Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Ospitalità: il Salone dell’Accoglienza chiama le start-up a progetti di accessibilità e inclusività

BOLOGNA - WMF - We Make Future e Hospitality - Il Salone dell'Accoglienza che si terrà a febbraio prossimo dal 3 al 6 a Riva del Garda, ha lanciato il contest *Startup for Hospitality*, dedicato alle startup del settore Ho.Re.Ca. con progetti che promuovono accessibilità e inclusività. La call resterà aperta fino al 10 dicembre 2024, offre alle finaliste l'opportunità di presentare i progetti alla fiera Hospitality - Il Salone dell’Accoglienza a febbraio 2025 e alle startup vincitrici di partecipare alla prossima edizione del WMF- We Make Future, a giugno 2025. Il focus è su soluzioni che migliorano l'accessibilità nei servizi…
Leggi ancora

Ospitalità: il Salone dell’Accoglienza chiama le start-up a progetti di accessibilità e inclusività

BOLOGNA - WMF - We Make Future e Hospitality - Il Salone dell'Accoglienza che si terrà a febbraio prossimo dal 3 al 6 a Riva del Garda, ha lanciato il contest *Startup for Hospitality*, dedicato alle startup del settore Ho.Re.Ca. con progetti che promuovono accessibilità e inclusività. La call resterà aperta fino al 10 dicembre 2024, offre alle finaliste l'opportunità di presentare i progetti alla fiera Hospitality - Il Salone dell’Accoglienza a febbraio 2025 e alle startup vincitrici di partecipare alla prossima edizione del WMF- We Make Future, a giugno 2025. Il focus è su soluzioni che migliorano l'accessibilità nei servizi…
Leggi ancora

Ospitalità: il Salone dell’Accoglienza chiama le start-up a progetti di accessibilità e inclusività

BOLOGNA - WMF - We Make Future e Hospitality - Il Salone dell'Accoglienza che si terrà a febbraio prossimo dal 3 al 6 a Riva del Garda, ha lanciato il contest *Startup for Hospitality*, dedicato alle startup del settore Ho.Re.Ca. con progetti che promuovono accessibilità e inclusività. La call resterà aperta fino al 10 dicembre 2024, offre alle finaliste l'opportunità di presentare i progetti alla fiera Hospitality - Il Salone dell’Accoglienza a febbraio 2025 e alle startup vincitrici di partecipare alla prossima edizione del WMF- We Make Future, a giugno 2025. Il focus è su soluzioni che migliorano l'accessibilità nei servizi…
Leggi ancora

Ucraina: offensiva russa nell’oblast di Sumy. Colpiti a Mykolaiv hotel che ospitavano soldati stranieri

UCRAINA - Offensiva russa in aree di confine dell'oblast di Sumy, nell'Ucraina nord-est Dieci insediamenti presi di mira con artiglieria,missili,droni,colpi di mortaio e mine, riferiscono media ucraini. Lo stato maggiore di Kiev riferisce di decine di attacchi russi respinti in Donetsk. A Avdiivka 55 gli attacchi sferrati dalle truppe di Mosca. Ieri attacco russo a Mykolaiv: colpiti hotel che ospiterebbero combattenti stranieri assoldati da Kiev: 14 morti. Il rischio di "spie" su informazioni  interne. Secondo il sito Politico, migliaia di miliziani Wagner rispondono ora a Mosca.
Leggi ancora

Caso Djokovic: il tennista è in stato di fermo in hotel. Lunedì l’udienza al suo ricorso

CANBERRA (AUSTRALIA) - L'espulsione di Novak Djokovic dall'Australia perchè non vaccinato, verrà sospesa per 5 giorni in attesa dell'udienza del tribunale che dovrà stabilire se le ragioni santarie del tennista contenute nel suo ricorso sono valide per far cadere la revoca del visto che gli dovrà consentire la partecipazionwe agli Australian Open. Intanto il tennista serbo resta bloccato nel suo hotel in stato di fermo come prevede la legge australiana in merito alle misure restrittive per il Covid-19. Davanti all'ingresso dell'hotel questa mattina si è riunito un gruppetto di sostenitori per chiedere la sua liberazione.
Leggi ancora

