Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Task force Mar Rosso: la Marina Militare assume il comando. Passaggio di consegna dagli Usa

MediOriente- La Marina militare Italiana ha assunto il comando della Combined task force 153,con il passaggio di consegne tra il capitano Roberto Messina e quello della Marina Usa David Coles, che era al comando della missione da novembre. La Combined task force 153 è stata istituita il 17 aprile 2022. E' una delle 5 task force sotto Cmf (Forze marittime combinate),responsabile delle operazioni di sicurezza nel Mar Rosso, Bab al-Mandeb e nel Golfo di Aden occidentale, teatro degli attacchi degli Houthi dello Yemen contro le navi mercantili.
Leggi ancora

Mar Rosso: gli Houthi colpiscono la portacontainer svizzera Msc Sky ma senza gravi danni

MEDIORIENTE -  I ribelli yemeniti houthi hanno attaccato nel Mar Rosso, la nave portacontainer Msc Sky II, battente bandiera liberiana e di proprietà svizzera,diretta verso Gibuti. A bordo è scoppiato un incendio,poi domato dall'equipaggio. Non ci sono feriti. Lo rende noto il Centcom (il comando centrale americano), spiegando che sono stati due i missili lanciati contro l'imbarcazione, a 91 miglia nautiche a Sudest di Aden. Il primo è finito in acqua, mentre il secondo ha colpito la portacontainer causando alcuni danni. La nave ha poi proseguito sulla sua rotta. Il portacontainer era fuori dal raggio d'azione della cacciatorpedinieri italiana Duilio…
Leggi ancora

Yemen: due droni navali di superficie degli Houthi abbattuti dagli Usa nel Golfo di Aden

YEMEN - Gli Usa hanno effettuato un nuovo attacco contro gli Houthi nello Yemen, prendendo di mira due droni navali di superficie carichi di esplosivi. Lo hanno annunciato le forze armate americane che hanno intensificato le operazioni nello Yemen e al largo delle coste di questo paese dopo che era stato colpito senza gravi danni una nave mercantile nel Golfo di Aden. L'esercito ha effettuato "un attacco di autodifesa contro due droni navali di superficie carichi di esplosivo" intorno alle 12:30 ha detto il Comando Usa.
Leggi ancora

Economia Italia, Confindustria “Nuove tensioni e nuovi rischi”. Il nodo Mar Rosso

ROMA - "Nuove tensioni" e "nuovi rischi" per l'economia. Così il Centro studi di Confindustria, che sottolinea il pericolo dovuto alla "forte riduzione dei transiti nel canale di Suez per gli attacchi del gruppo yemenita degli Houthi. I prezzi di gas e petrolio non ne hanno risentito finora,ma restano alti" "A fine 2023 il Pil potrebbe essere andato meglio dell'atteso: ripartiti servizi e costruzioni, ma l'industria resta debole".L'inflazione è ai minimi in Italia ma non in Europa, quindi i tassi possono restare alti "per alcuni mesi".
Leggi ancora

Mar Rosso: l’Onu invoca la risoluzione del Consiglio di Sicurezza per fermare gli Houthi

YEMEN - Gli attacchi alle navi cargo nel Mar Rosso non sono più solo una questione che riguarda le ripercussioni del conflitto tra Israele e la Palestina e con i gruppi sostenitori di quest'ultima. Il Mar Rosso è una questione internazionale. L'Onu ha chiesto lo stop agli attacchi a navi cargo rivolgendosi ai ribelli Houthi dello Yemen osservando la risoluzione del Consiglio di sicurezza della scorsa settimana che chiedeva di fermare gli attacchi. "Siamo molto preoccupati per i continui attacchi", afferma il portavoce delle Nazioni Unite Stephane Dujarric. Gli Houthi, sostenuti dall'Iran, in guerra civile con il governo yemenita, riconosciuto…
Leggi ancora

Yemen: ancora un attacco USA nel Mar Rosso contro gli Houthi dopo il Consiglio di Sicurezza Onu

