Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Festival del Cinema Ibero-Latino Americano di Trieste: oggi a Roma le proiezioni fino al 9 maggio

ROMA - Da oggi 2 al 9 maggio alle 18.30 presso la Sala Birri della Casa Argentina a Roma in via Veneto 7 si tiene la rassegna "Trieste a Roma": una selezione di sei film tra i migliori della 38ma edizione del Festival del Cinema Ibero-Latino Americano di Trieste. L'evento è organizzato dalla IILA - Organizzazione Internazionale Italo-Latino Americana in collaborazione con l'Ambasciata Argentina, il Festival del Cinema Ibero-Latino Americano di Trieste e APCLAI - Associazione per la Promozione della Cultura Latino Americana in Italia. I film sono in lingua originale con sottotitoli in italiano, realizzati da APCLAI Subtitles.
Leggi ancora

Ricerca: accordo di scambio tra paesi latino-americani e CNR per cooperazione scientifica

ROMA - Accordo transnazionale tra l'Istituto italiano latino-americano e il CNR per scambi tra ricercatori su temi di sanità, spazio e salvaguardia del patrimonio nazionale. Il Segretario Generale dell'IILA, Antonella Cavallari e la Presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), Maria Chiara Carrozza, hanno firmato un accordo quadro di collaborazione alla presenza degli Ambasciatori di alcuni Paesi membri dell'IILA, tra cui il vice presidente pro tempore, Ambasciatore del’ Uruguay Ricardo Varela, ricercatori del CNR, funzionari dell’ IILA. Il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), l'ente pubblico con competenze multidisciplinari, festeggia proprio nel 2023 il proprio centenario e come ha sottolineato la…
Leggi ancora

Ricerca: accordo di scambio tra paesi latino-americani e CNR per cooperazione scientifica

ROMA - Accordo transnazionale tra l'Istituto italiano latino-americano e il CNR per scambi tra ricercatori su temi di sanità, spazio e salvaguardia del patrimonio nazionale. Il Segretario Generale dell'IILA, Antonella Cavallari e la Presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), Maria Chiara Carrozza, hanno firmato un accordo quadro di collaborazione alla presenza degli Ambasciatori di alcuni Paesi membri dell'IILA, tra cui il vice presidente pro tempore, Ambasciatore del’ Uruguay Ricardo Varela, ricercatori del CNR, funzionari dell’ IILA. Il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), l'ente pubblico con competenze multidisciplinari, festeggia proprio nel 2023 il proprio centenario e come ha sottolineato la…
Leggi ancora

Cinema e Poesia: dialogo con l’attrice Diana Bracho all’Ambasciata del Messico a Roma

ROMA - Nell'anno del centenario dalla scomparsa di Ricardo Flores Magón, figura rivoluzionaria della storia del Messico, l'Ambasciata del paese latino-americano a Roma, incontra, il prossimo 11 novembre (ore 18,30), una delle più rappresentative attrici messicane per un dialogo tra cinema e poesia. Ospite d'onore è Diana Bracho, il volto popolare della telenovela la Cuna de Lobos che aveva fatto irruzione in tutte le case a partire dagli anni ottanta. Nella serata promossa dall'Ambasciata del Messico in Italia e dall'IILa, saranno presenti Josè Mauricio Guerrero Goméz, Vice Capo Delegazione dell'Ambasciata e dal Segretario Culturale dell'IILA, Jaime Nualart.
Leggi ancora

Fotografia: al Museo di Trastevere in mostra i finalisti latinoamericani del XII° Photo IILA

ROMA - L’IILA-Organizzazione internazionale italo-latino americana presenta in mostra al Museo di Roma in Trastevere, dal 15 settembre al 31 ottobre 2021, i progetti del vincitore e dei finalisti del XII PHOTO IILA, premio dedicato a fotografi latinoamericani under 35 realizzato in collaborazione con i Paesi latinoamericani membri dell’IILA.La mostra è promossa da Roma Culture, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, con i servizi museali di Zètema Progetto Cultura.
Leggi ancora

Mostra: il grande cammino delle Ande del popolo Incas al Museo della Civiltà di Roma

ROMA - A partire dall’11 maggio sarà possibile visitare la grande mostra dedicata al Qhapaq Ñan, Il grande cammino delle Ande, un progetto inedito che sarà allestito a Roma negli spazi del MUCIV – Museo delle Civiltà in collaborazione con l'IILA. Il pubblico potrà intraprendere un viaggio entusiasmante attraverso il sistema viario andino creato dagli Incas sulla base di infrastrutture preincaiche, le cui ramificazioni toccano sei Paesi dell’America Latina: Argentina, Bolivia, Cile, Colombia, Ecuador e Perù. Il Qhapaq Ñan è stato dichiarato Patrimonio Mondiale UNESCO nel 2014 grazie a un complesso processo di cooperazione culturale tra i sei Paesi e,…
Leggi ancora

Il Festival del Cinema Latino-Americano di Trieste online dal 7 novembre con le anteprime mondiali

TRIESTE - Edizione esclusivamente online per il Festival del Cinema Latino Americano di Trieste a causa delle restrizioni imposte dal contenimento del Covid-19. Dal 7 al 15 novembre prossimo saranno circa un centinaio di film, tra opere prime ed anteprime mondiali ed europee, ad essere ospitati sulla piattaforma mowies.com. I film, in lingua originale e sottotitolati in italiano e in inglese, potranno essere visti in Italia, nei Paesi dell'UE e dell'intero continente americano. Una platea vastissima, a cui per la prima volta arriveranno i film latinoamericani presentati dal Festival e che faranno conoscere il nome di Trieste come città ponte di culture, che…
Leggi ancora

Il Festival del Cinema Latino-Americano di Trieste online dal 7 novembre con le anteprime mondiali

TRIESTE - Edizione esclusivamente online per il Festival del Cinema Latino Americano di Trieste a causa delle restrizioni imposte dal contenimento del Covid-19. Dal 7 al 15 novembre prossimo saranno circa un centinaio di film, tra opere prime ed anteprime mondiali ed europee, ad essere ospitati sulla piattaforma mowies.com. I film, in lingua originale e sottotitolati in italiano e in inglese, potranno essere visti in Italia, nei Paesi dell'UE e dell'intero continente americano. Una platea vastissima, a cui per la prima volta arriveranno i film latinoamericani presentati dal Festival e che faranno conoscere il nome di Trieste come città ponte di culture, che…
Leggi ancora