Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Papa Francesco ringrazia Hevia per le note che gli hanno ricordato la sua Argentina

Un inaspettato e simatico fuori programma ha accompagnato ieri l’udienza in Vaticano di Papa Francesco con gli artisti protagonisti del concerto di Natale. All’incontro, che si è svolto ieri nella Cappella Clementina ha preso parte anche Hevia che ha improvvisato con la sua gaita asturiana un classico della musica argentina,  "Volver" di Carlos Gardel.  Accompagnato al tamburo tradizionale da sua sorella Maria Jose, il piper spagnolo è stato prima ‘rimproverato’ da un cardinale per le note – forse troppo rumorose (?!?) – della sua cornamusa poco adatta al luogo sacro, ma subito dopo ha ricevuto i complimenti direttamente da Papa Francesco. Il Santo Padre, infatti, non…
Leggi ancora

Papa Francesco ringrazia Hevia per le note che gli hanno ricordato la sua Argentina

Un inaspettato e simatico fuori programma ha accompagnato ieri l’udienza in Vaticano di Papa Francesco con gli artisti protagonisti del concerto di Natale. All’incontro, che si è svolto ieri nella Cappella Clementina ha preso parte anche Hevia che ha improvvisato con la sua gaita asturiana un classico della musica argentina,  "Volver" di Carlos Gardel.  Accompagnato al tamburo tradizionale da sua sorella Maria Jose, il piper spagnolo è stato prima ‘rimproverato’ da un cardinale per le note – forse troppo rumorose (?!?) – della sua cornamusa poco adatta al luogo sacro, ma subito dopo ha ricevuto i complimenti direttamente da Papa Francesco. Il Santo Padre, infatti, non…
Leggi ancora

Papa Francesco ringrazia Hevia per le note che gli hanno ricordato la sua Argentina

Un inaspettato e simatico fuori programma ha accompagnato ieri l’udienza in Vaticano di Papa Francesco con gli artisti protagonisti del concerto di Natale. All’incontro, che si è svolto ieri nella Cappella Clementina ha preso parte anche Hevia che ha improvvisato con la sua gaita asturiana un classico della musica argentina,  "Volver" di Carlos Gardel.  Accompagnato al tamburo tradizionale da sua sorella Maria Jose, il piper spagnolo è stato prima ‘rimproverato’ da un cardinale per le note – forse troppo rumorose (?!?) – della sua cornamusa poco adatta al luogo sacro, ma subito dopo ha ricevuto i complimenti direttamente da Papa Francesco. Il Santo Padre, infatti, non…
Leggi ancora

Settembre al Borgo domani la maratona conclusiva “Festa al borgo Pantagruel”

CASERTA - “Settembre al Borgo”, la giornata conclusiva della rassegna domani 7 settembre, concepita dal direttore artistico Nunzio Areni come un enorme percorso d'arte che tiene in vita il borgo. La Maratona delle arti “Festa al borgo Pantagruel”, comincerà alle ore 11:00 e terminerà a notte fonda. Il percorso inizierà in Piazza Duomo alle 11.00 con “La mansarda teatro ragazzi”, un itinerario fiabesco che coniuga natura e letteratura; alle 12:00 al Duomo ci sarà “La voce del barocco”, cantate e sonate del ‘700 italiano con Minni Diodati, Tommaso Rossi, Mario Ricciardi, Pierfrancesco Borrelli e Leonardo Massa. Alle 17:30 i Taranterrae…
Leggi ancora

Settembre al Borgo domani la maratona conclusiva “Festa al borgo Pantagruel”

CASERTA - “Settembre al Borgo”, la giornata conclusiva della rassegna domani 7 settembre, concepita dal direttore artistico Nunzio Areni come un enorme percorso d'arte che tiene in vita il borgo. La Maratona delle arti “Festa al borgo Pantagruel”, comincerà alle ore 11:00 e terminerà a notte fonda. Il percorso inizierà in Piazza Duomo alle 11.00 con “La mansarda teatro ragazzi”, un itinerario fiabesco che coniuga natura e letteratura; alle 12:00 al Duomo ci sarà “La voce del barocco”, cantate e sonate del ‘700 italiano con Minni Diodati, Tommaso Rossi, Mario Ricciardi, Pierfrancesco Borrelli e Leonardo Massa. Alle 17:30 i Taranterrae…
Leggi ancora

