ha detto in un discorso di ammissione a una folla di studenti…
Leggi ancora

Harris: la sconfitta e le parole all’Howard University. Ma ora è regolamento dei conti nei Dem

WASHINGTON- Per il partito Democratico americano è partita già la resa dei conti sulla sconfitta di Kamala Harris. La vicepresidente di Joe Biden, ieri pomeriggio  ha cercato di rassicurare i suoi sostenitori che, nonostante non abbiano vinto le elezioni presidenziali degli Stati Uniti quest'anno, la lotta è tutt'altro che finita. Parole dette con il viso visibilmente tirato e senza il sorriso che aveva caratterizzato la campagna. "Il risultato delle elezioni non è quello che volevamo, non è quello per cui abbiamo combattuto, non è quello per cui abbiamo votato", ha detto in un discorso di ammissione a una folla di studenti…
Leggi ancora

Usa: al voto per il 47° presidente. Sullo sfondo di venti di guerra la sfida Trump-Harris

WASHINGTON - Oggi è l'Election Day, il giorno i cui gli Stati Uniti sceglieranno il 47° Presidente, e mai come questa volta la scelta di milioni di americani avrà ricadute anche sul resto del mondo. Dalla crisi in Medio Oriente, al conflitto in Ucraina e al futuro della Nato. Ma anche sugli scambi commerciali potrebbero esserci dei cambiamenti con dazi ed imposizioni come detto in alcuni passaggi della campagna elettorale dai due candidati alla presidenza. Il testa a testa tra Trump e Harris non consente di fare previsioni e sopratutto un'America così divisa si rifletterà sul lavoro delle due ali…
Leggi ancora

Usa: al voto per il 47° presidente. Sullo sfondo di venti di guerra la sfida Trump-Harris

WASHINGTON - Oggi è l'Election Day, il giorno i cui gli Stati Uniti sceglieranno il 47° Presidente, e mai come questa volta la scelta di milioni di americani avrà ricadute anche sul resto del mondo. Dalla crisi in Medio Oriente, al conflitto in Ucraina e al futuro della Nato. Ma anche sugli scambi commerciali potrebbero esserci dei cambiamenti con dazi ed imposizioni come detto in alcuni passaggi della campagna elettorale dai due candidati alla presidenza. Il testa a testa tra Trump e Harris non consente di fare previsioni e sopratutto un'America così divisa si rifletterà sul lavoro delle due ali…
Leggi ancora

Usa: al voto per il 47° presidente. Sullo sfondo di venti di guerra la sfida Trump-Harris

WASHINGTON - Oggi è l'Election Day, il giorno i cui gli Stati Uniti sceglieranno il 47° Presidente, e mai come questa volta la scelta di milioni di americani avrà ricadute anche sul resto del mondo. Dalla crisi in Medio Oriente, al conflitto in Ucraina e al futuro della Nato. Ma anche sugli scambi commerciali potrebbero esserci dei cambiamenti con dazi ed imposizioni come detto in alcuni passaggi della campagna elettorale dai due candidati alla presidenza. Il testa a testa tra Trump e Harris non consente di fare previsioni e sopratutto un'America così divisa si rifletterà sul lavoro delle due ali…
Leggi ancora

M.O. gli interrogativi dopo l’uccisione di Nasrallah. L’incognita Iran e la de-escalation

BEIRUT (LIBANO) - La comunità internazionale si chiede cosa accadrà dopo l'uccisione, da parte delle truppe israeliane, di Hassan Nasrallah, uno dei capi più rappresentativi del gruppo terroristico Hezbollah. Il massiccio attacco aereo su un quartiere densamente popolato di Beirut ha ridotto in macerie diversi edifici residenziali ma era l'obiettivo certo dove l'intelligence israeliano aveva localizzato il membro dell'organizzazione che è entrato nella vita politica del Libano che ha fatto perdere progressivamente un posizionamento democratico al Paese.L'uccisione confermata di Nasrallah non ferma la campagna di bombardamenti israeliani spingendo parte della popolazione a lasciare le proprie abitazioni. Il leader supremo dell'Iran…
Leggi ancora

M.O. gli interrogativi dopo l’uccisione di Nasrallah. L’incognita Iran e la de-escalation

BEIRUT (LIBANO) - La comunità internazionale si chiede cosa accadrà dopo l'uccisione, da parte delle truppe israeliane, di Hassan Nasrallah, uno dei capi più rappresentativi del gruppo terroristico Hezbollah. Il massiccio attacco aereo su un quartiere densamente popolato di Beirut ha ridotto in macerie diversi edifici residenziali ma era l'obiettivo certo dove l'intelligence israeliano aveva localizzato il membro dell'organizzazione che è entrato nella vita politica del Libano che ha fatto perdere progressivamente un posizionamento democratico al Paese.L'uccisione confermata di Nasrallah non ferma la campagna di bombardamenti israeliani spingendo parte della popolazione a lasciare le proprie abitazioni. Il leader supremo dell'Iran…
Leggi ancora

M.O. gli interrogativi dopo l’uccisione di Nasrallah. L’incognita Iran e la de-escalation

BEIRUT (LIBANO) - La comunità internazionale si chiede cosa accadrà dopo l'uccisione, da parte delle truppe israeliane, di Hassan Nasrallah, uno dei capi più rappresentativi del gruppo terroristico Hezbollah. Il massiccio attacco aereo su un quartiere densamente popolato di Beirut ha ridotto in macerie diversi edifici residenziali ma era l'obiettivo certo dove l'intelligence israeliano aveva localizzato il membro dell'organizzazione che è entrato nella vita politica del Libano che ha fatto perdere progressivamente un posizionamento democratico al Paese.L'uccisione confermata di Nasrallah non ferma la campagna di bombardamenti israeliani spingendo parte della popolazione a lasciare le proprie abitazioni. Il leader supremo dell'Iran…
Leggi ancora

Biden e Harris ricevono Zelensky e promettono: “La Russia non prevarrà”. Stanziati 8 mld di aiuti

WASHINGTON- "La Russia non prevarrà". Lo ha detto Joe Biden a Volodymyr Zelensky accogliendonolo nello Studio Ovale. Il presidente lo ha ringraziato del piano che il leader ucraino gli ha presentato ed ha assicurato che "gli Stati Uniti sono accanto a Kiev ora e in futuro". Biden ha ricordato gli altri 8 mld di aiuti militari a Kiev."Questo rafforzerà l'Ucraina",ma ha sottolineato che bisogna anche aiutare Kiev"nel suo cammino verso l'adesione a Ue e Nato, continuando a fare riforme,contrastare la corruzione e rafforzare la democrazia".A cogliere l'occasione della presenza alla Casa Bianca di Zelensky è anche Kamala Harris che a…
Leggi ancora