YEMEN - Il presidente USA Joe Biden lo aveva appena detto in una conferenza a Philadelphia che avrebbe attaccato ancora gli Houthi se questi non avessero sgombrato l'assedio alle navi nel Mar Rosso. Ed ora è accaduto. Gli Stati Uniti hanno lanciato un nuovo attacco contro un avamposto degli Houthi in Yemen, poco dopo l'incontro al Consiglio di sicurezza dell'Onu convocato d'urgenza. La Russia ha denunciato una "palese aggressione" di un Paese ad un altro" che non ha nulla in comune con l'autodifesa" e una violazione della carta dell' Onu. L'Egitto chiede un cessate il fuoco 'globale' ribadendo i timori…
Leggi ancora

Yemen, Biden: “Colpiremo ancora se non si fermeranno gli attacchi Houthi alle navi”

USA - Il presidente americano Joe Biden ha dichiarato che gli Stati Uniti sono pronti a colpire di nuovo in Yemen se il gruppo Houthi proseguirà con i suoi attacchi alle navi nel Mar Rosso. "Ci assicureremo di rispondere agli Houthi se continueranno con questo comportamento oltraggioso, insieme ai nostri alleati", ha risposto a una domanda della stampa durante una visita in Pennsylvania. Alla domanda se avesse qualcosa da dire all'Iran, il presidente americano ha aggiunto: "Ho già con- segnato il messaggio all'Iran".
Leggi ancora

Mar Rosso: l’Ue prepara “missione navale” contro gli Houthi. Regole d’ingaggio da chiarire

MAR ROSSO - La Ue si prepara a inviare nel Mar Rosso "almeno tre cacciatorpedinieri o fregate antiaeree con capacità multi-missione per almeno un anno", a difesa del commercio internazionale. La proposta del Servizio di Azione Esterna dell'Unione Europea (EEAS) è stata inviata ai 27 Paesi Ue, prima degli attacchi di Usa e Regno Unito in Yemen. I raid, da quando si apprende da fonti europee, non saranno risolutivi e la definizione precisa di regole d'ingaggio e composizione seguiranno l'evoluzione della situazione.Al momento non si conosce la lista dei paesi Ue che aderiranno alla missione. Intanto per l'Italia, il ministro…
Leggi ancora

Mar Rosso: la risoluzione Onu non ferma gli Houthi che lanciano accuse agli USA per il sostegno a Israele

MAR ROSSO - Dopo che il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite ha approvato una risoluzione che chiede agli Houthi di porre fine agli attacchi alle navi nel Mar Rosso e di liberare la Galaxy Leader, nave della flotta giapponese Nippon Yusen Kaisha, sequestrata nel 2023, la risposta del gruppo armato sciita zaydita dello Yemen, è successo poco o niente alla risoluzione che dà il diritto degli Stati "di difendere le navi". La risposta degli Houthi, infatti, non si è fatta attendere. Il capo del comitato rivoluzionario  supremo accusa gli Usa di "violare il diritto internazionale" sostenendo la guerra di Israele…
Leggi ancora

Mar Rosso: dopo l’allarme della nave maltese per attacco dalla costa yemenita arriva ultimo avvertimento Onu agli Houthi

MAR ROSSO - Una nave maltese in navigazione nel Mar Rosso al largo dello Yemen ieri ha segnalato tre esplosioni, attribuendole a missili, e ha chiesto l'assistenza di una nave da guerra in caso di un nuovo attacco. La nave,diretta a Alessandria d'Egitto, ha rilevato le esplosioni sul latode stro, quello verso la costa yemenita. Gli Houthi, che controllano la capitale Sanaa, cannoneggiano le navi in transito, per protestare contro l'intervento israeliano a Gaza. Nel Consiglio di sicurezza Onu, l' "ultimo avvertimento" Usa agli Houthi e la condanna cinese.
Leggi ancora