Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Nizza: le immagini dell’incendio a Moulins in cui sono morte 7 persone al vaglio degli investigatori

NIZZA - Gli investigatori francesi stanno passando al vaglio tutte le immagini disponibili per stabilire la dinamica del violento Incendio doloso scoppiato a Nizza e ch3 ha provocato 7 morti di cui 3 bimbi. L'incendio è scoppiato al settimo piano di un condominio che solo per un caso ha lasciato salve 35 persone. La tragedia in un edificio del quartiere Moulins. La pista dolosa "è quella privilegiata" per gli inquirenti. Il procuratore ha aperto un'inchiesta sull'incendio scoppiato in piena notte nel condominio. 25 autopompe e 72 vigili del fuoco sono state al lavoro per domare le fiamme.
Leggi ancora

Nizza: le immagini dell’incendio a Moulins in cui sono morte 7 persone al vaglio degli investigatori

NIZZA - Gli investigatori francesi stanno passando al vaglio tutte le immagini disponibili per stabilire la dinamica del violento Incendio doloso scoppiato a Nizza e ch3 ha provocato 7 morti di cui 3 bimbi. L'incendio è scoppiato al settimo piano di un condominio che solo per un caso ha lasciato salve 35 persone. La tragedia in un edificio del quartiere Moulins. La pista dolosa "è quella privilegiata" per gli inquirenti. Il procuratore ha aperto un'inchiesta sull'incendio scoppiato in piena notte nel condominio. 25 autopompe e 72 vigili del fuoco sono state al lavoro per domare le fiamme.
Leggi ancora

Tragedia stradale bus Mestre: la Procura apre un fascicolo. Ipotesi mancanza sicurezza guardrail

MESTRE - Per l'incidente del bus di Mestre precipitato da un cavalcavia causando la morte di 21 persone e 15 feriti di cui alcuni molto gravi, è stato aperto un fascicolo dalla Procura di Venezia. Ma sotto accusa c'è già la sicurezza stradale per cui ci si chiede come è stato possibile che il guardrail abbia ceduto ad un impatto non violentissimo a giudicare dai primi rilievi. Che cosa abbia provocato l'incidente è ancora tutto da chiarire e non è escluso anche il malore del conducente italiano originario di Avellino che è deceduto mentre i passeggeri erano perlopiù turisti stranieri…
Leggi ancora

Tragedia stradale bus Mestre: la Procura apre un fascicolo. Ipotesi mancanza sicurezza guardrail

MESTRE - Per l'incidente del bus di Mestre precipitato da un cavalcavia causando la morte di 21 persone e 15 feriti di cui alcuni molto gravi, è stato aperto un fascicolo dalla Procura di Venezia. Ma sotto accusa c'è già la sicurezza stradale per cui ci si chiede come è stato possibile che il guardrail abbia ceduto ad un impatto non violentissimo a giudicare dai primi rilievi. Che cosa abbia provocato l'incidente è ancora tutto da chiarire e non è escluso anche il malore del conducente italiano originario di Avellino che è deceduto mentre i passeggeri erano perlopiù turisti stranieri…
Leggi ancora

Tragedia stradale bus Mestre: la Procura apre un fascicolo. Ipotesi mancanza sicurezza guardrail

MESTRE - Per l'incidente del bus di Mestre precipitato da un cavalcavia causando la morte di 21 persone e 15 feriti di cui alcuni molto gravi, è stato aperto un fascicolo dalla Procura di Venezia. Ma sotto accusa c'è già la sicurezza stradale per cui ci si chiede come è stato possibile che il guardrail abbia ceduto ad un impatto non violentissimo a giudicare dai primi rilievi. Che cosa abbia provocato l'incidente è ancora tutto da chiarire e non è escluso anche il malore del conducente italiano originario di Avellino che è deceduto mentre i passeggeri erano perlopiù turisti stranieri…
Leggi ancora

Torino, omicidio operatore Croce Verde Melis: arrestato un uomo incastrato dalle telecamere

TORINO - Un uomo è stato fermato dalla squadra mobile di Torino perché sospettato di essere l'autore dell'omicidio di Massimo Melis, il 52enne operatore della Croce Verde di Torino ucciso il 1° novembre con un colpo di pistola alla tempia in via Gottardo, nella periferia nord della città. Il sospettato è stato sentito nella notte dagli inquirenti. A incastrarlo sarebbero stati, oltre ad alcune immagini delle videocamere di sorveglianza, dei messaggi mail e chat sul telefono.
Leggi ancora

Torino, omicidio operatore Croce Verde Melis: arrestato un uomo incastrato dalle telecamere

TORINO - Un uomo è stato fermato dalla squadra mobile di Torino perché sospettato di essere l'autore dell'omicidio di Massimo Melis, il 52enne operatore della Croce Verde di Torino ucciso il 1° novembre con un colpo di pistola alla tempia in via Gottardo, nella periferia nord della città. Il sospettato è stato sentito nella notte dagli inquirenti. A incastrarlo sarebbero stati, oltre ad alcune immagini delle videocamere di sorveglianza, dei messaggi mail e chat sul telefono.
Leggi ancora

Torino, omicidio operatore Croce Verde Melis: arrestato un uomo incastrato dalle telecamere

TORINO - Un uomo è stato fermato dalla squadra mobile di Torino perché sospettato di essere l'autore dell'omicidio di Massimo Melis, il 52enne operatore della Croce Verde di Torino ucciso il 1° novembre con un colpo di pistola alla tempia in via Gottardo, nella periferia nord della città. Il sospettato è stato sentito nella notte dagli inquirenti. A incastrarlo sarebbero stati, oltre ad alcune immagini delle videocamere di sorveglianza, dei messaggi mail e chat sul telefono.
Leggi ancora

Torino, omicidio operatore Croce Verde Melis: arrestato un uomo incastrato dalle telecamere

TORINO - Un uomo è stato fermato dalla squadra mobile di Torino perché sospettato di essere l'autore dell'omicidio di Massimo Melis, il 52enne operatore della Croce Verde di Torino ucciso il 1° novembre con un colpo di pistola alla tempia in via Gottardo, nella periferia nord della città. Il sospettato è stato sentito nella notte dagli inquirenti. A incastrarlo sarebbero stati, oltre ad alcune immagini delle videocamere di sorveglianza, dei messaggi mail e chat sul telefono.
Leggi ancora