Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Saint Moritz: al concorso d’eleganza dell’I.C.E. arriva la runabout della collezione ASI Bertone disegnata da Gandini

SAINT MORITZ (SVIZZERA) - La concept-car Runabout, l’icona della Collezione Bertone dell'Automotoclub Sorico Italiano (ASI) che fu presentata al pubblico nel 1969 durante il Salone dell’Automobile di Torino, sarà al concorso di eleganza 'The I.C.E.' di Saint Moritz che si terrà il 21 e 22 febbraio prossimo. Questa vettura è stata una delle realizzazioni più eccentriche uscite dalla matita del Maestro del car design Marcello Gandini ed è pronta a stupire ancora – dopo oltre cinquant’anni – nell'evento svizzero.La Runabout, proposta all’epoca con il marchio Autobianchi ma dotata di meccanica derivata dalla Fiat 128, è una compatta sportiva roadster con motore centrale. Un puro esercizio…
Leggi ancora

Saint Moritz: al concorso d’eleganza dell’I.C.E. arriva la runabout della collezione ASI Bertone disegnata da Gandini

SAINT MORITZ (SVIZZERA) - La concept-car Runabout, l’icona della Collezione Bertone dell'Automotoclub Sorico Italiano (ASI) che fu presentata al pubblico nel 1969 durante il Salone dell’Automobile di Torino, sarà al concorso di eleganza 'The I.C.E.' di Saint Moritz che si terrà il 21 e 22 febbraio prossimo. Questa vettura è stata una delle realizzazioni più eccentriche uscite dalla matita del Maestro del car design Marcello Gandini ed è pronta a stupire ancora – dopo oltre cinquant’anni – nell'evento svizzero.La Runabout, proposta all’epoca con il marchio Autobianchi ma dotata di meccanica derivata dalla Fiat 128, è una compatta sportiva roadster con motore centrale. Un puro esercizio…
Leggi ancora

Vinitaly: partenza effervescente per il salone dell’enologia a Verona con 140 paesi stranieri

VERONA - La prima giornata del 56° Vinitaly con oltre 4mila cantine da tutta Italia e da 30 nazioni, si conferma la rassegna di punta del settore enologico italiano. Oltre 30mila operatori esteri della domanda da 140 Paesi presenti: un risultato che il presidente di Veronafiere, Federico Bricolo commenta così: "Vinitaly non è solo un alleato fondamentale delle aziende del settore ma contribuisce al posizionamento del vino italiano nelle principali aree strategiche. Quest’anno sono 1200 i top buyer da 65 nazioni pronti a conoscere e ad avviare trattative con le imprese espositrici. Un risultato in aumento del 20% rispetto al 2023, ottenuto…
Leggi ancora

Eicma 2023: martedì 7 il taglio del nastro a Fiera Milano con Salvini, Fontana e Scavuzzo

MILANO - L'edizione numero 80 dall’Eicma, l'Esposizione internazionale delle due ruote, aprirà martedì 7 novembre a Rho Fiera Milano, alla presenza di Pietro Meda, presidente di EICMA S.p.A., Paolo Magri, amministratore delegato Eicma S.p.A. e presidente di Confindustria ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo e Accessori), che taglieranno il nastro con Matteo Salvini, vicepresidente del Consiglio dei ministri e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Attilio Fontana, presidente di Regione Lombardia e Anna Scavuzzo, vicesindaco del Comune di Milano.Il salone entrerà subito nel vivo dei temi delle due ruote con l'appuntamento del pomeriggio sempre di martedì promosso da Eicma insieme a Confindustria e ICE (Agenzia per…
Leggi ancora

Eicma 2023: martedì 7 il taglio del nastro a Fiera Milano con Salvini, Fontana e Scavuzzo

