Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Immigrazione, la Polonia autorizza la costruzione del muro. Costerà 353 milioni di euro

VARSAVIA - Il Parlamento polacco ha dato il via libera al piano per costruire un muro per impedire ai migranti di attraversare il confine. Un progetto che costerà circa 353 milioni di euro. I deputati hanno anche approvato un emendamento che legalizza la pratica dei respingimenti alla frontiera e consente di ignorare una richiesta di asilo formulata dopo l'attraversamento illegale della frontiera stessa. Le Ong hanno accusato l'esecutivo polacco di respingere i migranti come ritorsione per le sanzioni Ue contro Minsk. Il Consiglio Europeo, all'indomani dell'episodio del maggio scorso, che aveva visto il governo bielorusso imporre un atterraggio forzato al volo…
Leggi ancora

Immigrazione, la Polonia autorizza la costruzione del muro. Costerà 353 milioni di euro

VARSAVIA - Il Parlamento polacco ha dato il via libera al piano per costruire un muro per impedire ai migranti di attraversare il confine. Un progetto che costerà circa 353 milioni di euro. I deputati hanno anche approvato un emendamento che legalizza la pratica dei respingimenti alla frontiera e consente di ignorare una richiesta di asilo formulata dopo l'attraversamento illegale della frontiera stessa. Le Ong hanno accusato l'esecutivo polacco di respingere i migranti come ritorsione per le sanzioni Ue contro Minsk. Il Consiglio Europeo, all'indomani dell'episodio del maggio scorso, che aveva visto il governo bielorusso imporre un atterraggio forzato al volo…
Leggi ancora

Regno Unito a corto di manodopera dopo la Brexit. Concede 10.500 visti di lavoro temporaneo

LONDRA - SoS manodopera cercasi. È l'effetto Brexit che con la forte limitazione delle immigrazioni, ha fatto rimanere il paese d'oltremanica senza forza lavoro dispon8bile in molti settori. Ora il Regno Unito concederà fino a 10.500 visti di lavoro temporanei a causa della penuria di manodopera, una scelta inaspettata sul fronte immigrazione post-Brexit, presa sabato dal governo di Boris Johnson. I visti di tre mesi, validi da ottobre a dicembre, dovranno rispondere alla mancanza di camionisti,settore nel quale c'è una carenza di circa 100mila unità, ma anche di personale in altri settori chiave dell'economia britanniva come quello degli allevamenti del…
Leggi ancora

Regno Unito a corto di manodopera dopo la Brexit. Concede 10.500 visti di lavoro temporaneo

LONDRA - SoS manodopera cercasi. È l'effetto Brexit che con la forte limitazione delle immigrazioni, ha fatto rimanere il paese d'oltremanica senza forza lavoro dispon8bile in molti settori. Ora il Regno Unito concederà fino a 10.500 visti di lavoro temporanei a causa della penuria di manodopera, una scelta inaspettata sul fronte immigrazione post-Brexit, presa sabato dal governo di Boris Johnson. I visti di tre mesi, validi da ottobre a dicembre, dovranno rispondere alla mancanza di camionisti,settore nel quale c'è una carenza di circa 100mila unità, ma anche di personale in altri settori chiave dell'economia britanniva come quello degli allevamenti del…
Leggi ancora

Brexit deal: ecco lo storico accordo di Natale che cambia le regole tra Europa e Regno Unito

LONDRA - Con l’accordo di libero scambio raggiunto ieri da Regno Unito ed Unione Europea cosa cambierà nei rapporti con il paese britannico? Uno degli aspetti principali riguarda la circolazione  delle merci già a partire dal 1 gennaio ma nell’accordo saranno regolamentate anche altre aree di interesse dell'Ue, come investimenti, concorrenza, aiuti di Stato, trasparenza fiscale, trasporti, energia, pesca, protezione dei dati e coordinamento sulla previdenza. Il documento prevede zero dazi e zero quote su tutte le merci che rispettano le regole di origine. L'accordo commerciale tra Londra e Bruxelles, secondo il premier britannico Johnson, consentirà alle aziende inglesi "di fare…
Leggi ancora

Brexit deal: ecco lo storico accordo di Natale che cambia le regole tra Europa e Regno Unito

LONDRA - Con l’accordo di libero scambio raggiunto ieri da Regno Unito ed Unione Europea cosa cambierà nei rapporti con il paese britannico? Uno degli aspetti principali riguarda la circolazione  delle merci già a partire dal 1 gennaio ma nell’accordo saranno regolamentate anche altre aree di interesse dell'Ue, come investimenti, concorrenza, aiuti di Stato, trasparenza fiscale, trasporti, energia, pesca, protezione dei dati e coordinamento sulla previdenza. Il documento prevede zero dazi e zero quote su tutte le merci che rispettano le regole di origine. L'accordo commerciale tra Londra e Bruxelles, secondo il premier britannico Johnson, consentirà alle aziende inglesi "di fare…
Leggi ancora

“Fino alla fine del mare” di Jacopo Di Cera in esposizione a Roma dal 26 Maggio al 6 Giugno 2016

Inaugura giovedì 26 maggio alle ore 18:30 presso Palazzo Velli a Roma (Piazza Sant’Egidio 10) la grande mostra di Jacopo Di Cera “Fino alla fine del Mare”, un viaggio figurato e metaforico per raccontare l’errare umano. Il lavoro esposto si compone di trenta immagini a colori dei frammenti intatti degli scafi accatastati nel cimitero delle barche di Lampedusa, stampate in alta definizione direttamente su pezzi di legno delle barche stesse. Nello speciale allestimento realizzato per la presentazione a Roma, sarà possibile rivivere, in una sala adiacente, le stesse sensazioni vissute dall’Artista nel suo cammino di avvicinamento al luogo dove ha…
Leggi ancora

“Fino alla fine del mare” di Jacopo Di Cera in esposizione a Roma dal 26 Maggio al 6 Giugno 2016

Inaugura giovedì 26 maggio alle ore 18:30 presso Palazzo Velli a Roma (Piazza Sant’Egidio 10) la grande mostra di Jacopo Di Cera “Fino alla fine del Mare”, un viaggio figurato e metaforico per raccontare l’errare umano. Il lavoro esposto si compone di trenta immagini a colori dei frammenti intatti degli scafi accatastati nel cimitero delle barche di Lampedusa, stampate in alta definizione direttamente su pezzi di legno delle barche stesse. Nello speciale allestimento realizzato per la presentazione a Roma, sarà possibile rivivere, in una sala adiacente, le stesse sensazioni vissute dall’Artista nel suo cammino di avvicinamento al luogo dove ha…
Leggi ancora