Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Migranti: gli ultimi sbarchi a Lampedusa portano ad oltre 1.200 le persone concentrate nell’hotspot

LAMPEDUSA - Sono 65 i migranti giunti a Lampedusa a bordo di 5 imbarcazioni. Si tratta di provenienti dalla Tunisia e dall'area sub sahariana, fra i quali 5 donne e 3 minori. Salvataggi e nuovi sbarchi che vanno ad aggiungersi ai 27 avvenuti ieri, che hanno portato sull'isola siciliana 875 migranti, in gran parte tunisini. Nonostante i trasferimenti dei giorni scorsi, nell'hotspot sono presenti 1.192 persone, e la struttura che potrebbe accoglierne soltanto 250 è ormai nuovamente al collasso. Il dibattito di questi giorni sulla riforma della giustizia, il maxi provveddimento per la P.A. e il semestre italiano dell'Europa ha…
Leggi ancora

Lampedusa: è sbarco continuo nell’isola siciliana. Hotspot di nuovo al collasso con oltre 844 persone

LAMPEDUSA - Dopo gli sbarchi delle ultime 24 ore, oggi arriva ancora la segnalazione di barchino con a bordo oltre 50 migranti a trenta miglia da Lampedusa. Lo ha segnalato il fondatore Di Open Arms, Oscar Camps. Un'altra imbarcazione con 130 a bordo sarebbe in pericolo in acque libiche. Gli ultimi due sbarchi era avvenuti nella tarda serata di ieri: un barcone con 89 persone e un altro con 12. L'hotspot ospita in queste ore 844 persone a fronte di una capienza massima di 250 posti.
Leggi ancora

Lampedusa: 400 migranti sbarcano nell’isola “zona rossa”. L’hotspot ora ospita 700 profughi

LAMPEDUSA - Nuova ondata di sbarchi a Lampedusa: approdati oltre 400 migranti nelle ultime ore, tutti trasferiti nell'hot spot di contrada Imbriacola che ospita ora quasi 700 migranti. L'isola è stata dichiarata zona rossa a causa dell'alto numero di casi Covid, ma i migranti sbarcati non hanno alcun contatto con la popolazione e vengono trasferiti sulle navi quarantena.
Leggi ancora

Migranti: domani previsto l’arrivo in Sicilia delle due navi “svuota hotspot” promesse dal premier Conte

LAMPEDUSA - Dopo l’incontro di ieri tra il premier Giuseppe Conte ed il presidente della Regione Sicilia, Nello Musumeci, è arrivata la rassicurazione che entro domani venerdì 4 settembre, due navi di grandi dimensioni dovrebbero provvedere allo svuotamento dell’hotspot di Lampedusa che nei giorni scorsi aveva fatto registrare un concentramento di oltre 1500 migranti contro la sua capienza autorizzata di poco al di sotto dei 200. La vicenda aveva scatenato le reazioni dell’isola che avevano scioperato per protestare contro i tempi lunghi del governo verso gli sbarchi continui nell’isola arrivata a saturazione e con il pericolo di contagi da coronavirus.…
Leggi ancora

In città il wi-fi è come a casa: la rivoluzione per le PA è firmata Guglielmo

BOLOGNA  - E' possibile navigare sulle rete WiFi della Pubblica Amministrazione in modo semplice, rapido e sicuro allo stesso tempo? La risposta è sì!Come? Grazie a un'innovativa piattaforma creata da Guglielmo WiFi, uno dei principali wireless internet provider in Europa, che si pone come primo modello in Italia in grado di trovare un ottimo compromesso tra praticità di utilizzo e sicurezzaNegli ultimi anni le reti WiFi della Pubblica Amministrazione si sono sviluppate in modo oggettivamente significativo, colmando almeno parzialmente il ritardo tecnologico che aveva contraddistinto il nostro Paese rispetto ad altre nazioni europee. Tuttavia con la massiva diffusione di smartphone e…
Leggi ancora

In città il wi-fi è come a casa: la rivoluzione per le PA è firmata Guglielmo

BOLOGNA  - E' possibile navigare sulle rete WiFi della Pubblica Amministrazione in modo semplice, rapido e sicuro allo stesso tempo? La risposta è sì!Come? Grazie a un'innovativa piattaforma creata da Guglielmo WiFi, uno dei principali wireless internet provider in Europa, che si pone come primo modello in Italia in grado di trovare un ottimo compromesso tra praticità di utilizzo e sicurezzaNegli ultimi anni le reti WiFi della Pubblica Amministrazione si sono sviluppate in modo oggettivamente significativo, colmando almeno parzialmente il ritardo tecnologico che aveva contraddistinto il nostro Paese rispetto ad altre nazioni europee. Tuttavia con la massiva diffusione di smartphone e…
Leggi ancora