MILANO - L'edizione numero 80 dall’Eicma, l'Esposizione internazionale delle due ruote, aprirà martedì 7 novembre a Rho Fiera Milano, alla presenza di Pietro Meda, presidente di EICMA S.p.A., Paolo Magri, amministratore delegato Eicma S.p.A. e presidente di Confindustria ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo e Accessori), che taglieranno il nastro con Matteo Salvini, vicepresidente del Consiglio dei ministri e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Attilio Fontana, presidente di Regione Lombardia e Anna Scavuzzo, vicesindaco del Comune di Milano.Il salone entrerà subito nel vivo dei temi delle due ruote con l'appuntamento del pomeriggio sempre di martedì promosso da Eicma insieme a Confindustria e ICE (Agenzia per…
Leggi ancora

Parte la campagna “Italy is simply extraordinary: belT” per la promozione del Made in Italy di MAECI e ICE

ROMA - Si presenta oggi alla stampa italiana ed estera, presso la Sala dei Trattati Europei del Palazzo della Farnesina, il lancio della campagna "Italy is simply estraordinary: belT". La campagna straordinaria di comunicazione per sostenere il Made in Italy, le esportazioni italiane e l'internazionalizzazione del sistema economico nazionale è promossa da MAECI e ICE-Agenzia in 26 Paesi target di tre continenti: Europa, Asia e America. Apre i lavori il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Luigi Di Maio.
Leggi ancora

Parte la campagna “Italy is simply extraordinary: belT” per la promozione del Made in Italy di MAECI e ICE

ROMA - Si presenta oggi alla stampa italiana ed estera, presso la Sala dei Trattati Europei del Palazzo della Farnesina, il lancio della campagna "Italy is simply estraordinary: belT". La campagna straordinaria di comunicazione per sostenere il Made in Italy, le esportazioni italiane e l'internazionalizzazione del sistema economico nazionale è promossa da MAECI e ICE-Agenzia in 26 Paesi target di tre continenti: Europa, Asia e America. Apre i lavori il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Luigi Di Maio.
Leggi ancora

Export, arriva a Como il Roadshow dell’Ice

COMO - Il roadshow “Italia per le Imprese con le PMI verso i mercati esteri”, promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico, prosegue la sua mission di internazionalizzazione dell'export italiano e il 16 dicembre fa tappa a Erba (Co). Appuntamento a Lario Fiere, Centro Congressi in viale Resegone a Erba (Co) a partire dalle 8:45 con la registrazione dei partecipanti.I dati relativi all'interscambio lombardo nel 2015 fanno registrare un +2,6% per l'export per un valore che raggiunge 55,5 miliardi di euro, come emerge da un'elaborazione del servizio Studi della Camera di commercio di Milano sui dati Istat al primo semestre 2015…
Leggi ancora

Export, il roadshow Ice fa tappa a Novara

NOVARA - Il roadshow “Italia per le Imprese con le PMI verso i mercati esteri”, promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico, prosegue la sua mission di internazionalizzazione dell'export italiano e il 14 ottobre fa tappa a Novara. La sessione plenaria è nell'università degli studi del Piemonte orientale "Amedeo Avogadro", Aula magna dipartimento di studi per l'economia e l'impresa in via Perrone, 18; la sessione incontri BtoB, invece, nel Palazzo del Broletto, salone dell'Arengo, Corso Italia, 29. Nel 2014 le esportazioni del Piemonte si sono attestate a 42,8 miliardi di euro, in crescita del 3,3% rispetto al 2013. Una dinamica che…
Leggi ancora

Gentiloni al Roadshow Ice: «220 milioni per sostenere l’export»

BERGAMO - Esportazioni motore dell'economia italiana negli anni della crisi. A sostenerlo è il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Paolo Gentiloni. Incontrando alla Fiera di Bergamo 250 imprenditori nella tappa del roadshow “Italia per le Imprese, con le PMI verso i mercati esteri”, il Ministro ha ricordato che «Le esportazioni hanno consentito all'economia dell'Italia di continuare a reggere in anni difficili, sono state il nostro motore esterno. Adesso, finalmente, si ha una graduale ripresa del mercato interno, altro motore importante del sistema economico nazionale. Per questo dovremo operare su due fronti ed essere sempre più forti sui…
Leggi ancora