Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Hospitality a Riva del Garda chiude la rassegna 2025 con 20 mila presenze e punta al ‘26 per il 50º anniversario

RIVA DEL GARDA - Per il salone dell'accoglienza che ha appena chiuso i battenti di Hospitality al quartiere fieristico di Riva del Garda con 20 mila visitatori e 750 espositori, ora l'appuntamento è dal 2 al 5 febbraio 2026 quando saranno celebrati i cinquant'anni della rassegna Ho.Re.Ca. Il settore dell'ospitalità sta attraversando un periodo particolarmente dinamico per investimenti nelle infrastrutture sempre più attenti ad interventi che ripensano la progettazione in chiave sostenibile sia dal punto di vista energetico che sociale per nuovi servizi di inclusività.
Leggi ancora

Hospitality a Riva del Garda chiude la rassegna 2025 con 20 mila presenze e punta al ‘26 per il 50º anniversario

RIVA DEL GARDA - Per il salone dell'accoglienza che ha appena chiuso i battenti di Hospitality al quartiere fieristico di Riva del Garda con 20 mila visitatori e 750 espositori, ora l'appuntamento è dal 2 al 5 febbraio 2026 quando saranno celebrati i cinquant'anni della rassegna Ho.Re.Ca. Il settore dell'ospitalità sta attraversando un periodo particolarmente dinamico per investimenti nelle infrastrutture sempre più attenti ad interventi che ripensano la progettazione in chiave sostenibile sia dal punto di vista energetico che sociale per nuovi servizi di inclusività.
Leggi ancora

Hospitality a Riva del Garda chiude la rassegna 2025 con 20 mila presenze e punta al ‘26 per il 50º anniversario

RIVA DEL GARDA - Per il salone dell'accoglienza che ha appena chiuso i battenti di Hospitality al quartiere fieristico di Riva del Garda con 20 mila visitatori e 750 espositori, ora l'appuntamento è dal 2 al 5 febbraio 2026 quando saranno celebrati i cinquant'anni della rassegna Ho.Re.Ca. Il settore dell'ospitalità sta attraversando un periodo particolarmente dinamico per investimenti nelle infrastrutture sempre più attenti ad interventi che ripensano la progettazione in chiave sostenibile sia dal punto di vista energetico che sociale per nuovi servizi di inclusività.
Leggi ancora

Ospitalità: a Riva del Garda il salone dell’industria alberghiera parla di accessibilità e inclusività con OGNUNO

RIVA DEL GARDA - Il Salone dell’Accoglienza  "Hospitality", in corso al Fierecongressi della cittadina gardesana, ha riportato all'attenzione anche in questa edizione, lo spazio esperienziale dedicato all’accessibilità nel settore dell’industria alberghiera ed extra alberghiera. Il tema di quest’anno è la progettazione di una sala colazioni inclusiva e confortevole, che valorizza le diverse esigenze di accessibilità alimentari, fisiche e cognitive, ricorrendo a soluzioni progettuali mirate. Il concept è frutto della volontà di Hospitality, la fiera internazionale leader in Italia per l’hotellerie e la ristorazione organizzata da Riva del Garda Fierecongressi, di sviluppare un’area che raccontasse l’ospitalità accessibile. L’idea è stata studiata e realizzata dal…
Leggi ancora

Ospitalità: a Riva del Garda il salone dell’industria alberghiera parla di accessibilità e inclusività con OGNUNO

RIVA DEL GARDA - Il Salone dell’Accoglienza  "Hospitality", in corso al Fierecongressi della cittadina gardesana, ha riportato all'attenzione anche in questa edizione, lo spazio esperienziale dedicato all’accessibilità nel settore dell’industria alberghiera ed extra alberghiera. Il tema di quest’anno è la progettazione di una sala colazioni inclusiva e confortevole, che valorizza le diverse esigenze di accessibilità alimentari, fisiche e cognitive, ricorrendo a soluzioni progettuali mirate. Il concept è frutto della volontà di Hospitality, la fiera internazionale leader in Italia per l’hotellerie e la ristorazione organizzata da Riva del Garda Fierecongressi, di sviluppare un’area che raccontasse l’ospitalità accessibile. L’idea è stata studiata e realizzata dal…
Leggi ancora

Ospitalità: a Riva del Garda il salone dell’industria alberghiera parla di accessibilità e inclusività con OGNUNO

