Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Immigrazione, Visco (Banca d’Italia): “Un fenomeno complesso che va gestito senza slogan)

CHIETI -  "L'invecchiamento della popolazione ci impone di essere aperti" all'immigrazione ma "è un processo complesso che va governato e gestito con attenzione e lungimiranza e non con slogan". Lo afferma il governatore della Banca d'Italia Ignazio Visco alla manifestazione 'Mani Visibili' a Lanciano (Chieti) ricordando come in "Giappone l'immigrazione era un tabù e ora,da qualche anno, hanno un piano" dettagliato. Le politiche dell'immigrazione devono esser "parte del sentire comune di tutti" ha aggiunto. 
Leggi ancora

Olanda: cade su immigrazione e ricongiungimenti il quarto governo Rutte

OLANDA - Il governo Rutte IV è caduto. I colloqui sull'asilo dei migranti che si trascinano da me sihanno lacerato la partnership tra VVD,D66,CDA e CU. La crisi apre la strada a nuove elezionI, probabilmente in autunno. I partiti di governo sono in completo disaccordo sulle misure di asilo e sulla legge sull'immigrazione. Soprattutto tra VVD e CU c'è stato un duro scontro sulle misure per limitare il ricongiungimento familiare. Le differenze si sono rivelate inconciliabili.
Leggi ancora

Olanda: cade su immigrazione e ricongiungimenti il quarto governo Rutte

OLANDA - Il governo Rutte IV è caduto. I colloqui sull'asilo dei migranti che si trascinano da me sihanno lacerato la partnership tra VVD,D66,CDA e CU. La crisi apre la strada a nuove elezionI, probabilmente in autunno. I partiti di governo sono in completo disaccordo sulle misure di asilo e sulla legge sull'immigrazione. Soprattutto tra VVD e CU c'è stato un duro scontro sulle misure per limitare il ricongiungimento familiare. Le differenze si sono rivelate inconciliabili.
Leggi ancora

Olanda: cade su immigrazione e ricongiungimenti il quarto governo Rutte

OLANDA - Il governo Rutte IV è caduto. I colloqui sull'asilo dei migranti che si trascinano da me sihanno lacerato la partnership tra VVD,D66,CDA e CU. La crisi apre la strada a nuove elezionI, probabilmente in autunno. I partiti di governo sono in completo disaccordo sulle misure di asilo e sulla legge sull'immigrazione. Soprattutto tra VVD e CU c'è stato un duro scontro sulle misure per limitare il ricongiungimento familiare. Le differenze si sono rivelate inconciliabili.
Leggi ancora

Varsavia: incontro Morawiecki-Meloni. Confini “ sigillati” e referendum sull’immigrazione

VARSAVIA - "Sigillare i confini esterni è la cosa più importante per noi. Faremo un referendum perché i polacchi diano il loro parere sull'immigrazione irregolare.Non possono esserci forzature dall'Europa". Così il premier polacco Morawiecki,dopo l'incontro con la premier Meloni. "I legami transatlantici sono importantissimi per la sicurezza e il futuro dell'Europa",sottolinea Morawiecki in vista del vertice Nato a Vilnius.Essere "passivi" sulla questione ucraina "sarebbe pericolosissimo", perciò è necessario continuare ad aiutare Kiev."Con Morawiecki abbiamo posizioni condivise su molti temi" in Europa.Così la premier Meloni, da Varsavia, dopo l'incontro con il premier polacco. Sull'immigrazione "ammiro la forza di Morawiecki nel difendere…
Leggi ancora

Varsavia: incontro Morawiecki-Meloni. Confini “ sigillati” e referendum sull’immigrazione

VARSAVIA - "Sigillare i confini esterni è la cosa più importante per noi. Faremo un referendum perché i polacchi diano il loro parere sull'immigrazione irregolare.Non possono esserci forzature dall'Europa". Così il premier polacco Morawiecki,dopo l'incontro con la premier Meloni. "I legami transatlantici sono importantissimi per la sicurezza e il futuro dell'Europa",sottolinea Morawiecki in vista del vertice Nato a Vilnius.Essere "passivi" sulla questione ucraina "sarebbe pericolosissimo", perciò è necessario continuare ad aiutare Kiev."Con Morawiecki abbiamo posizioni condivise su molti temi" in Europa.Così la premier Meloni, da Varsavia, dopo l'incontro con il premier polacco. Sull'immigrazione "ammiro la forza di Morawiecki nel difendere…
Leggi ancora

Stati Generali Natalità: oggi i saluti del Pontefice e l’intervento della premier Giorgia Meloni

ROMA - Oggi in programma a Roma la seconda giornata,all'Auditorium della Conciliazione, della terza edizione degli Stati Generali della Natalità. Gli interventi di oggi saranno quelli di Papa Francesco e della presidente del Consiglio Giorgia Meloni. Ieri il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha inviato un messaggio ricordando che “alle istituzioni compete la responsabilità di attuare politiche attive che permettano alle giovani coppie di realizzare il loro progetto di vita, superando le difficoltà di carattere materiale e di accesso ai servizi che rendono ardua la strada della genitorialità”. Mentre il ministro dell'Agricoltura Lollobrigida ha affermato la necessità di conservare un 'etnia…
Leggi ancora

Stati Generali Natalità: oggi i saluti del Pontefice e l’intervento della premier Giorgia Meloni

ROMA - Oggi in programma a Roma la seconda giornata,all'Auditorium della Conciliazione, della terza edizione degli Stati Generali della Natalità. Gli interventi di oggi saranno quelli di Papa Francesco e della presidente del Consiglio Giorgia Meloni. Ieri il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha inviato un messaggio ricordando che “alle istituzioni compete la responsabilità di attuare politiche attive che permettano alle giovani coppie di realizzare il loro progetto di vita, superando le difficoltà di carattere materiale e di accesso ai servizi che rendono ardua la strada della genitorialità”. Mentre il ministro dell'Agricoltura Lollobrigida ha affermato la necessità di conservare un 'etnia…
Leggi ancora

Stati Generali Natalità: oggi i saluti del Pontefice e l’intervento della premier Giorgia Meloni

ROMA - Oggi in programma a Roma la seconda giornata,all'Auditorium della Conciliazione, della terza edizione degli Stati Generali della Natalità. Gli interventi di oggi saranno quelli di Papa Francesco e della presidente del Consiglio Giorgia Meloni. Ieri il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha inviato un messaggio ricordando che “alle istituzioni compete la responsabilità di attuare politiche attive che permettano alle giovani coppie di realizzare il loro progetto di vita, superando le difficoltà di carattere materiale e di accesso ai servizi che rendono ardua la strada della genitorialità”. Mentre il ministro dell'Agricoltura Lollobrigida ha affermato la necessità di conservare un 'etnia…
Leggi ancora

Stati Generali Natalità: oggi i saluti del Pontefice e l’intervento della premier Giorgia Meloni

ROMA - Oggi in programma a Roma la seconda giornata,all'Auditorium della Conciliazione, della terza edizione degli Stati Generali della Natalità. Gli interventi di oggi saranno quelli di Papa Francesco e della presidente del Consiglio Giorgia Meloni. Ieri il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha inviato un messaggio ricordando che “alle istituzioni compete la responsabilità di attuare politiche attive che permettano alle giovani coppie di realizzare il loro progetto di vita, superando le difficoltà di carattere materiale e di accesso ai servizi che rendono ardua la strada della genitorialità”. Mentre il ministro dell'Agricoltura Lollobrigida ha affermato la necessità di conservare un 'etnia…
Leggi ancora