Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Emirati, rabbino ucciso, Herzog: “Crimine antisemita. Israele non si fermerà per far pagare i responsabili”

EMIRATI ARABI - Le autorità degli Emirati hanno trovato il corpo del rabbino Zvi Kogan, che era scomparso giovedì. Israele definisce il l'omicidio "terrore antisemita spregevole" e promette di usare tutti i mezzi disponibili per assicurare gli autori alla giustizia. "Questo vile attacco antisemita ci ricorda l'inumanità dei nemici del popolo ebraico",scrive su X il presidente Herzog. "Crimine terroristico antisemita", afferma il ministro della Difesa, Katz: "Israele non si fermerà finché i responsabili non pagheranno".
Leggi ancora

Emirati, rabbino ucciso, Herzog: “Crimine antisemita. Israele non si fermerà per far pagare i responsabili”

EMIRATI ARABI - Le autorità degli Emirati hanno trovato il corpo del rabbino Zvi Kogan, che era scomparso giovedì. Israele definisce il l'omicidio "terrore antisemita spregevole" e promette di usare tutti i mezzi disponibili per assicurare gli autori alla giustizia. "Questo vile attacco antisemita ci ricorda l'inumanità dei nemici del popolo ebraico",scrive su X il presidente Herzog. "Crimine terroristico antisemita", afferma il ministro della Difesa, Katz: "Israele non si fermerà finché i responsabili non pagheranno".
Leggi ancora

Emirati, rabbino ucciso, Herzog: “Crimine antisemita. Israele non si fermerà per far pagare i responsabili”

EMIRATI ARABI - Le autorità degli Emirati hanno trovato il corpo del rabbino Zvi Kogan, che era scomparso giovedì. Israele definisce il l'omicidio "terrore antisemita spregevole" e promette di usare tutti i mezzi disponibili per assicurare gli autori alla giustizia. "Questo vile attacco antisemita ci ricorda l'inumanità dei nemici del popolo ebraico",scrive su X il presidente Herzog. "Crimine terroristico antisemita", afferma il ministro della Difesa, Katz: "Israele non si fermerà finché i responsabili non pagheranno".
Leggi ancora

Quirinale: la risposta all’antisemitismo di Mattarella: “Italia e Israele uniti da legame profondo”

ROMA - Dopo le parole di un aumento dell'antisemitismo denunciato ieri dalla senatrice a vita Liliana Segre, questa mattina è il Capo dello Stato, Sergio Mattarella ad intervenire per ricordare come Italia e Israele "sono uniti da un legame profondo, fondato su valori comuni e cresciuto nel tempo grazie a un'ampia collaborazione per il benessere dei nostri popoli e una sempre più profonda conoscenza reciproca". Così si è espresso il presidente Mattarella parlando all'omologo Herzog per il Giorno dell'indipendenza israeliana. "Grandissima preoccupazione", "diritto inalienabile a esistere" di Israele, condanna per "atroce attacco" del 7/10 ma Mattarella si affretta a caldeggiare…
Leggi ancora

Striscia di Gaza: colpito rifugio Onu a Khan Junis. 9 vittime e 75 feriti. Forse un razzo di Hamas

STRISCIA GAZA - Colpito un rifugio dell'Unrwa, l'agenzia Onu per i rifugiati a Khan Yunis, nel sud della Striscia di Gaza. Il direttore dell'Agenzia ha detto che 2 proiettili di carro armato hanno colpito l'edificio che ospitava 800 persone causando 9 morti e 75 feriti. Gli Usa condannano il raid: "Preoccupati per le notizie di attacchi sulla struttura dell'Unrwa". E Israele ipotizza che l'edificio sia stato colpito da un razzo di Hamas. Oggi il ministro degli Esteri Tajani vedrà a Gerusalemme il presidente israeliano Herzog.
Leggi ancora

Cop28: domani l’apertura a Dubai con 150 paesi. Tra i leader anche Herzog e Abu Mazen

