Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Giacarta, Papa: “La religione non sia strumentalizzata causando sofferenze”. Incontro con l’imam Umar

GIACARTA - "La religione non sia strumentalizzata. Il fenomeno globale della disumanizzazione è caratterizzato da violenze e conflitti diffusi, spesso con un numero allarmante di vittime. E'particolarmente preoccupante che la religione sia spesso strumentalizzata in questo senso, causando sofferenze a molti,soprattutto donne, bambini e anziani". Così nella dichiarazione firmata dal Papa, dall'imam Umar e dagli altri leader confessionali presenti all'incontro interreligioso nella moschea Istiqlal di Giacarta.
Leggi ancora

Giacarta, Papa: “La religione non sia strumentalizzata causando sofferenze”. Incontro con l’imam Umar

GIACARTA - "La religione non sia strumentalizzata. Il fenomeno globale della disumanizzazione è caratterizzato da violenze e conflitti diffusi, spesso con un numero allarmante di vittime. E'particolarmente preoccupante che la religione sia spesso strumentalizzata in questo senso, causando sofferenze a molti,soprattutto donne, bambini e anziani". Così nella dichiarazione firmata dal Papa, dall'imam Umar e dagli altri leader confessionali presenti all'incontro interreligioso nella moschea Istiqlal di Giacarta.
Leggi ancora

Giacarta, Papa: “La religione non sia strumentalizzata causando sofferenze”. Incontro con l’imam Umar

GIACARTA - "La religione non sia strumentalizzata. Il fenomeno globale della disumanizzazione è caratterizzato da violenze e conflitti diffusi, spesso con un numero allarmante di vittime. E'particolarmente preoccupante che la religione sia spesso strumentalizzata in questo senso, causando sofferenze a molti,soprattutto donne, bambini e anziani". Così nella dichiarazione firmata dal Papa, dall'imam Umar e dagli altri leader confessionali presenti all'incontro interreligioso nella moschea Istiqlal di Giacarta.
Leggi ancora