Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

IA e diagnosi delle malattie rare: l’aiuto ai medici per riconoscere anche le patologie meno frequenti

NAPOLI - L'intelligenza artificiale, specialmente quella generativa, può aiutare a identificare indicazioni terapeutiche in tempi molto più rapidi rispetto ai metodi tradizionali. E' quanto emerso dal convegno che si è svolto a Napoli in occasione delle Giornata mondiale delle malattie rare. “A livello territoriale, per esempio, possono supportare i medici di famiglia nel riconoscere quei segnali che in gergo chiamiamo 'red flag'. Questi sono segni che possono indicare una malattia rara, ma che spesso non vengono riconosciuti dai medici di medicina generale perché vedono pochi casi. L'AI può aiutare anche gli specialisti territoriali, come i cardiologi, a indirizzare i pazienti…
Leggi ancora

IA e diagnosi delle malattie rare: l’aiuto ai medici per riconoscere anche le patologie meno frequenti

NAPOLI - L'intelligenza artificiale, specialmente quella generativa, può aiutare a identificare indicazioni terapeutiche in tempi molto più rapidi rispetto ai metodi tradizionali. E' quanto emerso dal convegno che si è svolto a Napoli in occasione delle Giornata mondiale delle malattie rare. “A livello territoriale, per esempio, possono supportare i medici di famiglia nel riconoscere quei segnali che in gergo chiamiamo 'red flag'. Questi sono segni che possono indicare una malattia rara, ma che spesso non vengono riconosciuti dai medici di medicina generale perché vedono pochi casi. L'AI può aiutare anche gli specialisti territoriali, come i cardiologi, a indirizzare i pazienti…
Leggi ancora

DeepSeek, la piattaforma cinese di IA bloccata dal Garante: garanzie insufficienti per la protezione dati

ROMA - L'uso della piattaforma cinese DeepSeek di Intelligenza Artificiale non garantirebbe la protezione dei dati degli utililizzatori. Questa la motivazione per cui il Garante per la protezione dei dati personali ha disposto, in via d'urgenza e con effetto immediato, la limitazione del trattamento dei dati degli utenti italiani da parte di Hangzhou DeepSeek Artificial Intelligence e di Beijing DeepSeek Artificial Intelligence, le società cinesi che forniscono il servizio di chatbot DeepSeek. Il provvedimento, a tutela dei dati degli utenti italiani, fa seguito alla comunicazione delle due società il cui contenuto è stato ritenuto insufficiente, rende noto il Garante.
Leggi ancora

La super piattaforma di IA realizzata dalla cinese Deep Seek manda in tilt le Borse occidentali

CINA - L'annuncio di uno dei più grandi investimenti per lo sviluppo della performante piattaforma di Intelligenza Artificiale realizzata dalla cinese Deep Seek, la start-Up che ha spaventato i mercati occidentali per il lancio del suo nuovo modello capace di superare persino l'avanzata Llama e GPT di OpenAI.Analizzando il suo sviluppo - secondo gli analisti - per il suo sviluppo sarebbero bastati molti meno chip rispetto a quelli necessari ai principali prodotti made in Usa. Uno smacco per la produzione Made in USA e questo ha provocato uno scossone nelle Borse internazionali. Il colosso dei microchip NVIDIA ha perso oltre…
Leggi ancora

La super piattaforma di IA realizzata dalla cinese Deep Seek manda in tilt le Borse occidentali

CINA - L'annuncio di uno dei più grandi investimenti per lo sviluppo della performante piattaforma di Intelligenza Artificiale realizzata dalla cinese Deep Seek, la start-Up che ha spaventato i mercati occidentali per il lancio del suo nuovo modello capace di superare persino l'avanzata Llama e GPT di OpenAI.Analizzando il suo sviluppo - secondo gli analisti - per il suo sviluppo sarebbero bastati molti meno chip rispetto a quelli necessari ai principali prodotti made in Usa. Uno smacco per la produzione Made in USA e questo ha provocato uno scossone nelle Borse internazionali. Il colosso dei microchip NVIDIA ha perso oltre…
Leggi ancora