DUBAI - L'apertura  di domani 30 novembre a Dubai di Cop28, la conferenza sul clima promossa dalle Nazioni Unite, sarà la presenza del presidente israeliano Isaac Herzog e il suo omologo palestinese Abu Mazen proprio nel bel pieno di un conflitto. Venerdì sia Herzog che Mahmud Abbas terranno i loro interventi ed è probabile che il leader di Fatah sia presente fisicamente in sala durante l'intervento di Herzog, anche se non è previsto che i due si incontrino faccia a faccia. Ma questa circostanza potrà favorire, probabilmente l'atteso accordo per una tregua supplementare di 48 ore tra Hamas e Israele. Chi, invece, non ci sarà…
Leggi ancora

Israele: il primo ministro britannico Rishi Sunak oggi a Tel Aviv. La condanna di Hamas

TEL AVIV - Dopo la presenza di Biden a Tel Aviv per testimoniare il supporto dell'America ad Israele, arriva questa mattina il primo ministro britannico Rishi Sunak per incontrare il primo ministro Benjamin Netanyahu e il presidente Isaac Herzog, prima di recarsi in altre capitali regionali.Una dichiarazione dal suo ufficio afferma che il leader britannico rivolgerà  le sue condoglianze a Netanyahu e Herzog e mostrerà la sua solidarietà con Israele dopo l'attacco mortale di Hamas del 7 ottobre.“Ogni morte civile è una tragedia. E troppe vite sono andate perdute in seguito al terribile atto terroristico di Hamas”, ha detto Sunak.Il…
Leggi ancora

Israele: il primo ministro britannico Rishi Sunak oggi a Tel Aviv. La condanna di Hamas

TEL AVIV - Dopo la presenza di Biden a Tel Aviv per testimoniare il supporto dell'America ad Israele, arriva questa mattina il primo ministro britannico Rishi Sunak per incontrare il primo ministro Benjamin Netanyahu e il presidente Isaac Herzog, prima di recarsi in altre capitali regionali.Una dichiarazione dal suo ufficio afferma che il leader britannico rivolgerà  le sue condoglianze a Netanyahu e Herzog e mostrerà la sua solidarietà con Israele dopo l'attacco mortale di Hamas del 7 ottobre.“Ogni morte civile è una tragedia. E troppe vite sono andate perdute in seguito al terribile atto terroristico di Hamas”, ha detto Sunak.Il…
Leggi ancora

Riforma giustizia Israele: Herzog convoca Netanyahu e i leader di opposizione per un “processo negoziale immediato”

ISRAELE - Il rischio della caduta del governo e dell'ennesimo ritorno alle urne è quanto Herzog cerca di llontanare. La tensione in Israele dopo il rinvio, annunciato ieri sera dal premier Netanyahu, della controversa riforma della Giustizia. Dopo il discorso di Netanyahu, il presidente Herzog ha chiamato lui e i leader di opposizione Lapid e Gantz,esortandoli ad aprire un "processo negoziale immediato" e ha chiesto loro di creare dei gruppi di negoziazione, così da avviare rapidamente i colloqui. L'obiettivo dichiarato di Herzog è quello di raggiungere un compromesso.
Leggi ancora

Riforma giustizia Israele: Herzog convoca Netanyahu e i leader di opposizione per un “processo negoziale immediato”

ISRAELE - Il rischio della caduta del governo e dell'ennesimo ritorno alle urne è quanto Herzog cerca di llontanare. La tensione in Israele dopo il rinvio, annunciato ieri sera dal premier Netanyahu, della controversa riforma della Giustizia. Dopo il discorso di Netanyahu, il presidente Herzog ha chiamato lui e i leader di opposizione Lapid e Gantz,esortandoli ad aprire un "processo negoziale immediato" e ha chiesto loro di creare dei gruppi di negoziazione, così da avviare rapidamente i colloqui. L'obiettivo dichiarato di Herzog è quello di raggiungere un compromesso.
Leggi ancora