Settembre al Borgo domani la maratona conclusiva “Festa al borgo Pantagruel”

CASERTA - “Settembre al Borgo”, la giornata conclusiva della rassegna domani 7 settembre, concepita dal direttore artistico Nunzio Areni come un enorme percorso d'arte che tiene in vita il borgo. La Maratona delle arti “Festa al borgo Pantagruel”, comincerà alle ore 11:00 e terminerà a notte fonda. Il percorso inizierà in Piazza Duomo alle 11.00 con “La mansarda teatro ragazzi”, un itinerario fiabesco che coniuga natura e letteratura; alle 12:00 al Duomo ci sarà “La voce del barocco”, cantate e sonate del ‘700 italiano con Minni Diodati, Tommaso Rossi, Mario Ricciardi, Pierfrancesco Borrelli e Leonardo Massa. Alle 17:30 i Taranterrae…
Leggi ancora

“Settembre al Borgo 2014” si comincia il 29 agosto

CASERTA - Parte il 29 agosto l'edizione numero 44 del “Settembre al Borgo”. La kermesse che mette al centro il Rilancio del valore, la conoscenza, il posizionamento storico del Borgo di Caserta e del suo Festival. Il cartellone che è stato presentato nella Sala Giunta della Provincia di Caserta dal presidente dell’Ente, Domenico Zinzi e dal direttore artistico della kermesse, Nunzio Areni, ha come tema quest'anno: “Il Borgo delle meraviglie - La parola, il gesto, il suono”, ad indicare le tre componenti fondamentali dell'appuntamento. Teatro, danza e musica, infatti, si fonderanno sul palco di Casertavecchia tornando così alla veste originaria…
Leggi ancora

“Settembre al Borgo 2014” si comincia il 29 agosto

CASERTA - Parte il 29 agosto l'edizione numero 44 del “Settembre al Borgo”. La kermesse che mette al centro il Rilancio del valore, la conoscenza, il posizionamento storico del Borgo di Caserta e del suo Festival. Il cartellone che è stato presentato nella Sala Giunta della Provincia di Caserta dal presidente dell’Ente, Domenico Zinzi e dal direttore artistico della kermesse, Nunzio Areni, ha come tema quest'anno: “Il Borgo delle meraviglie - La parola, il gesto, il suono”, ad indicare le tre componenti fondamentali dell'appuntamento. Teatro, danza e musica, infatti, si fonderanno sul palco di Casertavecchia tornando così alla veste originaria…
Leggi ancora

Ravello Festival il 3 agosto le cornamuse elettroniche di Hevia

RAVELLO - I prossimi appuntamenti sul palco del Ravello Festival il 3 agosto le cornamuse elettroniche di Hevia porteranno le atmosfere latine . L’artista asturiano, cui va riconosciuto il merito di aver rinnovato l’interesse per la cornamusa e la musica folk in generale, presenterà in concerto il repertorio del suo ultimo lavoro in studio, Obsession. Oltre a pezzi inediti, Hevia proporrà reinterpretazioni di brani tratti dal repertorio di tango argentino dei gaiteros (suonatori di cornamusa) asturiani emigrati in Sudamerica. Il musicista, accompagnato da Josuè Santos al piano acustico e dalla sorella Maria Josè Hevia alle percussioni, porterà in scena la…
Leggi ancora

Ravello Festival il 3 agosto le cornamuse elettroniche di Hevia

RAVELLO - I prossimi appuntamenti sul palco del Ravello Festival il 3 agosto le cornamuse elettroniche di Hevia porteranno le atmosfere latine . L’artista asturiano, cui va riconosciuto il merito di aver rinnovato l’interesse per la cornamusa e la musica folk in generale, presenterà in concerto il repertorio del suo ultimo lavoro in studio, Obsession. Oltre a pezzi inediti, Hevia proporrà reinterpretazioni di brani tratti dal repertorio di tango argentino dei gaiteros (suonatori di cornamusa) asturiani emigrati in Sudamerica. Il musicista, accompagnato da Josuè Santos al piano acustico e dalla sorella Maria Josè Hevia alle percussioni, porterà in scena la…
Leggi ancora