La super piattaforma di IA realizzata dalla cinese Deep Seek manda in tilt le Borse occidentali

CINA - L'annuncio di uno dei più grandi investimenti per lo sviluppo della performante piattaforma di Intelligenza Artificiale realizzata dalla cinese Deep Seek, la start-Up che ha spaventato i mercati occidentali per il lancio del suo nuovo modello capace di superare persino l'avanzata Llama e GPT di OpenAI.Analizzando il suo sviluppo - secondo gli analisti - per il suo sviluppo sarebbero bastati molti meno chip rispetto a quelli necessari ai principali prodotti made in Usa. Uno smacco per la produzione Made in USA e questo ha provocato uno scossone nelle Borse internazionali. Il colosso dei microchip NVIDIA ha perso oltre…
Leggi ancora

USA: Trump nomina David Oliver Sacks consulente per criptovalute e Intelligenza Artificiale

WASHINGTON - Arriva una nuova nomina da parte del presidento eletto, Trump, per la formazione della sua squadra mentre si avvicina il momento del suo insediamento alla Casa Bianca. "Sono lieto di annunciare che David O. Sacks sarà lo zar delle criptovalute e dell'intelligenza artificiale della Casa Bianca, 2 aree cruciali per il futuro della competitività americana", ha annunciato sul suo social, Truth. L'annuncio dopo che ieri il bitcoin ha fatto registrare un nuovo record, por- tandosi a quota 100.000 dollari. David Oliver Sacks è un imprenditore, autore e investitore sudafricano-americano in aziende di tecnologia Internet. È socio accomandatario di Craft…
Leggi ancora

G7: oggi conferenza chiusura di Meloni del summit con Papa Francesco che rimarrà nella storia

BORGO EGNAZIA (BRINDISI) - Oggi, sabato 15 giugno si chiude il G7 in Puglia.  Alle 14 si terrà la conferenza stampa della presidente del Consiglio Giorgia Meloni con le conclusioni del summit dei grandi della Terra che questa volta, per la prima volta, ha avuto la presenza di un capo di Stato eccezionale: Papa Francesco . Il Pontefice nella foto di famiglia resterà nella storia di questo G7.I leader ribadiscono l'impegno a sostenere Kiev, chiarendo che spetta a Mosca fare un passo indietro.Nel documento di 36 pagine compaiono riferimenti ai diritti della comunità Lgbt all'assenza della parola aborto, dalla questione dei…
Leggi ancora

Computex 2024: tutte le novità a Taiwan dell’informatica nell’era dell’IA. La presentazione Asus “Always Incredible”

MILANO - Il Computex 2024, la fiera dedicata all'informatica che si terrà a Taipei a Taiwan dal 4 al 7 giugno prossimo, mostrerà tutti i cambiamenti che ha generato l'uso dell'Intlligenza Artificiale.ASUS ha annunciato oggi Always Incredible, il suo evento stampa che si terrà in occasione del Computex 2024, durante il quale saranno presentate soluzioni intelligenti e annunci su PC AI, e novità che spazieranno su tutto il portfolio prodotti del brand. L'evento si terrà il 3 giugno 2024, alle 16:00 CST e sarà trasmesso in diretta su diversi canali social di ASUS, con annunci di prodotti che copriranno le soluzioni…
Leggi ancora

Biodiversità e IA: un bando del CNR da 20 mln per la ricerca delle Pmi

ROMA - Il Consiglio nazionale delle ricerche nell’ambito delle attività del National Biodiversity Future Center (NBFC) - Spoke8 “Open Innovation & Development of KETs”, coordinato dall’Unità Valorizzazione della Ricerca, annuncia il primo bando per il finanziamento di progetti innovativi rivolto alle piccole e medie imprese (Pmi). È di 20 milioni di euro lo stanziamento complessivo previsto per sostenere attività di ricerca industriale e sviluppo sperimentale ad opera delle micro, piccole o medie imprese, finalizzate allo sviluppo e utilizzo di green-low cost Key Enabling Technologies (KETs), tecnologie Internet of Things (IoT) e Artificial Intelligence (AI) per la conservazione, monitoraggio, restauro e…
Leggi ancora