Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Ictus ischemico: si riducono disabilità e mortalità

GENOVA – Il binomio terapeutico di trombolisi farmacologica sistemica e trattamento endovascolare mediante trombectomia meccanica consente, in maniera meno invasiva, di ridurre in modo significativo la mortalità e la disabilità causate dall’ictus ischemico, prima causa di disabilità, seconda causa di demenza e terza causa di morte nel mondo industrializzato. Una patologia che, solo in Italia, fa registrare 250.000 nuovi casi l’anno.Al 46° Congresso della Società Italiana di Neurologia (SIN) si fa il punto su questa nuova e promettente frontiera terapeutica, la cui efficacia è stata ampiamente dimostrata da recenti pubblicazioni scientifiche nel corso del 2015. “Per poter garantire ai pazienti…
Leggi ancora

Cagliari, Tocco (FI): legge per il codice ictus

CAGLIARI - "L’introduzione del codice ictus nel sistema sanitario regionale potrebbe salvare molte vite". Il consigliere regionale di Forza Italia Edoardo Tocco non ha indugiato a sottoscrivere la proposta di legge presentata dai Riformatori per attivare una corsia preferenziale per i pazienti a rischio. "E’ un’iniziativa che contribuisce a dare un servizio all’avanguardia nella nostra Isola, visto che si verificano circa 3200 casi di ictus – aggiunge Tocco – che vengono trattati nei presidi di Pronto soccorso. Sarebbe invece il caso di introdurre il nuovo codice per le emergenze sul territorio. Un servizio moderno che garantisce più attenzione verso le…
Leggi ancora

A Firenze “SIN-ergia: analisi e riflessioni sul futuro della neurologia in Italia”

FIRENZE – Oggi, 28 novembre, si svolge presso l’Hotel Marriot di Firenze l’incontro promosso dalla Sezione Toscana della Società Italiana di Neurologia (SIN). Obiettivo del consueto appuntamento annuale, quello di favorire il confronto tra i medici specialisti sulle nuove opportunità diagnostiche e terapeutiche. L’incontro è l’occasione per presentare “SIN-ergia: analisi e riflessioni sul futuro della neurologia in Italia”, lo studio che ha analizzato l’offerta ed i setting assistenziali della neurologia in Italia, fornendo utili indicazioni sulle direttive di sviluppo di questa importante branca specialistica nel nostro Paese. “Lo Studio SIN-ergia – dichiara il Prof. Domenico Inzitari, Direttore della Stroke Unit dell’Azienda…
Leggi ancora