RIVA DEL GARDA - Il Salone dell’Accoglienza  "Hospitality", in corso al Fierecongressi della cittadina gardesana, ha riportato all'attenzione anche in questa edizione, lo spazio esperienziale dedicato all’accessibilità nel settore dell’industria alberghiera ed extra alberghiera. Il tema di quest’anno è la progettazione di una sala colazioni inclusiva e confortevole, che valorizza le diverse esigenze di accessibilità alimentari, fisiche e cognitive, ricorrendo a soluzioni progettuali mirate. Il concept è frutto della volontà di Hospitality, la fiera internazionale leader in Italia per l’hotellerie e la ristorazione organizzata da Riva del Garda Fierecongressi, di sviluppare un’area che raccontasse l’ospitalità accessibile. L’idea è stata studiata e realizzata dal…
Leggi ancora

Turismo: apre a Riva del Garda Hospitality, la fiera dell’accoglienza e premia le start-Up innovative

RIVA DEL GARDA - Sarà una delle sei finaliste di Startup for Hospitality, ad essere premiata ad Hospitality - Il Salone dell’Accoglienza, la fiera internazionale leader in Italia per l’hotellerie e la ristorazione insieme a WMF - We Make Future, fiera internazionale e festival sull’innovazione che aprono lunedì 3 febbraio nella città gardesana. La competition, sostenuta da Trentino Sviluppo, Verona Agrifood Innovation Hub e Village for all – V4A, è dedicata alle startup in ambito Ho.Re.Ca. con progetti innovativi improntati sull’accessibilità e l’inclusività dei servizi. “Selezionare le finaliste tra le tante candidature è stato stimolante edentusiasmante perché ha permesso di scoprire quante menti brillanti lavorino per rendere…
Leggi ancora

Turismo: apre a Riva del Garda Hospitality, la fiera dell’accoglienza e premia le start-Up innovative

RIVA DEL GARDA - Sarà una delle sei finaliste di Startup for Hospitality, ad essere premiata ad Hospitality - Il Salone dell’Accoglienza, la fiera internazionale leader in Italia per l’hotellerie e la ristorazione insieme a WMF - We Make Future, fiera internazionale e festival sull’innovazione che aprono lunedì 3 febbraio nella città gardesana. La competition, sostenuta da Trentino Sviluppo, Verona Agrifood Innovation Hub e Village for all – V4A, è dedicata alle startup in ambito Ho.Re.Ca. con progetti innovativi improntati sull’accessibilità e l’inclusività dei servizi. “Selezionare le finaliste tra le tante candidature è stato stimolante edentusiasmante perché ha permesso di scoprire quante menti brillanti lavorino per rendere…
Leggi ancora

Turismo: apre a Riva del Garda Hospitality, la fiera dell’accoglienza e premia le start-Up innovative

RIVA DEL GARDA - Sarà una delle sei finaliste di Startup for Hospitality, ad essere premiata ad Hospitality - Il Salone dell’Accoglienza, la fiera internazionale leader in Italia per l’hotellerie e la ristorazione insieme a WMF - We Make Future, fiera internazionale e festival sull’innovazione che aprono lunedì 3 febbraio nella città gardesana. La competition, sostenuta da Trentino Sviluppo, Verona Agrifood Innovation Hub e Village for all – V4A, è dedicata alle startup in ambito Ho.Re.Ca. con progetti innovativi improntati sull’accessibilità e l’inclusività dei servizi. “Selezionare le finaliste tra le tante candidature è stato stimolante edentusiasmante perché ha permesso di scoprire quante menti brillanti lavorino per rendere…
Leggi ancora

Hospitality, il salone dell’accoglienza a Riva del Garda torna con il progetto inclusivo “Di Ognuno”

RIVA DEL GARDA - Dal 3 al 6 febbraio 2025 a Riva del Garda, il progetto "Di Ognuno" racconta come progettare l’accoglienza con spazi di design fruibili per tutti. Prosegue così la collaborazione avviata lo scorso anno tra la manifestazione leader nel settore Ho.Re.Ca., Village for all – V4A e Lombardini22.Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza rinnova il proprio commitment per un’ospitalità inclusiva e accessibile con la seconda edizione di DI OGNUNO, il progetto pluriennale sviluppato in collaborazione con Lombardini22 eVillage for all - V4A.  La Sala Colazioni Inclusiva “DI OGNUNO” vuole dimostrare come una progettazione attenta possa trasformare le esigenze di accessibilità in abilità spaziale, rendendo…
Leggi ancora