Caso Djokovic: il tennista è in stato di fermo in hotel. Lunedì l’udienza al suo ricorso

CANBERRA (AUSTRALIA) - L'espulsione di Novak Djokovic dall'Australia perchè non vaccinato, verrà sospesa per 5 giorni in attesa dell'udienza del tribunale che dovrà stabilire se le ragioni santarie del tennista contenute nel suo ricorso sono valide per far cadere la revoca del visto che gli dovrà consentire la partecipazionwe agli Australian Open. Intanto il tennista serbo resta bloccato nel suo hotel in stato di fermo come prevede la legge australiana in merito alle misure restrittive per il Covid-19. Davanti all'ingresso dell'hotel questa mattina si è riunito un gruppetto di sostenitori per chiedere la sua liberazione.
Leggi ancora

Caso Djokovic: il tennista è in stato di fermo in hotel. Lunedì l’udienza al suo ricorso

CANBERRA (AUSTRALIA) - L'espulsione di Novak Djokovic dall'Australia perchè non vaccinato, verrà sospesa per 5 giorni in attesa dell'udienza del tribunale che dovrà stabilire se le ragioni santarie del tennista contenute nel suo ricorso sono valide per far cadere la revoca del visto che gli dovrà consentire la partecipazionwe agli Australian Open. Intanto il tennista serbo resta bloccato nel suo hotel in stato di fermo come prevede la legge australiana in merito alle misure restrittive per il Covid-19. Davanti all'ingresso dell'hotel questa mattina si è riunito un gruppetto di sostenitori per chiedere la sua liberazione.
Leggi ancora

Hotel: il debutto del W Rome a marchio Marriott con la cucina stellata di Ciccio Sultano e la pasticceria di Fiorani

ROMA - Il debutto di W Rome Hotel, la struttura che fa parte di uno dei 30 marchi alberghieri di Marriott aggiunge un pezzo di ospitalità di lusso nella Città Eterna. L'hotel da 162 camere, si estende su due palazzi del XIX secolo ed è situato in via Liguria, vicino a Piazza di Spagna. W Rome è di proprietà di King Street Capital Management, una società di investimento alternativo globale, con il manager dello sviluppo Omnam Investment Group e la società di gestione patrimoniale italiana Kryalos SGR. "Strati di storia antica, cibo e vino eccezionali, arte e architettura spettacolari e…
Leggi ancora

Hotel: il debutto del W Rome a marchio Marriott con la cucina stellata di Ciccio Sultano e la pasticceria di Fiorani

ROMA - Il debutto di W Rome Hotel, la struttura che fa parte di uno dei 30 marchi alberghieri di Marriott aggiunge un pezzo di ospitalità di lusso nella Città Eterna. L'hotel da 162 camere, si estende su due palazzi del XIX secolo ed è situato in via Liguria, vicino a Piazza di Spagna. W Rome è di proprietà di King Street Capital Management, una società di investimento alternativo globale, con il manager dello sviluppo Omnam Investment Group e la società di gestione patrimoniale italiana Kryalos SGR. "Strati di storia antica, cibo e vino eccezionali, arte e architettura spettacolari e…
Leggi ancora

Hotel: il debutto del W Rome a marchio Marriott con la cucina stellata di Ciccio Sultano e la pasticceria di Fiorani

ROMA - Il debutto di W Rome Hotel, la struttura che fa parte di uno dei 30 marchi alberghieri di Marriott aggiunge un pezzo di ospitalità di lusso nella Città Eterna. L'hotel da 162 camere, si estende su due palazzi del XIX secolo ed è situato in via Liguria, vicino a Piazza di Spagna. W Rome è di proprietà di King Street Capital Management, una società di investimento alternativo globale, con il manager dello sviluppo Omnam Investment Group e la società di gestione patrimoniale italiana Kryalos SGR. "Strati di storia antica, cibo e vino eccezionali, arte e architettura spettacolari e…
Leggi ancora