Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Trasporti aerei: siglato accordo di codeshare tra Turkish Airlines e l’islandese Icelandair

ISTANBUL- Turkish Airlines e Icelandair hanno firmato un accordo di codeshare. Con questo accordo, le due compagnie aeree forniranno collegamenti senza soluzione di continuità ampliando il numero di destinazioni sulle reti di entrambi i vettori.I passeggeri Icelandair in Nord America e Islanda possono collegarsi in direzione est tramite la rete di Turkish Airlines a Istanbul; e i passeggeri di tutto il mondo di Turkish Airlines potranno collegarsi tramite la rete di Icelandair all'Islanda e al Canada.L'accordo è stato firmato oggi all'AGM della IATA a Istanbul. Il CEO di Turkish Airlines, Bilal Ekşi, ha affermato: "Con questo accordo miriamo a migliorare…
Leggi ancora

Trasporti aerei: siglato accordo di codeshare tra Turkish Airlines e l’islandese Icelandair

ISTANBUL- Turkish Airlines e Icelandair hanno firmato un accordo di codeshare. Con questo accordo, le due compagnie aeree forniranno collegamenti senza soluzione di continuità ampliando il numero di destinazioni sulle reti di entrambi i vettori.I passeggeri Icelandair in Nord America e Islanda possono collegarsi in direzione est tramite la rete di Turkish Airlines a Istanbul; e i passeggeri di tutto il mondo di Turkish Airlines potranno collegarsi tramite la rete di Icelandair all'Islanda e al Canada.L'accordo è stato firmato oggi all'AGM della IATA a Istanbul. Il CEO di Turkish Airlines, Bilal Ekşi, ha affermato: "Con questo accordo miriamo a migliorare…
Leggi ancora

Trasporti aerei: siglato accordo di codeshare tra Turkish Airlines e l’islandese Icelandair

ISTANBUL- Turkish Airlines e Icelandair hanno firmato un accordo di codeshare. Con questo accordo, le due compagnie aeree forniranno collegamenti senza soluzione di continuità ampliando il numero di destinazioni sulle reti di entrambi i vettori.I passeggeri Icelandair in Nord America e Islanda possono collegarsi in direzione est tramite la rete di Turkish Airlines a Istanbul; e i passeggeri di tutto il mondo di Turkish Airlines potranno collegarsi tramite la rete di Icelandair all'Islanda e al Canada.L'accordo è stato firmato oggi all'AGM della IATA a Istanbul. Il CEO di Turkish Airlines, Bilal Ekşi, ha affermato: "Con questo accordo miriamo a migliorare…
Leggi ancora

Oggi si celebra la Giornata Mondiale dell’Aviazione Civile ma con i dati in rosso del trasporto aereo

ROMA - Ha poco da festeggiare la Giornata internazionale dell’aviazione civile che si celebra il 7 dicembre di ogni anno. L’iniziativa che è stata istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni unite nel 1996 ratificando una celebrazione dell’Organizzazione Internazionale per l’Aviazione Civile in occasione dell’anniversario della firma della Convenzione internazionale dell’aviazione civile del 1944, nell’anno della pandemia registra il collasso delle compagnie aeree. La Iata stima perdite sino a 113 miliardi di dollari nel 2020 ed un calo di oltre il 25% dei ricavi globali per il trasporto aereo dei passeggeri.
Leggi ancora

Oggi si celebra la Giornata Mondiale dell’Aviazione Civile ma con i dati in rosso del trasporto aereo

ROMA - Ha poco da festeggiare la Giornata internazionale dell’aviazione civile che si celebra il 7 dicembre di ogni anno. L’iniziativa che è stata istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni unite nel 1996 ratificando una celebrazione dell’Organizzazione Internazionale per l’Aviazione Civile in occasione dell’anniversario della firma della Convenzione internazionale dell’aviazione civile del 1944, nell’anno della pandemia registra il collasso delle compagnie aeree. La Iata stima perdite sino a 113 miliardi di dollari nel 2020 ed un calo di oltre il 25% dei ricavi globali per il trasporto aereo dei passeggeri.
Leggi ancora